AVVISO: Il PDF completo di questo numero non è ancora disponibile online. Chi fosse interessato a leggere qualche articolo, è invitato a prendere contatto con la Fondazione Memoria della Deportazione di Milano. INDICE Pag.1 Presentazione supplemento sugli scioperi del marzo 1944. Commento all’intervista televisiva di Kurt Waldheim, la volontà di non dimettersi dal ruolo di […]
AVVISO: Il PDF completo di questo numero non è ancora disponibile online. Chi fosse interessato a leggere qualche articolo, è invitato a prendere contatto con la Fondazione Memoria della Deportazione di Milano. INDICE Pag.1 Presentazione numero Pag.2-3 Il Consiglio Nazionale ANED svoltosi ad Udine. Ordine del giorno, interventi ed temi discussi: il resoconto dei lavori. […]
AVVISO: Il PDF completo di questo numero non è ancora disponibile online. Chi fosse interessato a leggere qualche articolo, è invitato a prendere contatto con la Fondazione Memoria della Deportazione di Milano. INDICE Pag.1 Presentazione numero Pag.2-3 Prato per la Pace, riunione a Prato della Commissione Esecutiva del Comitato Internazionale di Mauthausen. Tre giorni […]
AVVISO: Il PDF completo di questo numero non è ancora disponibile online. Chi fosse interessato a leggere qualche articolo, è invitato a prendere contatto con la Fondazione Memoria della Deportazione di Milano. INDICE Pag.1 Presentazione numero Pag.2-3 Le bugie hanno le gambe corte, le critiche alla visita di Waldheim in Vaticano e le prese di […]
AVVISO: Il PDF completo di questo numero non è ancora disponibile online. Chi fosse interessato a leggere qualche articolo, è invitato a prendere contatto con la Fondazione Memoria della Deportazione di Milano. INDICE Pag.1 Presentazione numero Pag.2 Un pericolo in più la confusione, il revisionismo di Nolte e la beatificazione della monaca ebrea morta ad […]
AVVISO: Il PDF completo di questo numero non è ancora disponibile online. Chi fosse interessato a leggere qualche articolo, è invitato a prendere contatto con la Fondazione Memoria della Deportazione di Milano. INDICE Pag.1 Il ricordo di Primo Levi. Pag.2-3 Uno scrittore nato nei lager, la tragica scomparsa di Primo Levi, note biografiche e il […]
Sfoglia questo numero del giornale INDICE Pag.1 Presentazione numero Pag.2-3 Assassini con filosofia, neonazisti al 3% nelle elezioni in Baviera e tesi che definiscono “normale” il nazismo degli storici Ernst Nolte e Joachim Fest supportare anche dalla rivista “Frankfurter Allgemeine Zeitung”. Pag.3 La Chiesa Cattolica polacca sceglie un ex deposito di gas Zyklon B vicino […]
AVVISO: Il PDF completo di questo numero non è ancora disponibile online. Chi fosse interessato a leggere qualche articolo, è invitato a prendere contatto con la Fondazione Memoria della Deportazione di Milano. INDICE Pag.1 Presentazione numero Pag.2-3 Piace alla repressione la cultura intorpidita. Bilancio del 1986: le strategie reazionarie di sterilizzazione della cultura e le […]
Sfoglia questo numero del giornale INDICE Pag.1 Presentazione numero Pag.2 Herr Kurt, perché non ci parla di lei? Kurt Waldheim, ex segretario Onu e possibile futuro presidente della Repubblica Austriaca e un passato nascosto da combattente nelle SA. Aldo Pavia Pag.3 Gli amici nascosti di Ivan il terribile, l’arresto e l’estradizione in Israele di […]
Sfoglia questo numero del giornale INDICE Pag.1 Presentazione numero Pag.2-3 Prima imbecilli poi fascisti, il corteo del 25 aprile a Trieste vissuto in un clima di tensione: il resoconto di mesi di provocazioni fasciste. Ferdi Zidar Pag.4-5 Intervista Berto Perotti, autore del testo teatrale “Notte di cristallo” premiato allo Schiofestival. Claudio Capitini Pag.5 Estradizione […]