Lunedì 15 gennaio 2018 ore 10.30 – Eccidio al Forte di San Martino 74° Anniversario Il 14 gennaio 1944 otto patrioti, Dino Bellucci, professore, Giovanni Bertora, tipografo, Giovanni Giacalone, straccivendolo, Romeo Guglielmetti, falegname, Amedeo Lattanzi, giornalaio, Luigi Marsano, saldatore elettrico, Guido Mirolli, oste e Giovanni Veronelli, falegname, vennero condotti al Forte di San Martino per […]
Il 6 febbraio, alle ore 17 presso il Polo del ‘900, Sala conferenze, corso Valdocco 4/a, Torino, all’interno degli eventi per il Giorno della Memoria, alla presentazione del libro fotografico di Ambra Laurenzi : Ravensbrück, il Lager delle donne Progetto e fotografie di Ambra Laurenzi, Punto Marte Editore (Treviso), 2015 Ambra Laurenzi è figlia e […]
Da venerdì 26 gennaio a sabato 17 febbraio 2018 orario: lunedì/venerdì 9:00/12:00 Istituto Comprensivo Rita Levi Montalcini – Plesso “Pascoli” – via Duchessa Jolanda 29 – Torino IX Edizione Giornate formative “Per non dimenticare” 2017 – 2018 “Donne nei lager nazisti” Mostra fotografica sul vissuto delle donne nel campo di concentramento di Ravensbrück. Convegno: “Deportazione […]
Il Comune di San Bonifacio (VR) ha intitolato la Sala Polivalente di San Bonifacio a Delfina Borgato, staffetta della Brigata Garibaldi deportata a Mauthausen il 5 agosto 1944. Oltre alle autorità ed ai famigliari, alla cerimonia ha partecipato anche una delegazione di Aned Verona con il Presidente Ennio Trivellin e la Vicepresidente Tiziana Valpiana. Delfina […]
Martedì 24 gennaio è stata inaugurara presso l’Università e Biblioteca A. Frinzi di Verona la mostra “In treno con Teresio”. La mostra ricostruisce le vicende dei 432 deportati del “trasporto 81”, partito da Bolzano il 5 settembre 1944 e arrivato al lager di Flossenbürg in Alta Baviera. Il trasporto 81 è uno spaccato molto importante […]
Giovedì 25 gennaio 2018 ore 10.00 / 13.00 | Teatro Istituto Sociale – corso Siracusa 10 -Torino Incontro: “Per ricordare le vittime dell’Olocausto, delle leggi razziali e coloro che hanno messo a rischio la propria vita per proteggere i perseguitati ebrei, nonché gli internati militari e i deportati politici italiani nella Germania nazista” Introduzione Susanna […]
Settima della Memoria Eventi Casa della memoria e non solo 22 gennaio h.17,30 24 gennaio ore 17,45 26 gennaio h. 10,00 Saloni Uffici demografici Anagrafe – Via Petroselli 50 in corso 25 Gennaio Centro Studi Americani 27 gennaio Casa della Cultura Villa De Santics – h. 16 28 gennaio – Teatro […]