ANED
seguici su: Facebook YouTube
ENG
  • ANED
    • Che cos'è l'ANED
    • Statuto
    • Organi direttivi
    • Convegni e congressi
    • Le Sezioni dell'ANED
    • Amministrazione trasparente
    • Fondazione Memoria della Deportazione
  • Attività
    • Viaggi della memoria
    • Musica, cinema e teatro
    • Pubblicazioni
    • Risorse didattiche
    • Iniziative per il Giorno della Memoria
    • Mostre itineranti
    • Documenti e oggetti
    • Monumenti
  • Triangolo Rosso
  • Filmografia
  • Libri
    • Libri on line
    • Recensioni
  • Lager e Deportazione
    • Auschwitz
    • Bełżec
    • Bergen-Belsen
    • Bolzano
    • Borgo San Dalmazzo
    • Buchenwald
    • Chełmno
    • Dachau
    • Mittelbau-Dora
    • Drancy
    • Esterwegen
    • Flossenbürg
    • Gross-Rosen
    • Fossoli
    • Majdanek
    • Mauthausen
    • Natzweiler-Struthof
    • Neuengamme
    • Ravensbrück
    • Risiera di San Sabba
    • Sachsenhausen
    • Sobibór
    • Stutthof
    • Treblinka
  • Dizionario
  • News
  • Contatti
  • Sostienici
  • English version
  • Che cos'è l'ANED
  • Statuto
  • Organi direttivi
  • Convegni e congressi
  • Le Sezioni dell'ANED
  • Amministrazione trasparente
  • Fondazione Memoria della Deportazione
  • Viaggi della memoria
  • Musica, cinema e teatro
  • Pubblicazioni
  • Risorse didattiche
  • Iniziative per il Giorno della Memoria
  • Mostre itineranti
  • Documenti e oggetti
  • Monumenti
  • Libri on line
  • Recensioni
  • Auschwitz
  • Bełżec
  • Bergen-Belsen
  • Bolzano
  • Borgo San Dalmazzo
  • Buchenwald
  • Chełmno
  • Dachau
  • Mittelbau-Dora
  • Drancy
  • Esterwegen
  • Flossenbürg
  • Gross-Rosen
  • Fossoli
  • Majdanek
  • Mauthausen
  • Natzweiler-Struthof
  • Neuengamme
  • Ravensbrück
  • Risiera di San Sabba
  • Sachsenhausen
  • Sobibór
  • Stutthof
  • Treblinka

Home > Attività > Attività con le scuole

Attività con le scuole

Disponibili online risorse didattiche su Lager e deportazioni

Da gennaio 2022, ANED e Associazione Lapsus hanno avviato la pubblicazione di una serie di kit per le scuole, scaricabili gratuitamente e arricchiti da numerosi fonti multimediali. Il primo kit didattico disponibile è intitolato “Reprimere, obbedire, deportare. Dal Tribunale Speciale alla Repubblica Sociale”.  Il kit, scaricabile gratuitamente dal nostro sito, sarà presentato online giovedì 24 febbraio alle ore […]

leggi

“L’emozione del viaggio ad Auschwitz-Birkenau sul volto dei miei compagni”

Matteo Collotti è uno studente del liceo scientifico Alessandro Volta di Milano. Da due anni frequenta il corso di fotografia al Volta. Ha scattato questa serie di foto il giorno 25 marzo 2017 dalle 10 alle 13 durante il viaggio di istruzione in Polonia ad Auschwitz, con alcuni compagni. Così Matteo spiega questo suo progetto […]

leggi

I ragazzi toscani raccontano il loro viaggio a Mauthausen

La delegazione toscana alla cerimonia internazionale di domenica 7 maggio a Mauthausen contava da sola circa 700 partecipanti. nelle settimane successive si sono svolti numerosi incontri in tutta la regione, nel corso dei quali i partecipanti al viaggio hanno raccontato ai loro concittadini l’esperienza del viaggio negli ex lager nazisti appena compiuta Questo è avvenuto […]

leggi

Milano, 6 giugno 2017: gli studenti e i viaggi nei Lager

Martedì 6 giugno 2017 ore 20.30 Sala consiliare Guido Galli, via Sansovino 9 a Milano Strade, Pietre, Storia Milano, Mauthausen, Auschwitz Le scuole del Municipio 3: esperienze didattiche fra storia e memoria Introduce Caterina Antola, presidente Municipio 3 Le pietre di Inciampo Scuola media Quintino di Vona Nuovi alla luce della memoria V C Liceo […]

leggi

Risorse didattiche

A oltre 75 anni dopo la fine della seconda guerra mondiale, la maggior parte dei sopravvissuti ai campi di concentramento non è più con noi. Ciò ha importanti conseguenze per il discorso pubblico sulla Memoria e l’ANED ritiene sia ora fondamentale rafforzare la dimensione di didattica delle sue iniziative e investire in una diffusione delle […]

leggi

La Spezia: Mirella Stanzione incontra gli studenti

Lunedì 27 marzo 2017 Mirella Stanzione, ex deportata nel Lager di Ravensbrueck, si è incontrata alla Spezia con gli studenti, insieme alla figlia, la fotografa Ambra Laurenzi. L’incontro si è svolto in un sito simbolo della deportazione spezzina: là dove sorgeva la famigerata Caserma XXI Fanteria, luogo di prigionia e sofferenze per centinaia di uomini […]

leggi

Dossier: le leggi antiebraiche del fascismo

Le principali leggi antiebraiche varate dal regime fascista: Gli ebrei espulsi da scuole e università (1938) Espulsione dall’Italia degli ebrei stranieri (1938) Provvedimenti per la difesa della razza italiana (1938) Il “Manifesto della razza” (1938) Il Gran Consiglio del fascismo sulla questione razziale (1938) Disciplina dell’esercizio delle professioni da parte dei cittadini di razza ebraica […]

leggi

Cerca

LE SEZIONI

  • Altavilla Silentina
  • Bergamo
  • Brescia
  • Bologna
  • Cuneo
  • Empoli
  • Firenze
  • Foligno
  • Genova
  • Imola
  • La Spezia
  • Milano
  • Monselice
  • Parma
  • Pavia
  • Pisa
  • Pordenone
  • Prato
  • Roma
  • Ronchi dei Legionari
  • Savona - Imperia
  • Schio
  • Sesto San Giovanni – Monza
  • Torino
  • Trieste
  • Udine
  • Umbria
  • Verona

CONTATTI

ANED  Nazionale

Casa della Memoria
Via Federico Confalonieri 14
20124 Milano
Tel. 02 683342
Mail: segreteria@aned.it
Gli uffici sono aperti dalle 9 alle 13 nei giorni feriali

  • Amministrazione Trasparente
Licenza Creative Commons
I contenuti di questo sito sono distribuiti con licenza Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.