Sabato 27 gennaio 2024 per il “Giorno della Memoria” alle ore 16.00 presso la Sala Conferenze di Palazzo San Celso, Polo del 900 corso Valdocco 4/a, Torino a cura di A.N.E.D. Sezione Ferruccio Maruffi ” Mauthausen e altri Lager attraverso le parole che ci hanno consegnato i testimoni diretti” con interventi di: Lucio Monaco Elena […]
Nel marzo del 1988 Tadeusz Jarzecki , musicista polacco ex deportato ad Ebensee (vedi la breve scheda biografica), venuto a conoscenza tramite la rivista Famiglia Cristiana degli sviluppi tra Prato ed Ebensee, indirizzò alla Sezione Aned di Prato una lettera con cui intendeva stabilire un contatto con gli ex deportati pratesi. La lettera, fra vari ricordi, riporta un episodio citato nel docu-film “Eppure quando guardo il cielo”.
29 Gennaio alle ore 11:30 ANED Giorno della Memoria 2024 – Memoria e Costituzione con Gherardo Colombo Il link è: http//youtube.com/@anedsezioneroma R.S.V.P. alla mail roma@aned.it
Appuntamenti curati dalla sezione ANED Verona nell’ambito della celebrazione del Giorno della Memoria Il 16 gennaio a Isola della Scala, presentazione del libro di Andrea Maori “Pericolosi in linea politica” sulla resistenza dei fratelli Spaziani. Il 17 gennaio a Verona, presentazione del libro di Andrea Maori “Pericolosi in linea politica” sulla resistenza dei fratelli Spaziani. […]
E’ stata prorogata al 22 febbraio alle ora 14 il termine per la presentazione delle candidature per il Servizio civile 2024/25 È aperto il bando 2024 per la selezione dei volontari del Servizio Civile, riservato a chi abbia compiuto i 18 anni e non abbia superato i 28. Quest’anno ANED ha presentato un progetto in […]
Il Memoriale delle deportazioni è stato realizzato a Firenze con lo scopo di restituire al pubblico il “Memoriale in onore degli italiani assassinati nei campi nazisti”, opera d’arte contemporanea inaugurata ad Auschwitz nel 1980. L’opera, nata per raccontare la deportazione italiana all’interno del museo dell’ex campo di Auschwitz, fu commissionata da Aned e realizzata da […]
Oggetto: Proposta formativa ANED per l’anno scolastico 2023/24 Buongiorno, per quest’anno scolastico l’ANED (Associazione Nazionale Ex Deportati nei Campi Nazisti) ha deciso di proseguire nel progetto con le Scuole in analogia a quanto fatto ormai da qualche anno con risultati lusinghieri in termini di ascolti dei video realizzati e con l’obiettivo di fornire ai giovani, […]
R.S.V.P. : roma@aned.it 16 Ottobre 2023 ore 17.00 Casa della Memoria e della Storia Via S. Francesco di Sales 5 Relatori: Aldo Pavia Vice Presidente Nazionale ANED Fabrizio De Sanctis Presidente ANPI Provinciale Andrea Di Veroli Presidente ANED Roma ETS Mauro Canali Storico Augusto Pompeo Storico/Archivista “Ci sono cose che […]