ANED
seguici su: Facebook YouTube
ENG
  • ANED
    • Che cos'è l'ANED
    • Statuto
    • Organi direttivi
    • Convegni e congressi
    • Le Sezioni dell'ANED
    • Amministrazione trasparente
    • Fondazione Memoria della Deportazione
  • Attività
    • Viaggi della memoria
    • Musica, cinema e teatro
    • Pubblicazioni
    • Risorse didattiche
    • Iniziative per il Giorno della Memoria
    • Mostre itineranti
    • Documenti e oggetti
    • Monumenti
  • Triangolo Rosso
  • Filmografia
  • Libri
    • Libri on line
    • Recensioni
  • Lager e Deportazione
    • Auschwitz
    • Bełżec
    • Bergen-Belsen
    • Bolzano
    • Borgo San Dalmazzo
    • Buchenwald
    • Chełmno
    • Dachau
    • Mittelbau-Dora
    • Drancy
    • Esterwegen
    • Flossenbürg
    • Gross-Rosen
    • Fossoli
    • Majdanek
    • Mauthausen
    • Natzweiler-Struthof
    • Neuengamme
    • Ravensbrück
    • Risiera di San Sabba
    • Sachsenhausen
    • Sobibór
    • Stutthof
    • Treblinka
  • Dizionario
  • News
  • Contatti
  • Sostienici
  • English version
  • Che cos'è l'ANED
  • Statuto
  • Organi direttivi
  • Convegni e congressi
  • Le Sezioni dell'ANED
  • Amministrazione trasparente
  • Fondazione Memoria della Deportazione
  • Viaggi della memoria
  • Musica, cinema e teatro
  • Pubblicazioni
  • Risorse didattiche
  • Iniziative per il Giorno della Memoria
  • Mostre itineranti
  • Documenti e oggetti
  • Monumenti
  • Libri on line
  • Recensioni
  • Auschwitz
  • Bełżec
  • Bergen-Belsen
  • Bolzano
  • Borgo San Dalmazzo
  • Buchenwald
  • Chełmno
  • Dachau
  • Mittelbau-Dora
  • Drancy
  • Esterwegen
  • Flossenbürg
  • Gross-Rosen
  • Fossoli
  • Majdanek
  • Mauthausen
  • Natzweiler-Struthof
  • Neuengamme
  • Ravensbrück
  • Risiera di San Sabba
  • Sachsenhausen
  • Sobibór
  • Stutthof
  • Treblinka

Home > Triangolo Rosso > 1996

1996

Triangolo Rosso – Aprile 1996

Il Consiglio Nazionale discute delle elezioni Il primo appuntamento dell’organismo eletto al Congresso di Prato. La relazione introduttiva e il documento finale  “L’Ufficio di Presidenza ritiene che la consultazione elettorale del prossimo 21 aprile assuma – nella situazione politica attuale nel nostro Paese- una rilevanza storico – politica particolare, non tanto sotto il profilo della […]

leggi

Messaggi dall’America sulla rete Internet: “Chi conosce 0hrdruf?” – TR Aprile 1996

Messaggi dall’America sulla rete Internet: “Chi conosce 0hrdruf?” Su Internet, la grande rete telematica che abbraccia ormai tutto il mondo, transitano informazioni di ogni genere, dalle più frivole alle più serie. Riprendiamo di seguito alcuni messaggi, provenienti per lo più da utenti americani, scelti tra quelli leggibili nella “casella postale” dell’Aned sulla Rete civica milanese. […]

leggi

Se in Germania cade l’interesse di fronte ai Lager nazisti… – TR Aprile 1996

Corrado Carli – Trieste  In questi ultimi tempi, nonostante le celebrazioni del cinquantenario della liberazione dei Lager e della fine della seconda guerra mondiale, stiamo assistendo in Germania alla caduta d’interesse per tutto ciò che a quella guerra ed alla storia tedesca era legato, e precisamente ai Lager.Raccontiamo alcuni episodi avvenuti in questi ultimi tempi […]

leggi

Notizie – TR Aprile 1996

Una via di Milano alla memoria di Giovanni Palatucci La Commissione per la toponomastica del Comune di Milano ha deciso di dedicare una strada alla memoria del commissario Giovanni Palatucci, medaglia d’oro della Resistenza, qualificandolo però come “martire” avendo fortunatamente rinunciato a definirlo “filantropo”. In Veneto si dice “el tacon p …. o del buso”, […]

