Martedì 6 giugno 2017 ore 20.30 Sala consiliare Guido Galli, via Sansovino 9 a Milano Strade, Pietre, Storia Milano, Mauthausen, Auschwitz Le scuole del Municipio 3: esperienze didattiche fra storia e memoria Introduce Caterina Antola, presidente Municipio 3 Le pietre di Inciampo Scuola media Quintino di Vona Nuovi alla luce della memoria V C Liceo […]
Una copia della Costituzione è stata consegnata ai 64 giovani di Altavilla Silentina (Salerno) che, nati nel 1999, sono divenuti o diventeranno maggiorenni nel corso dell’anno 2017. L’ opuscolo è stato consegnato loro nella ricorrenza del 2 giugno, festa della Repubblica, dai giovanissimi membri dell’Amministrazione comunale. Tra gli oratori della giornata Germano Di Marco, presidente […]
E’ stato inaugurato il 15 giugno 2017 sulla montagna folignate un cippo a ricordo di tre antifascisti – Augusto Bizzarri, Franco Pizzoni e Franco Santocchia – arrestati il 3 febbraio 1944 alla cascina Raticosa e deportati a Mauthausen, da dove nessuno dei tre fece ritorno. L’iniziativa è della sezione Umbria dell’ANED e dell’ANPI di Foligno, alla […]
E’ stato presentato alla Casa della memoria di Milano il 30 maggio 2017 il dossier curato da Franco Bertolucci sulla deportazione degli anarchici italiani nei campi nazisti, pubblicato nel numero di aprile 2017 della Rivista Anarchica “A”. Nel corso della serata sono intervenuti: Dario Venegoni presidente nazionale ANED Franco Bertolucci Biblioteca Franco Serantini – Pisa […]
Buongiorno a tutti e tutte, sono stato incaricato dall’ANED (Associazione Nazionale Ex Deportati), associazione di cui ho la fortuna di far parte, di intervenire qui oggi. Mi chiamo Roberto Lepetit, e desidero parlarvi del monumento che si trova alle mie spalle, conosciuto come monumento Lepetit. Questo monumento è stato voluto e costruito da mia nonna […]
Presso la Casa della Memoria di Milano lo scorso 2 maggio 2017 presentazione del libro che ricorda la deportazione un po’ dimenticata degli IMI: Gli eroi di Unterlüss, la storia di 44 ufficiali che sfidarono i nazisti di Andrea Parodi. Con l’autore, Andrea Bienati docente di storia delle deportazioni e della Shoah. Preziosa e commovente […]
L’ANED è stata tra le prime associazioni ad aderire al progetto della marcia del 20 maggio a Milano per l’accoglienza ai migranti, contro ogni discriminazione, contro il razzismo e la xenofobia. Iscritti e simpatizzanti dell’associazione si sono mischiati alla enorme folla – stimata in circa centomila persone – che ha attraversato la città fino al […]
Una grande folla, stimata in diverse migliaia di persone, ha raggiunto all’inizio dello scorso maggio il campo di Mauthausen per partecipare alle cerimonie previste nell’anniversario della liberazione del Lager da parte dell’Armata americana, il 5 maggio 1945. Come sempre la delegazione italiana è stata di gran lunga la più folta tra le decine di delegazioni […]
Tutti i contribuenti hanno a disposizione un metodo semplice e per loro gratuito di sostenere l’attività dell’Associazione Nazionale Ex Deportati nei campi nazisti, devolvendo il 5 per mille all’Associazione. Aderire è semplicissimo. Basta apporre la propria firma nel primo riquadro in alto a sinistra nella sezione del 5 per mille (“Associazione riconosciuta che opera nei […]