ANED
seguici su: Facebook YouTube
ENG
  • ANED
    • Che cos'è l'ANED
    • Statuto
    • Organi direttivi
    • Convegni e congressi
    • Le Sezioni dell'ANED
    • Amministrazione trasparente
    • Fondazione Memoria della Deportazione
  • Attività
    • Viaggi della memoria
    • Musica, cinema e teatro
    • Pubblicazioni
    • Risorse didattiche
    • Iniziative per il Giorno della Memoria
    • Mostre itineranti
    • Documenti e oggetti
    • Monumenti
  • Triangolo Rosso
  • Filmografia
  • Libri
    • Libri on line
    • Recensioni
  • Lager e Deportazione
    • Auschwitz
    • Bełżec
    • Bergen-Belsen
    • Bolzano
    • Borgo San Dalmazzo
    • Buchenwald
    • Chełmno
    • Dachau
    • Mittelbau-Dora
    • Drancy
    • Esterwegen
    • Flossenbürg
    • Gross-Rosen
    • Fossoli
    • Majdanek
    • Mauthausen
    • Natzweiler-Struthof
    • Neuengamme
    • Ravensbrück
    • Risiera di San Sabba
    • Sachsenhausen
    • Sobibór
    • Stutthof
    • Treblinka
  • Dizionario
  • News
  • Contatti
  • Sostienici
  • English version
  • Che cos'è l'ANED
  • Statuto
  • Organi direttivi
  • Convegni e congressi
  • Le Sezioni dell'ANED
  • Amministrazione trasparente
  • Fondazione Memoria della Deportazione
  • Viaggi della memoria
  • Musica, cinema e teatro
  • Pubblicazioni
  • Risorse didattiche
  • Iniziative per il Giorno della Memoria
  • Mostre itineranti
  • Documenti e oggetti
  • Monumenti
  • Libri on line
  • Recensioni
  • Auschwitz
  • Bełżec
  • Bergen-Belsen
  • Bolzano
  • Borgo San Dalmazzo
  • Buchenwald
  • Chełmno
  • Dachau
  • Mittelbau-Dora
  • Drancy
  • Esterwegen
  • Flossenbürg
  • Gross-Rosen
  • Fossoli
  • Majdanek
  • Mauthausen
  • Natzweiler-Struthof
  • Neuengamme
  • Ravensbrück
  • Risiera di San Sabba
  • Sachsenhausen
  • Sobibór
  • Stutthof
  • Treblinka

Home > Triangolo Rosso > 1990

1990

Triangolo Rosso, settembre-ottobre 1990

Scarica e leggi questo numero del giornale in formato pdf INDICE Pag.1 Presentazione Pag.2-3 Testo del discorso di saluto di Claudio  Martini, sindaco di Prato, al X Congresso Nazionale ANED. Pag.3-4-5-6-7-8-9-10-11-12 Relazione di Gianfranco Maris, Presidente ANED, al X Congresso Nazionale. La nuova situazione internazionale con la Germania di nuovo unita, l’importanza di non dimenticare […]

leggi

Triangolo Rosso, aprile-maggio 1990

Scarica e leggi questo numero del giornale in formato pdf INDICE Pag.1 Presentazione numero Pag.2 Perché risorge la bestia nera?, la profanazione delle tombe ebraiche al cimitero di Carpentras, sud della Francia, le reazioni politiche al risorgere dell’antisemitismo. Pag.3 Chi non ha memoria non ha futuro, manifestazione a Roma organizzata dalla Federazione giovanile ebraica d’Italia […]

leggi

Triangolo Rosso, gennaio 1990

Scarica e leggi questo numero del giornale in formato pdf INDICE Pag.1 Presentazione numero Pag.2 Sapeva parlare, sapeva far politica, il ricordo di Sandro Pertini nelle parole di Nicola Trafaglia per l’Unità del 26-02-1990. Pag.3 Voleva un’Italia più pulita, il ricordo di Sandro Pertini nelle parole di Alessandro Galante Garrone per La Stampa del 26-02-1990. […]

leggi

Triangolo Rosso – Giugno 1990

Scarica e leggi questo numero del giornale in formato pdf INDICE Pag.1 Presentazione numero Pag.2 Auschwitz, “solo” un milione di morti, pubblicato uno studio che sminuisce e tenta di smentire il numero degli ebrei morti ad Auschwitz. Le lettere di protesta al Ministro degli Esteri e all’Ambasciatore polacco da parte di Gianfranco Maris, Presidente ANED. […]

leggi

Cerca

Triangolo Rosso

LE SEZIONI

  • Altavilla Silentina
  • Bergamo
  • Brescia
  • Bologna
  • Cuneo
  • Empoli
  • Firenze
  • Foligno
  • Genova
  • Imola
  • La Spezia
  • Milano
  • Monselice
  • Parma
  • Pavia
  • Pisa
  • Pordenone
  • Prato
  • Roma
  • Ronchi dei Legionari
  • Savona - Imperia
  • Schio
  • Sesto San Giovanni – Monza
  • Torino
  • Trieste
  • Udine
  • Umbria
  • Verona

CONTATTI

ANED  Nazionale

Casa della Memoria
Via Federico Confalonieri 14
20124 Milano
Tel. 02 683342
Mail: segreteria@aned.it
Gli uffici sono aperti dalle 9 alle 13 nei giorni feriali

  • Amministrazione Trasparente
Licenza Creative Commons
I contenuti di questo sito sono distribuiti con licenza Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.