La Sezione A.N.E.D. di Torino parteciperà e invita alla Commemorazione dei defunti giovedì 2 novembre 2017 presso il Cimitero Monumentale di Torino – corso Novara 135. Programma ore 9:00 Cappella del Cimitero Monumentale ore 9:15 Corteo delle istituzioni e delle Associazioni combattentistiche con deposizione corone di alloro
A.N.E.D. Torino partecipa al presidio di sabato 28 ottobre 2017 in piazza Castello – Torino, ribadendo il fermo no ad ogni rigurgito di ideologie fasciste. Vi aspettiamo numerosi. Dichiarazione condivisa: “Manifestazione di carattere eversivo, organizzata dal Partito nazionale fascista, il 28 ottobre 1922, volta al colpo di Stato o quanto meno all’esibizione di una pressione […]
A.N.E.D. Sezione di Torino partecipa al progetto integrato del Polo del 900, insieme a numerosi altri enti ed associazioni che ne fanno parte, denominato “Leggere e scrivere Wikipedia”, proponendo le seguenti voci su cui gli studenti potranno scegliere di lavorare: 1°) Ferruccio Maruffi 2°) Miss Charlotte 3°) Integrazione alla voce Ravensbruck 4°) Ecomuseo della Resistenza […]
Due anni fa ci lasciava Ferruccio, uomo buono, tra i coraggiosi fondatori dell’ANED, testimone infaticabile per una vita. Per lui questi versi: Mi basterebbe che tu fossi vivo, un uomo vivo col tuo cuore è un sogno. Le sue figlie Messa a ricordo domenica 8 ottobre, ore 18 Parrocchia Madonna Divina Provvidenza via Valentino Carrera […]
Il 17 luglio 2017, una delegazione della Sezione A.N.E.D. di Torino “Ferruccio Maruffi” si è recata al castello di Hartheim, ameno luogo nella campagna austriaca sulle sponde del Danubio dove i nazisti gasarono oltre 30 mila persone. Durante la mattinata abbiamo posto una targa in ricordo di Giuseppe Chiappero (nonno dell’amico Giuseppe Chiappero) impresario edile […]
Bruno Segre, il decano degli avvocati torinesi, attivo nella Resistenza in Piemonte e nelle battaglie per i diritti civili, ha festeggiato il 4 settembre il suo 99° compleanno. Dopo il brindisi ufficiale al mattino all’Ordine dei Giornalisti è stato accolto nel pomeriggio al Centro Studi Sereno Regis dagli amici per una festa a sorpresa durante […]
Da alcuni anni, Alessandro Battaglino membro del Consiglio sezionale A.N.E.D. di Torino, organizza con il Comune di Cesana la commemorazione della tragedia del Gran Miol – Valle Argentera per ricordare i nove uomini del B17 dell’855 gruppo borbandieri dell’USAF – Miss Charlotte – che nella notte del 10 settembre del 1944 si schiantò sulla cresta del Gran […]
Le Associazioni della Resistenza invitano i cittadini a commemorare la giornata dell’8 settembre 1943, storica data dell’armistizio. Studiosi e testimoni diretti ci aiuteranno a comprendere quell’importante evento. 8 settembre 2017 ore 16:30 – 19:30 Polo del ‘900 – via del Carmine 14 – Torino Intervengono: Avv. Bruno Segre (ANPPIA) – Comitato coordinamento Associazioni Resistenza, […]