ANED
seguici su: Facebook YouTube
ENG
  • ANED
    • Che cos'è l'ANED
    • Statuto
    • Organi direttivi
    • Convegni e congressi
    • Le Sezioni dell'ANED
    • Amministrazione trasparente
    • Fondazione Memoria della Deportazione
  • Attività
    • Viaggi della memoria
    • Musica, cinema e teatro
    • Pubblicazioni
    • Risorse didattiche
    • Iniziative per il Giorno della Memoria
    • Mostre itineranti
    • Documenti e oggetti
    • Monumenti
  • Triangolo Rosso
  • Filmografia
  • Libri
    • Libri on line
    • Recensioni
  • Lager e Deportazione
    • Auschwitz
    • Bełżec
    • Bergen-Belsen
    • Bolzano
    • Borgo San Dalmazzo
    • Buchenwald
    • Chełmno
    • Dachau
    • Mittelbau-Dora
    • Drancy
    • Esterwegen
    • Flossenbürg
    • Gross-Rosen
    • Fossoli
    • Majdanek
    • Mauthausen
    • Natzweiler-Struthof
    • Neuengamme
    • Ravensbrück
    • Risiera di San Sabba
    • Sachsenhausen
    • Sobibór
    • Stutthof
    • Treblinka
  • Dizionario
  • News
  • Contatti
  • Sostienici
  • English version
  • Che cos'è l'ANED
  • Statuto
  • Organi direttivi
  • Convegni e congressi
  • Le Sezioni dell'ANED
  • Amministrazione trasparente
  • Fondazione Memoria della Deportazione
  • Viaggi della memoria
  • Musica, cinema e teatro
  • Pubblicazioni
  • Risorse didattiche
  • Iniziative per il Giorno della Memoria
  • Mostre itineranti
  • Documenti e oggetti
  • Monumenti
  • Libri on line
  • Recensioni
  • Auschwitz
  • Bełżec
  • Bergen-Belsen
  • Bolzano
  • Borgo San Dalmazzo
  • Buchenwald
  • Chełmno
  • Dachau
  • Mittelbau-Dora
  • Drancy
  • Esterwegen
  • Flossenbürg
  • Gross-Rosen
  • Fossoli
  • Majdanek
  • Mauthausen
  • Natzweiler-Struthof
  • Neuengamme
  • Ravensbrück
  • Risiera di San Sabba
  • Sachsenhausen
  • Sobibór
  • Stutthof
  • Treblinka

Home > Chi siamo: ANED > Sezioni > Sezione di Milano

Sezione di Milano

L’ANED cerca tre volontari per il Servizio Civile alla Casa della Memoria di Milano

È aperto il bando 2022 per la selezione dei volontari del Servizio Civile, riservato a chi abbia compiuto i 18 anni e non abbia superato i 28. Quest’anno l’ANED ha presentato un progetto in collaborazione con vari circoli ARCI di Milano e Lombardia dal titolo “TRA MEMORIA E FUTURO: GIOVANI PROTAGONISTI DEL CAMBIAMENTO CULTURALE” che […]

leggi

Servizio Civile: l’ANED cerca tre volontari a Milano entro il 15 febbraio

Sono aperti i bandi per il reclutamento dei volontari del Servizio Civile per il 2021. L’ANED nazionale partecipa anche quest’anno alla selezione dei candidati con un proprio progetto, scritto in collaborazione con il circolo ACR LatoB di Milano, denominato “Cittadinanza attiva: itinerari di memoria e partecipazione” e contrassegnato con il codice PTXSU0002020010684NXXX. La sede di […]

leggi

Intitolata a Gianfranco Maris la sala delle manifestazioni della Casa della Memoria di Milano

D’intesa con il prof. Alberto Martinelli, presidente della Casa della Memoria, le Associazioni ANPI, Istituto nazionale Parri, AIVITER-Associazione Vittime del Terrorismo, l’Associazione dei Familiari delle Vittime della strage di Piazza Fontana – hanno fatto propria all’unanimità la proposta avanzata dall’ANED di intitolare a Gianfranco Maris il salone del piano terreno del palazzo di via Confalonieri, […]

leggi

Online il film “E come potevamo noi cantare… Milano 1943-45. Le deportazioni”

