ANED
seguici su: Facebook YouTube
ENG
  • ANED
    • Che cos'è l'ANED
    • Statuto
    • Organi direttivi
    • Convegni e congressi
    • Le Sezioni dell'ANED
    • Amministrazione trasparente
    • Fondazione Memoria della Deportazione
  • Attività
    • Viaggi della memoria
    • Musica, cinema e teatro
    • Pubblicazioni
    • Risorse didattiche
    • Iniziative per il Giorno della Memoria
    • Mostre itineranti
    • Documenti e oggetti
    • Monumenti
  • Triangolo Rosso
  • Filmografia
  • Libri
    • Libri on line
    • Recensioni
  • Lager e Deportazione
    • Auschwitz
    • Bełżec
    • Bergen-Belsen
    • Bolzano
    • Borgo San Dalmazzo
    • Buchenwald
    • Chełmno
    • Dachau
    • Mittelbau-Dora
    • Drancy
    • Esterwegen
    • Flossenbürg
    • Gross-Rosen
    • Fossoli
    • Majdanek
    • Mauthausen
    • Natzweiler-Struthof
    • Neuengamme
    • Ravensbrück
    • Risiera di San Sabba
    • Sachsenhausen
    • Sobibór
    • Stutthof
    • Treblinka
  • Dizionario
  • News
  • Contatti
  • Sostienici
  • English version
  • Che cos'è l'ANED
  • Statuto
  • Organi direttivi
  • Convegni e congressi
  • Le Sezioni dell'ANED
  • Amministrazione trasparente
  • Fondazione Memoria della Deportazione
  • Viaggi della memoria
  • Musica, cinema e teatro
  • Pubblicazioni
  • Risorse didattiche
  • Iniziative per il Giorno della Memoria
  • Mostre itineranti
  • Documenti e oggetti
  • Monumenti
  • Libri on line
  • Recensioni
  • Auschwitz
  • Bełżec
  • Bergen-Belsen
  • Bolzano
  • Borgo San Dalmazzo
  • Buchenwald
  • Chełmno
  • Dachau
  • Mittelbau-Dora
  • Drancy
  • Esterwegen
  • Flossenbürg
  • Gross-Rosen
  • Fossoli
  • Majdanek
  • Mauthausen
  • Natzweiler-Struthof
  • Neuengamme
  • Ravensbrück
  • Risiera di San Sabba
  • Sachsenhausen
  • Sobibór
  • Stutthof
  • Treblinka

Home > News

News

Vittorio Feltri intervistato su Italia1 Hitler? “Severo ma giusto”

E’ giovedì 10 maggio 2001, verso la mezzanotte. Su Italia1, nell’ambito del programma “Le Iene” intervistano il direttore del giornale Libero Vittorio Feltri, in parallelo con il collega Curzio Maltese di Repubblica.

leggi

Il sanguinario “Misha” di Bolzano condannato all’ergastolo

L’ex SS che terrorizzò il Lager riconosciuto colpevole di 9 dei 15 feroci delitti dei quali era accusato. Michael “Misha” Seifert risiede da anni a Vancouver (Canada). Avviata la procedura di estradizione.

leggi

27 gennaio 2001 “Giorno della memoria”

Grande manifestazione unitaria
in piazza del Duomo a Milano

leggi

Al di qua del bene e del male” – La visione del mondo di Primo Levi

Presentazione degli atti del convegno internazionale
“Al di qua del bene e del male” – La visione del mondo di Primo Levi”
promosso dal Consiglio regionale del Piemonte e dall’ANED il 15 e 16 dicembre 1999.

leggi

Mauthausen: dalla memoria alla coscienza europea

Mauthausen, 29-31 ottobre 2000: Simposio europeo su “Mauthausen: dalla memoria alla coscienza europea” promosso dal Parlamento europeo in collaborazione con numerose istituzioni franco-austriache. Partecipano 60 insegnanti di 6 paesi, 8 dall’Italia.

leggi

L’ANED cerca testimonianze

articoli e libri di memoria (editi e inediti

leggi

12º Congresso Nazionale ANED

12º Congresso Nazionale dell’Aned si e’ svolto il
3, 4 e 5 maggio 2000 a Mauthausen

leggi

viaggi degli studenti negli ex Lager nazisti

Finanziati anche per l'anno scolastico 1999/2000 i viaggi degli studenti negli ex Lager nazisti. Il testo integrale della Circolare Ministeriale n.264 del 5/11/99.   DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE CLASSICA, SCIENTIFICA E MAGISTRALE   Circolare Ministeriale n.264 Prot. n. 1906   Roma, 5 novembre 1999   OGGETTO: "Il 900. I giovani e la memoria". Progetto destinato agli […]

leggi

La sentenza contro Theo Saevecke

Il testo integrale della sentenza emessa il 9 giugno 1999 dal Tribunale Militare di Torino
contro Theo Saevecke responsabile dell’eccidio di Piazzale Loreto a Milano.

leggi

Dusko Sikirica

Catturato e consegnato al Tribunale dell’Aja il serbo Dusko Sikirica, che diresse il campo di Keraterm in Bosnia, dove furono uccisi centinaia di musulmani e di croati.

leggi
  • «
  • 1
  • …
  • 88
  • 89

Cerca

LE SEZIONI

  • Altavilla Silentina
  • Bergamo
  • Brescia
  • Bologna
  • Cuneo
  • Empoli
  • Firenze
  • Foligno
  • Genova
  • Imola
  • La Spezia
  • Milano
  • Monselice
  • Parma
  • Pavia
  • Pisa
  • Pordenone
  • Prato
  • Roma
  • Ronchi dei Legionari
  • Savona - Imperia
  • Schio
  • Sesto San Giovanni – Monza
  • Torino
  • Trieste
  • Udine
  • Umbria
  • Verona

CONTATTI

ANED  Nazionale

Casa della Memoria
Via Federico Confalonieri 14
20124 Milano
Tel. 02 683342
Mail: segreteria@aned.it
Gli uffici sono aperti dalle 9 alle 13 nei giorni feriali

  • Amministrazione Trasparente
Licenza Creative Commons
I contenuti di questo sito sono distribuiti con licenza Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.