leggi

Ha compiuto 104 anni fu a Dachau e Auschwitz – TR Aprile 1996

Giuseppe Filippini Battistelli vive a Trieste  Ufficiale nella prima guerra mondiale, rifiutò l’arruolamento nella Repubblica sociale. Arrestato, assistette alle selezioni per le rappresaglie agli attentati ai partigiani. Fervente anticomunista, organizzò una associazione “concorrente” dell’Aned con l’aiuto di De Gasperi. Ripropongo qui un mio articolo apparso sull’Unità del 3 dicembre ’95. Il suo atto di nascita […]

leggi

Ritardi e discriminazioni nella applicazione della legge sulla Reversibilità – TR Aprile 1996

Una lettera dei presidenti dell’Aned e dell’Anppia Il 25 ottobre scorso i presidenti dell’Aned Gianfranco Maris e dell’Anppia Pietro Amendola hanno inviato al direttore generale delle pensioni di guerra la lettera che qui riproduciamo In data 15 febbraio ’95 abbiamo inviato al suo predecessore nella carica di direttore generale una lettera rimasta senza risposta (evidentemente […]

leggi

C’è la crisi, la Germania “risparmia” sui fondi per tutelare i Lager – TR Aprile 1996

Riunito d’urgenza il congresso del Comitato di Sachsenhausen Se verrà attuata la prospettata riduzione del 12,5% dei fondi di dotazione, sarà messa in discussione la salvaguardia dei Memorial dei grandi campi Si è svolto a Nevers il congresso straordinario del Comitato Internazionale di Sachsenhausen, per discutere della riduzione dello stanziamento per il mantenimento dei campi […]

leggi

In ricordo di Lidia Rolfi – TR Aprile 1996

In ricordo di Lidia  Alle tue parole mi aggrappai come un naufrago Tra le cose più care che conservo c’è un cartoncino grigio sul quale, a matita, sono disegnati due monti e, ai loro piedi, una casetta. Poche parole: Ravensbrück 1945 – Buona Pasqua, ma che sia l’ultima passata in “Lager ” – Lidia.E’ un […]

leggi

Il grande vuoto lasciato da Hermann Langbein – TR Aprile 1996

L’autore di uomini ad Auschwitz   Hermann Langbein è morto. Incolmabile è il vuoto tra i grandi testimoni. Lascia dei libri che possiamo definire fondamentali per la conoscenza della Deportazione. Tiro giù dallo scaffale Uomini ad Auschivitz, Storia del più famigerato campo di sterminio nazista, Mursia 1984 (l’edizione originale in tedesco è dei 1972), con la […]

leggi

Necrologi – TR Aprile 1996

La sezione Aned di Forli annuncia con dolore la scomparsa del suo ex presidente, il compagno Luigi Zanchini di anni 92. Perseguitato e picchiato dalle squadracce fasciste, licenziato per rappresaglia, partigiano, ex deportato. La sezione Aned di Verona ricorda questi compagni, scomparsi recentemente: Ugo Bigardi deportato a Flossemburg; Giovanni Bertassello deportato a Mauthausen; Leonardo Boeri deportato […]

leggi
  • 1
  • 2
  • 3
  • »

Cerca

Triangolo Rosso

LE SEZIONI

  • Altavilla Silentina
  • Bergamo
  • Brescia
  • Bologna
  • Cuneo
  • Empoli
  • Firenze
  • Foligno
  • Genova
  • Imola
  • La Spezia
  • Milano
  • Monselice
  • Parma
  • Pavia
  • Pisa
  • Pordenone
  • Prato
  • Roma
  • Ronchi dei Legionari
  • Savona - Imperia
  • Schio
  • Sesto San Giovanni – Monza
  • Torino
  • Trieste
  • Udine
  • Umbria
  • Verona

CONTATTI

ANED  Nazionale

Casa della Memoria
Via Federico Confalonieri 14
20124 Milano
Tel. 02 683342
Mail: segreteria@aned.it
Gli uffici sono aperti dalle 9 alle 13 nei giorni feriali

  • Amministrazione Trasparente
Licenza Creative Commons
I contenuti di questo sito sono distribuiti con licenza Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.