DOMENICA 20 marzo 2022 Museo della Deportazione e Resistenza – Via di Cantagallo 250 ore 9.30 Breve visita guidata gratuita del Museo e a seguire ore 10.00 Incontro con ANED sez. di Prato Interverranno il presidente nazionale Dario Venegoni, le autorità cittadine, gli enti e le associazioni del territorio che negli anni hanno collaborato con […]
Elenco dei progetti premiati: 1- La Gamba Beatrice; 2- Nasir Noreen e Farcas Alessia; 3- Xu Cristina; 4- Risaliti Filippo; 5- Sanesi Giulio; 6-Buccioni Edoardo Walter; 7- Serra Francesca; 8- Affatato Valentina, Feola Martina e Hartmann Vittoria; 9- Ciubotaru Valeria; 10- Tedeschi Giulia. In conformità con quanto stabilito nel regolamento del concorso, si è riunita […]
“Comunicare per non dimenticare” (5°edizione) Elenco dei vincitori (in ordine alfabetico): BIAGIANTI LUCIA, BILENCHI DILETTA, CAMIOLO BIANCA, DE LIGUORI GIULIA, DE LIGUORI MATTEO, KRASINQI KYSMET, MOCCIA MARTINA, SANESI NICCOLÒ, SCARANI RACHELE. In conformità con quanto stabilito nel regolamento del concorso “Comunicare per non dimenticare”, si è riunita presso la sede della Fondazione Museo della Deportazione […]
REGOLAMENTO SCHEDA ISCRIZIONE Il progetto Comunicare per non dimenticare è frutto della collaborazione tra Comune di Prato, Fondazione Museo della Deportazione e Resistenza, ANED e Federazione degli Studenti. L’iniziativa si rivolge alle scuole superiori della Provincia di Prato per favorire uno studio critico e consapevole della deportazione nei campi di concentramento e sterminio nazifascisti. Partendo […]
EPPURE, QUANDO GUARDO IL CIELO è un docufilm prodotto nel 2010 dall’ANED Associazione Nazionale Ex Deportati di Prato con la regia di Gabriele Cecconi, la consulenza storica di Camilla Brunelli e il contributo alla sceneggiatura di Giancarlo Biagini. Il film, realizzato in collaborazione con la Fondazione Museo e Centro di Documentazione della Deportazione e Resistenza, […]
Le celebrazioni per il trentennale del gemellaggio Prato – Ebensee si terranno il 26 e 27 settembre 2017 presso la Sala Consiliare del Palazzo Comunale di Prato Qui di seguito il programma delle iniziative: -ESSERE CITTADINI EUROPEI OGGI- 26 SETTEMBRE 2017 – ORE 10.30 Comune di Prato, Piazza del Comune, 2 Introduce Benedetta Squittieri, Assessore […]