ANED SEZIONE DI MILANO Facendo seguito agli obblighi introdotti dalla legge 124/2017, si comunica che l’ASSOCIAZIONE NAZIONALE EX DEPORTATI NEI CAMPI NAZISTI – SEZIONE DI MILANO, CF 97771020159, nel corso dell’anno solare 2019, ha incassato i seguenti contributi/sovvenzioni pubblici. Denominazione e codice fiscale del soggetto ricevente: ASSOCIAZIONE NAZIONALE EX DEPORTATI NEI CAMPI NAZISTI – SEZIONE […]
Chiusura sede nazionale In considerazione dell’evoluzione dell’emergenza sanitaria in Lombardia e delle disposizioni emanate dal governo con l’obiettivo di contenere la diffusione dell’epidemia, l’Associazione Nazionale Ex Deportati nei Campi Nazisti ha deciso di chiudere la propria sede nazionale di Milano fino al 3 aprile e di sospendere tutte le iniziative pubbliche, nonché le riunioni interne […]
È aperto il bando 2019 per la selezione dei volontari del Servizio Civile, riservato a chi abbia compiuto i 18 anni e non abbia superato i 28. Il progetto dell’ANED è denominato “ORIENTAMI: DA LUOGO DI TRANSITO A SPAZIO DI VITA”, prevede 4 posizioni e si focalizza sulla conoscenza e la divulgazione della Memoria tra […]
L’ANED cerca 4 volontari del servizio civile presso la Casa della Memoria di Milano È aperto il bando 2018 per la selezione dei volontari del Servizio Civile, riservato a chi abbia compiuto i 18 anni e non abbia superato i 28. Il progetto dell’ANED è denominato “Il passaggio del testimone” ed è focalizzato sul dialogo […]
Dopo quasi dieci anni di gestazione è stato inaugurato a Monza 27 gennaio il Bosco della Memoria. In una vasta area verde in via Messa, a ridosso della linea ferroviaria Milano-Sondrio, 92 giovani alberi sono stati dedicati ad altrettanti cittadini brianzoli deportati nei Lager nazisti . Erano in maggioranza antifascisti, partigiani, oppositori politici del fascismo […]
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha nominato senatrice a vita Liliana Segre, superstite di Auschwitz-Birkenau, testimone instancabile della Shoah, “per avere dato lustro alla Patria con altissimi meriti nel campo sociale”. Il decreto è stato controfirmato dal Presidente del Consiglio dei ministri, Paolo Gentiloni. Il Presidente della Repubblica ha informato telefonicamente la neo senatrice […]
Dopo quasi dieci anni di gestazione si concretizza a Monza il progetto del Bosco della Memoria: l’inaugurazione è fissata per la mattina del 27 gennaio 2018, Giorno della memoria. In una vasta area verde in via Messa, a ridosso della linea ferroviaria Milano-Sondrio, 92 giovani alberi saranno dedicati ad altrettanti cittadini brianzoli deportati nei Lager nazisti. […]
ANED – Associazione Nazionale Ex Deportati nei campi nazisti Fondazione Fossoli SOTTO L’ALTO PATRONATO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA E CON IL PATROCINIO DI REGIONE LOMBARDIA, REGIONE EMILIA-ROMAGNA, PROVINCIA DI MODENA, CITTA’ METROPOLITANA DI MILANO, CITTA’ DI CARPI, COMUNE DI MILANO Convegno Baracca 18 e dintorni: laboratorio di democrazia da San Vittore a Fossoli (1943-1944) SABATO […]
L’assessora alla Sicurezza di Milano Carmela Rozza ha proposto in Giunta, e fatto prontamente filtrare ai giornali, che in futuro il Comune onori allo stesso modo i caduti partigiani e quelli repubblichini. L’ANED ha rigettato come offensiva la proposta: “Non è inseguendo la destra più becera che l’assessora Rozza guadagnerà più consensi.” Di seguito la nota […]