In questa sezione del sito pubblicheremo progressivamente tutti gli articoli della rivista dell’ANED. Ringraziamo Ambra Laurenzi (digitalizzazioni) e Federico Di Puma (redazione dei sommari) per la collaborazione a questo progetto.
In questa sezione del sito pubblicheremo progressivamente tutti gli articoli della rivista dell’ANED. Ringraziamo Ambra Laurenzi (digitalizzazioni) e Federico Di Puma (redazione dei sommari) per la collaborazione a questo progetto.
Leggi questo numero della rivista in formato PDF SOMMARIO pag 3 Il rinnovamento di Aned e il futuro dell’Associazione, di Giorgio Oldrini pag 4 Cinque Commissioni per riflettere sul futuro dell’ANED, di Patrizia Del Col pag 6 Tra memoria e ricerca. Verso un percorso comune sull’internamento militare, di Fabrizio Tosi pag 7 In tanti in […]
Leggi questo numero del giornale in formato PDF SOMMARIO pag 3 Una Memoria che ricordi tutta intera la Resistenza e la deportazione, di Giorgio Oldrini DOSSIER pag 4 Una grande mostra: “Progettare la memoria. Lo studio BBPR: i monumenti, le deportazioni”, di Gaia Carboni Qualsiasi progetto fatto in 4 è migliore di quello fatto da […]
Leggi questo numero del giornale in formato PDF SOMMARIO pag 3 XVIII Congresso Nazionale dell’ANED. Un Congresso che guarda al futuro, dalla memoria dei deportati all’impegno di generazioni diverse pag 4 Relazione di Dario Venegoni pag 12 All’unanimità rieletto presidente Dario Venegoni ed ecco il nuovo Consiglio Nazionale dell’ANED pag 14 Il Presidente Sergio Mattarella: “Coltivare […]
Scarica e leggi questo numero del giornale del giornale in formato PDF SOMMARIO pag 3 Al via le riflessioni sul risultato elettorale Mutamenti globali. Politiche locali, di Dario Venegoni pag 5 La parola sinistra un suono straniero, di Floriana Maris pag 7 Non hanno vinto le destre, ha perso la sinistra, di Tiziana Valpiana pag 9 […]
Scarica e leggi questo numero del giornale in formato PDF SOMMARIO pag 3 L’ANED al fianco del popolo ucraino confermando l’impegno attivo per la pace, di Dario Venegoni MEMORIA OGGI pag 5 Sì, siamo tornati orgogliosamente a Mauthausen, Hartheim, Gusen, di Giorgio Oldrini pag 6 Una primavera che fa ripartire la vita, di Alessandra Vergani […]
Leggi questo numero del giornale in formato .PDF pag 3 Ci siamo svegliati in un altro mondo! pag 4 Articolo per articolo la Costituzione è dichiaratamente antifascista, di Dario Venegoni pag 7 Finalmente a maggio si torna alla cerimonia di Mauthausen in presenza DOSSIER pag 8 Alle radici della democrazia in Europa nel pensiero e […]
Leggi questo numero del giornale in formato PDF pag 3 L’ANED di fronte alla sfida del cambiamento, di Dario Venegoni pag 4 Un aggiornamento importante sulla Cerimonia Internazionale di Mauthausen del prossimo maggio pag 5 Ammirazione, affetto e solidarietà con Liliana pag 7 Un calendario dell’ANED per il 2022 SERVIZI pag 8 Ecco la bandiera […]
Leggi questo numero del giornale in formato PDF Questo numero pag 3 Il monumento più vero per il padre delle ricerche sui deportati, di Dario Venegoni pag 4 Italo Tibaldi. La ricerca come forma alta di testimonianza, di Lucio Monaco pag 6 Una nuova generazione alla presidenza di varie sezioni pag 8 È nato il […]
Scarica e leggi questo numero del giornale in formato pdf Pag. 3 A Lungitz una lapide per segnalare che lì sono seppellite le ceneri dei morti a Gusen di Dario Venegoni Pag. 4 100 Maris. Il concorso di idee per la realizzazione di un manifesto in occasione del centenario di Gianfranco Maris di Floriana Maris […]