E’ online sul canale Youtube dell’ANED “ANED Deportazione” il film “E come potevamo noi cantare… Milano 1943-45. Le deportazioni” di Vera Paggi, Dario Venegoni e Leonardo Visco Gilardi, per la regia di Massimo Buda che raccoglie le testimonianze di quattro superstiti dei Lager nazisti: Gianfranco Maris, Liliana Segre, Angelo Ratti e Venanzio Gibillini, e di otto […]

leggi

Contributi pubblici ricevuti nel 2019

ANED SEZIONE DI MILANO Facendo seguito agli obblighi introdotti dalla legge 124/2017, si comunica che l’ASSOCIAZIONE NAZIONALE EX DEPORTATI NEI CAMPI NAZISTI – SEZIONE DI MILANO, CF 97771020159, nel corso dell’anno solare 2019, ha incassato i seguenti contributi/sovvenzioni pubblici. Denominazione e codice fiscale del soggetto ricevente: ASSOCIAZIONE NAZIONALE EX DEPORTATI NEI CAMPI NAZISTI – SEZIONE […]

leggi

Covid-19: chiusura della sede nazionale ANED

Chiusura sede nazionale In considerazione dell’evoluzione dell’emergenza sanitaria in Lombardia e delle disposizioni emanate dal governo con l’obiettivo di contenere la diffusione dell’epidemia, l’Associazione Nazionale Ex Deportati nei Campi Nazisti ha deciso di chiudere la propria sede nazionale di Milano fino al 3 aprile e di sospendere tutte le iniziative pubbliche, nonché le riunioni interne […]

leggi

Riaprono i Bandi per il Servizio Civile!

È aperto il bando 2019 per la selezione dei volontari del Servizio Civile, riservato a chi abbia compiuto i 18 anni e non abbia superato i 28. Il progetto dell’ANED è denominato “ORIENTAMI: DA LUOGO DI TRANSITO A SPAZIO DI VITA”, prevede 4 posizioni e si focalizza sulla conoscenza e la divulgazione della Memoria tra […]

leggi

L’ANED cerca 4 volontari del Servizio Civile per la sede di Milano

L’ANED cerca 4 volontari del servizio civile presso la Casa della Memoria di Milano È aperto il bando 2018 per la selezione dei volontari del Servizio Civile, riservato a chi abbia compiuto i 18 anni e non abbia superato i 28. Il progetto dell’ANED è denominato “Il passaggio del testimone” ed è focalizzato sul dialogo […]

leggi

Il bando ANED per il Servizio Civile 2018

L’ANED cerca 4 volontari per il Servizio Civile 2018 presso la sua sede nazionale: Casa della Memoria, via Federico Confalonieri 14, 20124 Milano Scarica il testo integrale del bando 2018 Per ulteriori informazioni scrivi a progetti@aned.it

leggi

A monza un Bosco della Memoria con i nomi di 92 deportati uccisi nei Lager

Dopo quasi dieci anni di gestazione è stato inaugurato a Monza 27 gennaio il Bosco della Memoria. In una vasta area verde in via Messa, a ridosso della linea ferroviaria Milano-Sondrio, 92 giovani alberi sono stati dedicati ad altrettanti cittadini brianzoli deportati nei Lager nazisti . Erano in maggioranza antifascisti, partigiani, oppositori politici del fascismo […]

leggi
  • 1
  • 2
  • …
  • 19
  • »

Cerca

LE SEZIONI

  • Altavilla Silentina
  • Bergamo
  • Brescia
  • Bologna
  • Cuneo
  • Empoli
  • Firenze
  • Foligno
  • Genova
  • Imola
  • La Spezia
  • Milano
  • Monselice
  • Parma
  • Pavia
  • Pisa
  • Pordenone
  • Prato
  • Roma
  • Ronchi dei Legionari
  • Savona - Imperia
  • Schio
  • Sesto San Giovanni – Monza
  • Torino
  • Trieste
  • Udine
  • Umbria
  • Verona

CONTATTI

ANED  Nazionale

Casa della Memoria
Via Federico Confalonieri 14
20124 Milano
Tel. 02 683342
Mail: segreteria@aned.it
Gli uffici sono aperti dalle 9 alle 13 nei giorni feriali

  • Amministrazione Trasparente
Licenza Creative Commons
I contenuti di questo sito sono distribuiti con licenza Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.