ANED
seguici su: Facebook YouTube
ENG
  • ANED
    • Che cos'è l'ANED
    • Statuto
    • Organi direttivi
    • Convegni e congressi
    • Le Sezioni dell'ANED
    • Amministrazione trasparente
    • Fondazione Memoria della Deportazione
  • Attività
    • Viaggi della memoria
    • Musica, cinema e teatro
    • Pubblicazioni
    • Risorse didattiche
    • Iniziative per il Giorno della Memoria
    • Mostre itineranti
    • Documenti e oggetti
    • Monumenti
  • Triangolo Rosso
  • Filmografia
  • Libri
    • Libri on line
    • Recensioni
  • Lager e Deportazione
    • Auschwitz
    • Bełżec
    • Bergen-Belsen
    • Bolzano
    • Borgo San Dalmazzo
    • Buchenwald
    • Chełmno
    • Dachau
    • Mittelbau-Dora
    • Drancy
    • Esterwegen
    • Flossenbürg
    • Gross-Rosen
    • Fossoli
    • Majdanek
    • Mauthausen
    • Natzweiler-Struthof
    • Neuengamme
    • Ravensbrück
    • Risiera di San Sabba
    • Sachsenhausen
    • Sobibór
    • Stutthof
    • Treblinka
  • Dizionario
  • News
  • Contatti
  • Sostienici
  • English version
  • Che cos'è l'ANED
  • Statuto
  • Organi direttivi
  • Convegni e congressi
  • Le Sezioni dell'ANED
  • Amministrazione trasparente
  • Fondazione Memoria della Deportazione
  • Viaggi della memoria
  • Musica, cinema e teatro
  • Pubblicazioni
  • Risorse didattiche
  • Iniziative per il Giorno della Memoria
  • Mostre itineranti
  • Documenti e oggetti
  • Monumenti
  • Libri on line
  • Recensioni
  • Auschwitz
  • Bełżec
  • Bergen-Belsen
  • Bolzano
  • Borgo San Dalmazzo
  • Buchenwald
  • Chełmno
  • Dachau
  • Mittelbau-Dora
  • Drancy
  • Esterwegen
  • Flossenbürg
  • Gross-Rosen
  • Fossoli
  • Majdanek
  • Mauthausen
  • Natzweiler-Struthof
  • Neuengamme
  • Ravensbrück
  • Risiera di San Sabba
  • Sachsenhausen
  • Sobibór
  • Stutthof
  • Treblinka

Home > Libri

Libri

Armido Biondi

Ricordi e riflessioni di un superstite dei campi nazisti

Armido Biondi Ricordi e riflessioni di un superstite dei campi nazisti a cura di Margret Bindu Hewage, Eleonora Plos, Arianna Zaccardi   Prima edizione marzo 2022 deportati.it Leggi il libro in formato PDF. Armido Biondi – Ricordi e riflessioni di un superstite dei campi nazisti

leggi

Giovanni Tomazzoni (a cura di)

Il polizeiliches Durchgangslager Bozen

Giovanni Tomazzoni (a cura di ) Il polizeiliches Durchgangslager Bozen   Introduzione al volume Il popolo numerato. Civili trentini nel Lager di Bolzano 1944-1945 a cura del Laboratorio di Storia di Rovereto Presidenza del Consiglio della Provincia autonoma di Trento, Trento 2017 Leggi il testo in formato PDF Si ringrazia il Laboratorio di Storia di […]

leggi

Dario Venegoni (a cura di)

Calendario del campo di Bolzano

Dario Venegoni (a cura di) Calendario del campo di Bolzano Estratto da Il popolo numerato. Civili trentini nel Lager di Bolzano 1944-1945 a cura del Laboratorio di Storia di Rovereto Presidenza del Consiglio della Provincia autonoma di Trento, Trento 2017 Leggi il testo in formato PDF Si ringrazia il Laboratorio di Storia di Rovereto per […]

leggi

Il campo di Bolzano. In memoria di Giovanni Tomazzoni

Il 15 gennaio 2022 si è spento a 82 Giovanni Tomazzoni. Ingegnere, nipote di Franca Turra, la “Anita” a lungo responsabile a Bolzano dell’assistenza clandestina ai deportati nel campo di via Resia, era divenuto negli anni un ricercatore di vaglia e aveva collaborato a molti studi e a diverse pubblicazioni del Laboratorio di Storia di […]

leggi

Gaetano De Martino

Dal carcere di San Vittore ai “Lager” tedeschi

Gaetano De Martino Dal carcere di San Vittore ai “Lager” tedeschi Sotto la sferza nazifascista Edizione Alaya, Milano 1945 Pubblichiamo la scansione della prima edizione di questo importante libro di memoria che dopo questa ebbe moltissime nuove edizioni, l’ultima delle quali nel 2013 DAL CARCERE DI SAN VITTORE AI LAGER TEDESCHI

leggi

Marcello Galli

La resistenza dietro il filo spinato

Marcello Galli La resistenza dietro il filo spinato Editor Marcello Galli, 2020 Leggi il libro in formato PDF

leggi

A cura di Alberto Cavaglion

Primo Levi per l’ANED, l’ANED per Primo Levi

Consiglio regionale del Piemonte ANED Centro studi Amici del Triangolo Rosso Primo Levi per l’ANED L’ANED per Primo Levi A cura di Alberto Cavaglion Introduzione di Bruno Vasari Franco Angeli Milano, 1997 Leggi il testo integrale del libro primo_levi_per_aned

leggi

Giorgio Bouchard e Aldo Visco Gilardi

Un evangelico nel Lager

Giorgio Bouchard e Aldo Visco Gilardi Un evangelico nel Lager Fede e impegno civile nella vita di Ferdinando e Mariuccia Visco Gilardi Prefazione di Mario Miegge e una conversazione con Valdo Spini Claudiana – Torino, 2008 Prima edizione online settembre 2020 Leggi la versione integrale del libro in formato PDF

leggi

A cura di Lucio Monaco

La deportazione femminile nei Lager nazisti

Lucio Monaco (a cura di) La deportazione femminile nei Lager nazisti Convegno internazionale Torino, 20-21 ottobre 1994 Relazione introduttiva di Anna Bravo Leggi il libro in formato PDF

leggi

Ada Buffulini

Quel tempo terribile e magnifico

Ada Buffulini QUEL TEMPO TERRIBILE E MAGNIFICO Lettere clandestine da San Vittore e dal Lager di Bolzano e altri scritti a cura di Dario Venegoni prefazione di Tiziana Valpiana Il testo integrale del libro

leggi
  • 1
  • 2
  • …
  • 11
  • »

Cerca

LE SEZIONI

  • Altavilla Silentina
  • Bergamo
  • Brescia
  • Bologna
  • Cuneo
  • Empoli
  • Firenze
  • Foligno
  • Genova
  • Imola
  • La Spezia
  • Milano
  • Monselice
  • Parma
  • Pavia
  • Pisa
  • Pordenone
  • Prato
  • Roma
  • Ronchi dei Legionari
  • Savona - Imperia
  • Schio
  • Sesto San Giovanni – Monza
  • Torino
  • Trieste
  • Udine
  • Umbria
  • Verona

CONTATTI

ANED  Nazionale

Casa della Memoria
Via Federico Confalonieri 14
20124 Milano
Tel. 02 683342
Mail: segreteria@aned.it
Gli uffici sono aperti dalle 9 alle 13 nei giorni feriali

  • Amministrazione Trasparente
Licenza Creative Commons
I contenuti di questo sito sono distribuiti con licenza Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.