PRIMO PIANO

Il XVIII congresso nazionale dell'ANED dal 4 al 6 novembre 2022 a Rimini

A quasi ottant’anni dalle deportazioni l’associazione fondata nel 1945 dai superstiti di quella tragedia decide che non è ancora venuto il momento di “andare in pensione”. È questo il significato del XVIII congresso nazionale dell’ANED svolto a Rimini. I saluti di Liliana Segre e del Card. Zuppi
scopri di più

Il messaggio al Congresso del Presidente Mattarella

In apertura dell'incontro conclusivo del Congresso nazionale dell'ANED, la mattina del 6 novembre 2022 al Teatro degli Atti di Rimini, è stata data lettura di questo messaggio pervenuto dal Palazzo del Quirinale.Gentile presidente Venegoni,ben consapevole delle indicibili atrocità subite dai deportati nei campi di sterminio nazisti e delle sofferenze delle loro famiglie, desidero far giungere…
scopri di più

PUBBLICAZIONI

Triangolo Rosso, n. 1-3, gennaio-marzo 2023

Leggi questo numero del giornale in formato PDF SOMMARIO pag 3 Una Memoria che ricordi tutta intera la Resistenza e la deportazione, di Giorgio Oldrini DOSSIER pag 4 Una grande mostra: “Progettare la memoria. Lo studio BBPR: i monumenti, le deportazioni”, di Gaia Carboni Qualsiasi progetto fatto in 4 è migliore di quello fatto da…
scopri di più

Armido Biondi - Ricordi e riflessioni di un superstite dei campi nazisti

Armido Biondi Ricordi e riflessioni di un superstite dei campi nazisti a cura di Margret Bindu Hewage, Eleonora Plos, Arianna Zaccardi.   Prima edizione marzo 2022   deportati.it     Leggi il libro in formato PDF. 
scopri di più