ANED
seguici su: Facebook YouTube
ENG
  • ANED
    • Che cos'è l'ANED
    • Statuto
    • Organi direttivi
    • Convegni e congressi
    • Le Sezioni dell'ANED
    • Amministrazione trasparente
    • Fondazione Memoria della Deportazione
  • Attività
    • Viaggi della memoria
    • Musica, cinema e teatro
    • Pubblicazioni
    • Risorse didattiche
    • Iniziative per il Giorno della Memoria
    • Mostre itineranti
    • Documenti e oggetti
    • Monumenti
  • Triangolo Rosso
  • Filmografia
  • Libri
    • Libri on line
    • Recensioni
  • Lager e Deportazione
    • Auschwitz
    • Bełżec
    • Bergen-Belsen
    • Bolzano
    • Borgo San Dalmazzo
    • Buchenwald
    • Chełmno
    • Dachau
    • Mittelbau-Dora
    • Drancy
    • Esterwegen
    • Flossenbürg
    • Gross-Rosen
    • Fossoli
    • Majdanek
    • Mauthausen
    • Natzweiler-Struthof
    • Neuengamme
    • Ravensbrück
    • Risiera di San Sabba
    • Sachsenhausen
    • Sobibór
    • Stutthof
    • Treblinka
  • Dizionario
  • News
  • Contatti
  • Sostienici
  • English version
  • Che cos'è l'ANED
  • Statuto
  • Organi direttivi
  • Convegni e congressi
  • Le Sezioni dell'ANED
  • Amministrazione trasparente
  • Fondazione Memoria della Deportazione
  • Viaggi della memoria
  • Musica, cinema e teatro
  • Pubblicazioni
  • Risorse didattiche
  • Iniziative per il Giorno della Memoria
  • Mostre itineranti
  • Documenti e oggetti
  • Monumenti
  • Libri on line
  • Recensioni
  • Auschwitz
  • Bełżec
  • Bergen-Belsen
  • Bolzano
  • Borgo San Dalmazzo
  • Buchenwald
  • Chełmno
  • Dachau
  • Mittelbau-Dora
  • Drancy
  • Esterwegen
  • Flossenbürg
  • Gross-Rosen
  • Fossoli
  • Majdanek
  • Mauthausen
  • Natzweiler-Struthof
  • Neuengamme
  • Ravensbrück
  • Risiera di San Sabba
  • Sachsenhausen
  • Sobibór
  • Stutthof
  • Treblinka

Home > Chi siamo: ANED > Sezioni > Sezione di La Spezia

Sezione di La Spezia

Presentazione ricerca ” Tante braccia per il Reich-Deportazione dei lavoratori liguri ad opera dei tedeschi durante la Seconda guerra mondiale”

invito 30 gennaio SP (2)

leggi

CONCORSO Borsa di studio “Franco CETRELLI e Adriana REVERE” Anno scolastico 2019/20

 Il Concorso dell’ANED della Spezia, dedicato a Franco Cetrelli e Adriana Revere, ha il patrocinio della Presidenza del Consiglio Regionale della Liguria, della Provincia e Comune della Spezia e dell’Ufficio Scolastico Provinciale della Spezia.

leggi

“CONOSCERE IL PASSATO PER LEGGERE IL PRESENTE”

“CONOSCERE IL PASSATO PER LEGGERE IL PRESENTE” LA STORIA DELL’ULTIMO ‘900 IN ITALIA E ALLA SPEZIA A partire dal 22 novembre 2019, nella sede del Centro Studi “Memoria in Rete” (via Gio Batta Valle 6), avrà inizio il corso di formazione per docenti di scuola primaria. Il progetto, organizzato dall’ISR spezzino e dall’ANED Sezione della […]

leggi

Presentazione del Libro “CRIMINALI del Campo di Concentramento di Bolzano” di Costantino Di Sante

Alla Spezia Giovedi 16 gennaio 2020 alle ore 17,00 presso l’Auditorium della Biblioteca Civica “P.M. Beghi” presentazione del libro di Costantino Di Sante “CRIMINALI del Campo di concentramento di Bolzano”. Sarà presente l’Autore.

leggi

Giorno della Memoria – per non dimenticare (2019)

