AVVISO: Il PDF completo di questo numero non è ancora disponibile online. Chi fosse interessato a leggere qualche articolo, è invitato a prendere contatto con l’ANED. INDICE Pag.1 Presentazione numero Pag.2-3 L’appello di Poitiers, dal Comitato Internazionale Bechenwald – Dora riunitosi a Parigi arriva un appello a recuperare i valori della rivoluzione del 1789 per […]
AVVISO: Il PDF completo di questo numero non è ancora disponibile online. Chi fosse interessato a leggere qualche articolo, è invitato a prendere contatto con l’ANED. INDICE Pag.1 Presentazione numero Pag.2-3 Quella croce ad Auschwitz, si avvia alla conclusione il caso delle suore polacche e del convento nell’ex magazzino per lo Zyklon B ad Auschwitz. […]
AVVISO: Il PDF completo di questo numero non è ancora disponibile online. Chi fosse interessato a leggere qualche articolo, è invitato a prendere contatto con l’ANED. INDICE Pag.1 Presentazione numero Pag.2 L’informazione dimezzata, il nazismo e il fascismo come riportati dai media, la mancanza di analisi sull’ideologia e sulla deportazione degli avversari politici. Pag.3 Dalla […]
AVVISO: Il PDF completo di questo numero non è ancora disponibile online. Chi fosse interessato a leggere qualche articolo, è invitato a prendere contatto con l’ANED. INDICE Pag.1 Presentazione numero Pag.2 La “buona morte” ha orribili origini, l’eutanasia a tempi di Hitler. Pag.2-3 Continua in Germania la diffusione illegale di videogiochi di stampo nazista e […]
AVVISO: Il PDF completo di questo numero non è ancora disponibile online. Chi fosse interessato a leggere qualche articolo, è invitato a prendere contatto con l’ANED. INDICE Pag.1 Presentazione numero Pag.2-3 Il ritorno degli spettri, i neonazisti tedeschi ottengono seggi al Parlamento cittadino di Berlino ovest e al Budenstag di Bonn. Cosa ha sbagliato Jenninger? […]
AVVISO: Il PDF completo di questo numero non è ancora disponibile online. Chi fosse interessato a leggere qualche articolo, è invitato a prendere contatto con la Fondazione Memoria della Deportazione di Milano. INDICE Pag.1 Presentazione numero Pag.2 Guardando la foto di un piccolo cadavere, la morte di Diah Jihad Mohamed, vittima innocente di uno scontro […]
AVVISO: Il PDF completo di questo numero non è ancora disponibile online. Chi fosse interessato a leggere qualche articolo, è invitato a prendere contatto con la Fondazione Memoria della Deportazione di Milano. INDICE Pag.1 Presentazione numero Pag.2-3 Chi protegge il boia?, la storia di Anton Malloth, custode e torturatore di Terezin, che ha vissuto per […]
Scarica e sfoglia questo numero del giornale INDICE Pag.1 Il significato delle celebrazioni, perché è importante ricordare il Trentennale della Liberazione. Pietro Caleffi Pag.2 Celebrazioni in tutta la Toscana per il Trentennale della Liberazione. Partecipazione del Comune di Genova a pellegrinaggio a Mauthausen. Convegno nazionale a Genova sul tema “Il neo-fascismo in Italia oggi”. Approvazione […]
AVVISO: Il PDF completo di questo numero non è ancora disponibile online. Chi fosse interessato a leggere qualche articolo, è invitato a prendere contatto con la Fondazione Memoria della Deportazione di Milano. INDICE Pag.1 Presentazione numero Pag.2-3-4-5 Testo del saggio introduttivo Giorgio Marinucci e Gianfranco Maris alla pubblicazione degli atti del processo di primo grado […]