“Il prodotto del pregiudizio, dell’odio, dell’indifferenza” Incontro con la Senatrice Liliana Segre – Genova, Teatro Carlo Felice e Palazzo Ducale – 9 ottobre 2018 In occasione dell’ottantesimo anniversario dell’emanazione delle leggi razziali da parte del regime fascista, ILSREC (Istituto Ligure per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea “Raimondo Ricci”) ha promosso, in collaborazione con […]
L’ANED cerca 4 volontari del servizio civile presso la Casa della Memoria di Milano È aperto il bando 2018 per la selezione dei volontari del Servizio Civile, riservato a chi abbia compiuto i 18 anni e non abbia superato i 28. Il progetto dell’ANED è denominato “Il passaggio del testimone” ed è focalizzato sul dialogo […]
Associazione Nazionale Ex Deportati nei Campi Nazisti Tutela della privacy e Cookie INFORMATIVA PRIVACY AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 La presente informativa viene fornita, in adempimento alle disposizioni di cui all’art. 13 del Regolamento UE 2016/679, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera […]
La Presidenza dell’Associazione Nazionale ex Deportati nei campi nazisti (ANED), esprimendo il profondo sdegno di iscritti, superstiti, familiari delle vittime della tragedia dei lager e degli antifascisti che nell’Associazione operano per la costruzione della memoria delle deportazioni, è fraternamente vicina all’architetta Adachiara Zevi, fatta oggetto di vergognose minacce e di un vile quanto incivile atto […]
Dopo quasi dieci anni di gestazione è stato inaugurato a Monza 27 gennaio il Bosco della Memoria. In una vasta area verde in via Messa, a ridosso della linea ferroviaria Milano-Sondrio, 92 giovani alberi sono stati dedicati ad altrettanti cittadini brianzoli deportati nei Lager nazisti . Erano in maggioranza antifascisti, partigiani, oppositori politici del fascismo […]
Lo scorso 27 giugno al Muro dei Deportati presso il Cimitero del Verano a Roma sono state collocate nell’urna già esistente, contenenti ceneri provenienti dal Lager di Mauthausen, anche le ceneri che, prelevate dopo la liberazione a Dachau, furono consegnate a Giovanni Melodia e da lui sacralmente conservate fino alla sua scomparsa. Giovanni Melodia fu […]
Da Desenzano del Garda ad Auschwitz in Vespa, senza un metro di autostrada: è questa l’originale iniziativa di Roberto Stucchi, socio della sezione ANED di Brescia, come contributo alla memoria. Il percorso, di oltre un migliaio di chilometri, si è svolto in quattro tappe: domenica 8 luglio – Desenzano – Tarvisio; lunedì 9 luglio – […]
I presidenti, vice presidenti e segretari generali dei Comitati internazionali dei campi di concentramento nazisti di Buchenwald-Dora, Dachau, Mauthausen, Natzweiler-Struthof e Ravensbrück si sono riuniti alla Casa della Memoria di Milano il 1° luglio 2018 su iniziativa dell’ANED (Associazione Nazionale Ex Deportati nei Campi nazisti). Di fronte alle comprovate minacce contro la Memoria e il […]