L’ANED la Spezia ha contribuito nelle giornate dal 29 al 1 febbraio a delle iniziative dedicate al Giorno della Memoria in collaborazione col centro studi Memoria in Rete (ISR spezzino). Le giornate sono state caratterizzate da un’esposizione delle opere realizzate per il bando in memoria di Franco Cetrelli dalle scuole della Provincia della Spezia e […]

leggi

I giovani a contatto con il passato della deportazione

Gli studenti del Liceo Classico “L.Costa” della Spezia , nelle settimane dal 29 Gennaio al 10 Febbraio sono impeganti, mattina e pomeriggio , presso la sede dell’ANED , nel progetto “Alternanza scuola-lavoro”. A conclusione del percorso è prevista la visita guidata nel luogo di memoria dell’ex caserma XXI dove sorge il Monumento ai Caduti nei […]

leggi

Premiazione concorso “Franco Cetrelli ed Adriana Revere” 2017/2018

Il giorno 25 Gennaio 2018, si è celebrato il Giorno della Memoria, con la proclamazione degli studenti vincitori del concorso-borsa di studio “Franco Cetrelli e Adriana Revere” dell’ANED della Spezia, in Sala Dante, alla presenza delle massime Autorità, Rappresentanti delle Istituzioni, Docenti e alunni dei licei ed istituti superiori della provincia spezzina. Sono risultati vincitori, […]

leggi

21 novembre 2017 anniversario rastrellamento Migliarina 21 novembre 1944

leggi

19 settembre 2017

19 settembre 2017 – in Migliarina (SP) presso Chiesa San Giovanni Battista commemorazione 73° anniversario della deportazione del 19 settembre 1944 – Tra i tanti ricordiamo il quattordicenne Franco Cetrelli, “triangolo rosso” fucilato il 22 aprile 1945 a Mauthausen.

leggi

CETRELLI Franco

Franco Cetrelli  nasce alla Spezia il 24 dicembre 1930; apprendista nel negozio del fotografo di Migliarina, viene catturato assieme al titolare il 19 settembre 1944, durante una serie di arresti di partigiani e collaboratori della Resistenza. Avviato al carcere e poi al Campo di Bolzano, è deportato al Campo di Mauthausen dove  il 22 aprile […]

leggi
  • 1
  • 2
  • »

Cerca

News

CONCORSO Borsa di studio “Franco CETRELLI e Adriana REVERE” Anno scolastico 2019/20
 Il Concorso dell'ANED della Spezia, dedicato a Franco Cetrelli e Adriana Revere, ha il patrocinio della Presidenza del Consiglio Regionale della Liguria, della Provincia e Comune della Spezia e dell'Ufficio Scolastico Provinciale della Spezia.
Presentazione ricerca " Tante braccia per il Reich-Deportazione dei lavoratori liguri ad opera dei tedeschi durante la Seconda guerra mondiale"
invito 30 gennaio SP (2)
“CONOSCERE IL PASSATO PER LEGGERE IL PRESENTE”
“CONOSCERE IL PASSATO PER LEGGERE IL PRESENTE” LA STORIA DELL’ULTIMO ‘900 IN ITALIA E ALLA SPEZIA A partire dal 22 novembre 2019, nella sede del Centro Studi “Memoria in Rete” (via Gio Batta Valle 6), avrà inizio il corso di formazione per docenti di scuola primaria. Il progetto, organizzato dall’ISR spezzino e dall’ANED S
Presentazione del Libro "CRIMINALI del Campo di Concentramento di Bolzano" di Costantino Di Sante
Alla Spezia Giovedi 16 gennaio 2020 alle ore 17,00 presso l'Auditorium della Biblioteca Civica "P.M. Beghi" presentazione del libro di Costantino Di Sante "CRIMINALI del Campo di concentramento di Bolzano". Sarà presente l'Autore.
Archivio

LE SEZIONI

  • Altavilla Silentina
  • Bergamo
  • Brescia
  • Bologna
  • Cuneo
  • Empoli
  • Firenze
  • Foligno
  • Genova
  • Imola
  • La Spezia
  • Milano
  • Monselice
  • Parma
  • Pavia
  • Pisa
  • Pordenone
  • Prato
  • Roma
  • Ronchi dei Legionari
  • Savona - Imperia
  • Schio
  • Sesto San Giovanni – Monza
  • Torino
  • Trieste
  • Udine
  • Umbria
  • Verona

CONTATTI

ANED  Nazionale

Casa della Memoria
Via Federico Confalonieri 14
20124 Milano
Tel. 02 683342
Mail: segreteria@aned.it
Gli uffici sono aperti dalle 9 alle 13 nei giorni feriali

  • Amministrazione Trasparente
Licenza Creative Commons
I contenuti di questo sito sono distribuiti con licenza Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.