Scarica questo numero del giornale in formato PDF QUESTO NUMERO Pag. 3 Incontro dei delegati dei Comitati dei lager a Milano, su proposta ANED di Dario Venegoni Pag. 4 Perché la destra polacca attacca Auschwitz di Aldo Pavia Pag. 6 Ambra Laurenzi nuova presidente del Comitato Internazionale di Ravensbrück Pag. 7 Sulle tracce della memoria […]
Scarica questo numero del giornale in versione PDF QUESTO NUMERO Pag. 3 Lavoriamo per l’unità di Dario Venegoni, Presidente dell’Aned Pag. 4 Liliana Segre. Chi ha avuto il torto di nascere e chi ha scelto la lotta Pag. 6 Per ogni vittima dei lager una “Pietra d’Inciampo” di Marco Steiner Pag. 8 Sfregiata la Pietra […]
Migliaia di iniziative lungo tutta la penisola in vista del Giorno della Memoria 2018, il prossimo 27 gennaio. Il Giorno della memoria è stato istituito dal Parlamento italiano con la legge 211 del 2000. Essa impegna a organizzare “cerimonie, iniziative, incontri e momenti comuni di narrazione dei fatti e di riflessione, in modo particolare nelle […]
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha nominato senatrice a vita Liliana Segre, superstite di Auschwitz-Birkenau, testimone instancabile della Shoah, “per avere dato lustro alla Patria con altissimi meriti nel campo sociale”. Il decreto è stato controfirmato dal Presidente del Consiglio dei ministri, Paolo Gentiloni. Il Presidente della Repubblica ha informato telefonicamente la neo senatrice […]
Dopo quasi dieci anni di gestazione si concretizza a Monza il progetto del Bosco della Memoria: l’inaugurazione è fissata per la mattina del 27 gennaio 2018, Giorno della memoria. In una vasta area verde in via Messa, a ridosso della linea ferroviaria Milano-Sondrio, 92 giovani alberi saranno dedicati ad altrettanti cittadini brianzoli deportati nei Lager nazisti. […]
In treno con Teresio I deportati del trasporto 81 Bolzano-Flossenbürg 5-7 settembre 1944 Una mostra, realizzata da Maria Antonietta Arrigoni e Marco Savini per l’ANED di Pavia, ricostruisce le vicende dei 432 deportati del “trasporto 81”, il lungo convoglio di carri merci stipati di prigionieri partito da Bolzano il 5 settembre 1944 e arrivato due […]
ANED – Associazione Nazionale Ex Deportati nei campi nazisti Fondazione Fossoli SOTTO L’ALTO PATRONATO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA E CON IL PATROCINIO DI REGIONE LOMBARDIA, REGIONE EMILIA-ROMAGNA, PROVINCIA DI MODENA, CITTA’ METROPOLITANA DI MILANO, CITTA’ DI CARPI, COMUNE DI MILANO Convegno Baracca 18 e dintorni: laboratorio di democrazia da San Vittore a Fossoli (1943-1944) SABATO […]
Al termine della riunione del proprio Consiglio Nazionale, l’Associazione Nazionale Ex Deportati nei Campi nazisti ha organizzato per la mattina di domenica 22 ottobre 2017 a Brescia una manifestazione pubblica per lanciare un appello alla mobilitazione di tutti i democratici contro l’offensiva razzista, xenofoba e antisemita delle organizzazioni del nuovo fascismo. Nel corso della manifestazione […]
L’assessora alla Sicurezza di Milano Carmela Rozza ha proposto in Giunta, e fatto prontamente filtrare ai giornali, che in futuro il Comune onori allo stesso modo i caduti partigiani e quelli repubblichini. L’ANED ha rigettato come offensiva la proposta: “Non è inseguendo la destra più becera che l’assessora Rozza guadagnerà più consensi.” Di seguito la nota […]
Con 261 voti favorevoli, 122 contrari, 15 astenuti la Camera ha approvato la proposta di legge che ha come primo firmatario Emanuele Fiano che punisce la propagandafascista e nazista nel nostro paese. Il provvedimento ora passa al Senato, dove già le destre organizzano le barricate, L’ANED, da sempre contraria a provvedimenti che limitino la libertà […]