Giorno della Memoria 2016 Casa della Memoria e della Storia di Roma Lunedì 1 febbraio 2016 ore 17.00 – Presentazione del libro Eshter Finz Menascé “Buio nell'isola del sole: Rodi, 1943-45. I due volti di una tragedia quasi dimenticata” (Giuntina editrice, Firenze 2015) La tragedia della deportazione dei militari italiani di stanza a Rodi e […]
Giorno della Memoria 2016 martedì 26 gennaio 2016 ore 10.00 Proiezione del film documentario “L’isola delle rose. La tragedia di un paradiso”, di Rebecca Samonà (Italia, 2007, 56’20’’). Iniziativa dedicata alle scuole Attraverso i ricordi di sua madre, Erminia Licitri, figlia di un’ebrea di Rodi e di un militare italiano – e quelli di un’amica […]
Giorno della Memoria 2016 Casa della Memoria e della Storia di Roma Venerdì 22 gennaio 2016 ore 16.30 Presentazione dell’ebook “La quarantena” Nel 1971 Giovanni Melodia, importante testimone del lager di Dachau, scrive “La quarantena”. La sua versione digitale, disponibile oggi in pubblico dominio, diviene l’occasione di creare un booktrailer per promuoverne la lettura e per […]
ANED (Associazione ex Deportati nei campi Nazisti), CGIL-CISL-UIL, IVRES (Associazione Veronese di documentazione, studio e ricerca) e Istituto veronese per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea mercoledì 20 gennaio ore 17,30 presso la Sala Convegni della Gran Guardia (piazza Bra) presentano il libro di Giuseppe Valota Dalla fabbrica ai Lager Testimonianze di familiari di […]
L’opera è stata smantellata dai tecnici italiani e imballata in vista del trasporto in Italia, che avverrà nel mese di gennaio.
A Firenze sarà rimontata e aperta al pubblico, grazie anche all’impegno del Comune e della Regione Toscana. Scongiurato il rischio della distruzione definitiva
La consegna il 15 dicembre 2015 nel corso di una cerimonia a Roma, alla presenza della ministra della Difesa Roberta Pinotti. Un riconoscimento del contributo dato dai deportati alla causa della liberazione del paese dal fascismo e dal nazismo