Franz Stangl (1898-1971), dopo un breve periodo come apprendista artigiano si arruola nella polizia. La data della sua adesione al partito nazista è controversa: lui ha sempre sostenuto di aver aderito al partito dopo l’annessione dell’Austria al Reich (1938) e che la sua iscrizione è stata retrodata da alcuni colleghi per non creargli problemi con […]
“Schutzstaffeln”, “squadre di protezione”: polizia di partito e guardia personale di Hitler (1925), poi corpo militarizzato che controllava i settori amministrativi dello Stato, i servizi di polizia e alcune imprese economiche (DAW, DEST, DWB, OSTI e altre) in stretto rapporto con la gestione dei KZ. Capo supremo delle SS era Heinrich Himmler (1900-1945); tra le […]
Nell’organizzazione economica e territoriale del sistema concentrazionario nazista i Lager principali (“Hauptlager” o “Stammlager”) esercitavano una loro competenza territoriale entro cui furono istituiti i Lager dipendenti (“Nebenlager”, “sottocampi”) soprattutto a partire dal 1942 (impiego crescente dei deportati-schiavi nelle industrie belliche). La loro funzione era dunque essenzialmente produttiva; alcuni, come Sachsenhausen e Dora-Mittelbau, crebbero di importanza […]
“Kommando speciale”, squadra di lavoro, composta da prigionieri, addetta al funzionamento dei crematori e (là dove esistevano) delle camere a gas. I componenti dei Sonderkommando venivano periodicamente eliminati (vi furono tuttavia degli scampati); ad Auschwitz si avvicendarono 12 Sonderkommando, ognuno dei quali utilizzava da 700 a 1000 addetti. “Aver concepito ed organizzato le Squadre è […]
Con questa formula fu indicata, alla Conferenza di Wannsee, il 20 gennaio 1942, la decisione del nazismo di portare a termine il genocidio degli ebrei europei. Si trattò dell’atto finale di un lungo e tragico cammino che inizialmente prevedeva la costrizione all’emigrazione degli ebrei dalla Germania e dai territori occupati. Successivamente Hitler prese in considerazione […]