Home > News
Ex deportato a Bolzano, Mauthausen e Gusen, era stato fondatore ed era ancora presidente della sezione ANED di Imola
L’associazione parteciperà con le proprie bandiere ai presidi contro il terrorismo jahdista e contro chi, anche in casa nostra, inneggia alla guerra di religione
L’opera dello scultore Remo Bombardieri promossa dall’ANED grazie a una sottoscrizione popolare. All’inaugurazione, nel maggio 1982, presente tra gli altri il Presidente Sandro Pertini
Succede al padre Gianfranco, scomparso il 14 agosto scorso. E’consigliera nazionale dell’ANED e rappresentante italiana nel Comitato Internazionale di Mauthausen
Ex deportato a Bolzano, Mauthausen e Gusen. La sezione intitolata a Gino Spiazzi, recentemente scomparso
Appuntamento il 5 novembre alle 17 alla Fondazione Isec
Partigiano nell’Oltrepo, fu presidente dell’ANPI di Milano per molti decenni e presidente nazionale dal 2006 al 2009. Il cordoglio dell’ANED
Settantasei anni, milanese trapiantato a Roma, fa parte da decenni degli organismi dirigenti dell’associazione. La nuova presidenza
Lo ha eletto il Consiglio nazionale, riunito a Verona. Nella storia dell’Associazione è il terzo presidente: succede a Piero Caleffi, scomparso nel 1978, e a Gianfranco Maris, scomparso nell’agosto scorso
Una lettera al Sindaco Pisapia. “Si ripropone nei fatti l’inaccettabile l’equiparazione fra resistenti e fascisti che già fu tentata dalle destre”
Casa della Memoria Via Federico Confalonieri 14 20124 Milano Tel. 02 683342 Mail: segreteria@aned.it Gli uffici sono aperti dalle 9 alle 13 nei giorni feriali