PRIMO PIANO

Sia data una degna sepoltura alle vittime di Gusen

Un appello dell'ANED. Nel corso del 2018 fu casualmente scoperta nei pressi della linea ferroviaria a Lungitz, in Austria, una enorme quantità di ceneri e di resti umani. Furono allora le stesse autorità di Vienna a dichiarare che si trattava con ogni probabilità delle ceneri prodotte dal crematorio del campo nazista di Gusen. Sempre secondo…
scopri di più

Il XVIII congresso nazionale dell'ANED dal 4 al 6 novembre 2022 a Rimini

A quasi ottant’anni dalle deportazioni l’associazione fondata nel 1945 dai superstiti di quella tragedia decide che non è ancora venuto il momento di “andare in pensione”. È questo il significato del XVIII congresso nazionale dell’ANED svolto a Rimini. I saluti di Liliana Segre e del Card. Zuppi
scopri di più

PUBBLICAZIONI

Triangolo Rosso, n. 4-8, aprile 2023

Leggi questo numero della rivista in formato PDF SOMMARIO pag 3 Il rinnovamento di Aned e il futuro dell’Associazione, di Giorgio Oldrini pag 4 Cinque Commissioni per riflettere sul futuro dell’ANED, di Patrizia Del Col pag 6 Tra memoria e ricerca. Verso un percorso comune sull’internamento militare, di Fabrizio Tosi pag 7 In tanti in…
scopri di più

Armido Biondi - Ricordi e riflessioni di un superstite dei campi nazisti

Armido Biondi Ricordi e riflessioni di un superstite dei campi nazisti a cura di Margret Bindu Hewage, Eleonora Plos, Arianna Zaccardi.   Prima edizione marzo 2022   deportati.it     Leggi il libro in formato PDF. 
scopri di più