ANED
seguici su: Facebook YouTube
ENG
  • ANED
    • Che cos'è l'ANED
    • Statuto
    • Organi direttivi
    • Convegni e congressi
    • Le Sezioni dell'ANED
    • Amministrazione trasparente
    • Fondazione Memoria della Deportazione
  • Attività
    • Viaggi della memoria
    • Musica, cinema e teatro
    • Pubblicazioni
    • Risorse didattiche
    • Iniziative per il Giorno della Memoria
    • Mostre itineranti
    • Documenti e oggetti
    • Monumenti
  • Triangolo Rosso
  • Filmografia
  • Libri
    • Libri on line
    • Recensioni
  • Lager e Deportazione
    • Auschwitz
    • Bełżec
    • Bergen-Belsen
    • Bolzano
    • Borgo San Dalmazzo
    • Buchenwald
    • Chełmno
    • Dachau
    • Mittelbau-Dora
    • Drancy
    • Esterwegen
    • Flossenbürg
    • Gross-Rosen
    • Fossoli
    • Majdanek
    • Mauthausen
    • Natzweiler-Struthof
    • Neuengamme
    • Ravensbrück
    • Risiera di San Sabba
    • Sachsenhausen
    • Sobibór
    • Stutthof
    • Treblinka
  • Dizionario
  • News
  • Contatti
  • Sostienici
  • English version
  • Che cos'è l'ANED
  • Statuto
  • Organi direttivi
  • Convegni e congressi
  • Le Sezioni dell'ANED
  • Amministrazione trasparente
  • Fondazione Memoria della Deportazione
  • Viaggi della memoria
  • Musica, cinema e teatro
  • Pubblicazioni
  • Risorse didattiche
  • Iniziative per il Giorno della Memoria
  • Mostre itineranti
  • Documenti e oggetti
  • Monumenti
  • Libri on line
  • Recensioni
  • Auschwitz
  • Bełżec
  • Bergen-Belsen
  • Bolzano
  • Borgo San Dalmazzo
  • Buchenwald
  • Chełmno
  • Dachau
  • Mittelbau-Dora
  • Drancy
  • Esterwegen
  • Flossenbürg
  • Gross-Rosen
  • Fossoli
  • Majdanek
  • Mauthausen
  • Natzweiler-Struthof
  • Neuengamme
  • Ravensbrück
  • Risiera di San Sabba
  • Sachsenhausen
  • Sobibór
  • Stutthof
  • Treblinka

Home > Libri > Recensioni

Recensioni

Quante fandonie su Dachau

Le incredibili affermazioni di un libro sull'”ultimo Sonderkommando italiano”

leggi

Recensioni

Per aiutare i lettori nella scelta delle proprie letture ecco una sezione di recensioni librarie. Si tratta di testi firmati dai rispettivi autori, il cui contenuto non impegna in alcun modo l’Aned e la Fondazione Memoria della Deportazione.

leggi

Anteprima del libro di Giuseppe Valota “Dalla fabbrica ai Lager”

Mercoledì 26 agosto alla Libreria della Festa nazionale dell’Unità di Milano. Nell’occasione il primo ricordo pubblico di Gianfranco Maris, recentemente scomparso

leggi

Milano-Mauthausen e ritorno, di Bruno Vasari

di Lucio Monaco

leggi

Le mie prigioni e le mie evasioni, di Giovanni Domaschi

di Paolo Finzi

leggi

Otto lezioni sulla deportazione. Dall’Italia ai Lager

di Bruno Maida e Brunello Mantelli

leggi

Il sale sul Tarassaco, di Michele Mezzaroba

Dall’infanzia friulana a Mauthausen

leggi

Un adolescente in Lager. Ciò che gli occhi tuoi hanno visto, di Marcello Martini

di Lucio Monaco

leggi

Vincenzo Gigante detto Ugo, di Vittorio Bruno Stamerra, Antonio Maglio, Patrizia Miano

di Olga Lucchi

leggi

Testimoni luoghi memorie. Viaggio di studio nei lager nazisti 1998-2006, a cura di L. Monaco, M. Pepe, G. Pernechele

di Olga Lucchi

leggi
  • 1
  • 2
  • …
  • 4
  • »

Cerca

LE SEZIONI

  • Altavilla Silentina
  • Bergamo
  • Brescia
  • Bologna
  • Cuneo
  • Empoli
  • Firenze
  • Foligno
  • Genova
  • Imola
  • La Spezia
  • Milano
  • Monselice
  • Parma
  • Pavia
  • Pisa
  • Pordenone
  • Prato
  • Roma
  • Ronchi dei Legionari
  • Savona - Imperia
  • Schio
  • Sesto San Giovanni – Monza
  • Torino
  • Trieste
  • Udine
  • Umbria
  • Verona

CONTATTI

ANED  Nazionale

Casa della Memoria
Via Federico Confalonieri 14
20124 Milano
Tel. 02 683342
Mail: segreteria@aned.it
Gli uffici sono aperti dalle 9 alle 13 nei giorni feriali

  • Amministrazione Trasparente
Licenza Creative Commons
I contenuti di questo sito sono distribuiti con licenza Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.