ANED
seguici su: Facebook YouTube
ENG
  • ANED
    • Che cos'è l'ANED
    • Statuto
    • Organi direttivi
    • Convegni e congressi
    • Le Sezioni dell'ANED
    • Amministrazione trasparente
    • Fondazione Memoria della Deportazione
  • Attività
    • Viaggi della memoria
    • Musica, cinema e teatro
    • Pubblicazioni
    • Risorse didattiche
    • Iniziative per il Giorno della Memoria
    • Mostre itineranti
    • Documenti e oggetti
    • Monumenti
  • Triangolo Rosso
  • Filmografia
  • Libri
    • Libri on line
    • Recensioni
  • Lager e Deportazione
    • Auschwitz
    • Bełżec
    • Bergen-Belsen
    • Bolzano
    • Borgo San Dalmazzo
    • Buchenwald
    • Chełmno
    • Dachau
    • Mittelbau-Dora
    • Drancy
    • Esterwegen
    • Flossenbürg
    • Gross-Rosen
    • Fossoli
    • Majdanek
    • Mauthausen
    • Natzweiler-Struthof
    • Neuengamme
    • Ravensbrück
    • Risiera di San Sabba
    • Sachsenhausen
    • Sobibór
    • Stutthof
    • Treblinka
  • Dizionario
  • News
  • Contatti
  • Sostienici
  • English version
  • Che cos'è l'ANED
  • Statuto
  • Organi direttivi
  • Convegni e congressi
  • Le Sezioni dell'ANED
  • Amministrazione trasparente
  • Fondazione Memoria della Deportazione
  • Viaggi della memoria
  • Musica, cinema e teatro
  • Pubblicazioni
  • Risorse didattiche
  • Iniziative per il Giorno della Memoria
  • Mostre itineranti
  • Documenti e oggetti
  • Monumenti
  • Libri on line
  • Recensioni
  • Auschwitz
  • Bełżec
  • Bergen-Belsen
  • Bolzano
  • Borgo San Dalmazzo
  • Buchenwald
  • Chełmno
  • Dachau
  • Mittelbau-Dora
  • Drancy
  • Esterwegen
  • Flossenbürg
  • Gross-Rosen
  • Fossoli
  • Majdanek
  • Mauthausen
  • Natzweiler-Struthof
  • Neuengamme
  • Ravensbrück
  • Risiera di San Sabba
  • Sachsenhausen
  • Sobibór
  • Stutthof
  • Treblinka

Home > News

News

Teo Ducci

Il 12 novembre 2002 è morto Teo Ducci, superstite di Auschwitz e Mauthausen.

leggi

Importanti decisioni del Consiglio Nazionale dell’Aned

Appello a chi riceverà gli “indennizzi” dalla Germania o dall’Austria “a dare una ragione etica alla stessa percezione del denaro, versandone, quanto meno, una parte significativa alla Fondazione Memoria della Deportazione” (…) “perché il denaro serva oggi e domani, sempre, per la strategia della memoria contro la strategia della negazione e dell’uso politico e mistificatorio della storia”.

leggi

Fini sulle responsabilità degli italiani nella persecuzione degli ebrei

L’ANED: “Dichiarazioni tardive e mistificatorie”
Dichiarazione dell’avv. Gianfranco Maris, presidente dell’ANED.

leggi

Indennizzi tedeschi agli “schiavi di Hitler”:

il termine per le domande scaduto il 31 dicembre.
Le istruzioni del presidente dell’Aned agli aventi diritto.

leggi

Combattere il terrorismo senza coinvolgere popoli etnie e religioni

Un articolo di Gianfranco Maris
presidente dell’ANED

leggi

Documento unitario del Comitato permanente antifascista di Milano

Con le violenze
di Genova
in pericolo
la democrazia
Accertare
tutte
le responsabilità

leggi

Monaco di Baviera: ergastolo a un SS di Terezin

Un tribunale di Monaco di Baviera ha condannato oggi all’ergastolo Anton Malloth, un militare delle SS riconosciuto responsabile della barbara uccisione di detenuti nel campo di concentramento nazista di Terezin

leggi

Un eccezionale documento sonoro dedicato a tutte le donne deportate

Riemerge
dalla nebbia
dopo oltre
mezzo secolo
la canzone
delle ragazze
di Birkenau

leggi

Vittorio Feltri intervistato su Italia1 Hitler? “Severo ma giusto”

E’ giovedì 10 maggio 2001, verso la mezzanotte. Su Italia1, nell’ambito del programma “Le Iene” intervistano il direttore del giornale Libero Vittorio Feltri, in parallelo con il collega Curzio Maltese di Repubblica.

leggi

Il sanguinario “Misha” di Bolzano condannato all’ergastolo

L’ex SS che terrorizzò il Lager riconosciuto colpevole di 9 dei 15 feroci delitti dei quali era accusato. Michael “Misha” Seifert risiede da anni a Vancouver (Canada). Avviata la procedura di estradizione.

leggi
  • «
  • 1
  • …
  • 87
  • 88
  • 89
  • »

Cerca

LE SEZIONI

  • Altavilla Silentina
  • Bergamo
  • Brescia
  • Bologna
  • Cuneo
  • Empoli
  • Firenze
  • Foligno
  • Genova
  • Imola
  • La Spezia
  • Milano
  • Monselice
  • Parma
  • Pavia
  • Pisa
  • Pordenone
  • Prato
  • Roma
  • Ronchi dei Legionari
  • Savona - Imperia
  • Schio
  • Sesto San Giovanni – Monza
  • Torino
  • Trieste
  • Udine
  • Umbria
  • Verona

CONTATTI

ANED  Nazionale

Casa della Memoria
Via Federico Confalonieri 14
20124 Milano
Tel. 02 683342
Mail: segreteria@aned.it
Gli uffici sono aperti dalle 9 alle 13 nei giorni feriali

  • Amministrazione Trasparente
Licenza Creative Commons
I contenuti di questo sito sono distribuiti con licenza Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.