Da venerdì 26 gennaio a sabato 17 febbraio 2018 orario: lunedì/venerdì 9:00/12:00 Istituto Comprensivo Rita Levi Montalcini – Plesso “Pascoli” – via Duchessa Jolanda 29 – Torino IX Edizione Giornate formative “Per non dimenticare” 2017 – 2018 “Donne nei lager nazisti” Mostra fotografica sul vissuto delle donne nel campo di concentramento di Ravensbrück. Convegno: “Deportazione […]
Il Comune di San Bonifacio (VR) ha intitolato la Sala Polivalente di San Bonifacio a Delfina Borgato, staffetta della Brigata Garibaldi deportata a Mauthausen il 5 agosto 1944. Oltre alle autorità ed ai famigliari, alla cerimonia ha partecipato anche una delegazione di Aned Verona con il Presidente Ennio Trivellin e la Vicepresidente Tiziana Valpiana. Delfina […]
Martedì 24 gennaio è stata inaugurara presso l’Università e Biblioteca A. Frinzi di Verona la mostra “In treno con Teresio”. La mostra ricostruisce le vicende dei 432 deportati del “trasporto 81”, partito da Bolzano il 5 settembre 1944 e arrivato al lager di Flossenbürg in Alta Baviera. Il trasporto 81 è uno spaccato molto importante […]
Giovedì 25 gennaio 2018 ore 10.00 / 13.00 | Teatro Istituto Sociale – corso Siracusa 10 -Torino Incontro: “Per ricordare le vittime dell’Olocausto, delle leggi razziali e coloro che hanno messo a rischio la propria vita per proteggere i perseguitati ebrei, nonché gli internati militari e i deportati politici italiani nella Germania nazista” Introduzione Susanna […]
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha nominato senatrice a vita Liliana Segre, superstite di Auschwitz-Birkenau, testimone instancabile della Shoah, “per avere dato lustro alla Patria con altissimi meriti nel campo sociale”. Il decreto è stato controfirmato dal Presidente del Consiglio dei ministri, Paolo Gentiloni. Il Presidente della Repubblica ha informato telefonicamente la neo senatrice […]
Martedì 23 gennaio ore 17.00 Conferenza in collaborazione con Università di Verona Aula T1 – Polo G. Zanotto – Viale dell’Università, 4 LA STRADA DI CASA Il ritorno in Italia dei sopravvissuti alla Shoah conversazione con Elisa Guida, dottore di ricerca all’università degli studi della Tuscia Presenta Gian Paolo Romagnani, Direttore Dipartimento Culture e Civiltà, […]