Chiusura sede nazionale In considerazione dell’evoluzione dell’emergenza sanitaria in Lombardia e delle disposizioni emanate dal governo con l’obiettivo di contenere la diffusione dell’epidemia, l’Associazione Nazionale Ex Deportati nei Campi Nazisti ha deciso di chiudere la propria sede nazionale di Milano fino al 3 aprile e di sospendere tutte le iniziative pubbliche, nonché le riunioni interne […]
Torino ha assistito recentemente a gravissimi episodi di antisemitismo che hanno suscitato un’indignazione generale. Per rispondere in modo fermo e unitario, la Sindaca della Città di Torino, il Presidente del Consiglio Comunale e tutti i Gruppi consiliari, promuovono una manifestazione contro l’odio razziale e l’antisemitismo, per lunedì 17 febbraio alle ore 18, davanti al Palazzo […]
ANED e Coro clandestino Concerto e letture Interviene lo scrittore Enrico Mottinelli Venerdì 24 gennaio alle ore 20,30 Chiesa di Santa Maria in Silva (via Corsica, 14) – Brescia Saluto del presidente della sezione ANED di Brescia Juan Furore INTERVENTO 1 (sul senso della memoria) Beautiful that way Il sentiero dei nidi di ragno Oltre il […]
Dalla fabbrica al lager: 28 novembre 1944, fermata Rezzato. 23 gennaio 2020 0re 18,00 – Via 4 novembre, 69 Sala operaia – Rezzato Intervengono Giuseppe Valota e Giorgio Oldrini Il 28 novembre 1944 un treno merci partito dallo scalo Farini di Milano, che trasportava deportati nei lager tra cui 167 lavoratori della Pirelli Bicocca […]
ANED e Coro clandestino Concerto e letture Interviene lo scrittore Enrico Mottinelli Venerdì 24 gennaio alle ore 20,30 Chiesa di Santa Maria in Silva (via Corsica, 14) – Brescia Saluto del presidente della sezione ANED di Brescia Juan Furore INTERVENTO 1 (sul senso della memoria) Beautiful that way Il sentiero dei nidi di ragno Oltre […]
Visite guidate da Camilla Brunelli, direttrice del Museo della Deportazione, al Memoriale dedicato agli italiani uccisi nei campi nazisti, simbolo tragico e monito, opera d’arte immaginata e voluta dai più alti nomi della cultura italiana riuniti attorno ad ANED, creata per il Block 21 di Auschwitz, vive ora nuova vita a Firenze Mostra introduttiva realizzata […]
L’Istituto veronese per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea, l’Associazione nazionale partigiani d’Italia (ANPI), l’Associazione nazionale perseguitati politici italiani antifascisti (ANPPIA) e l’Associazione nazionale ex deportati nei campi nazisti (ANED), per ricordare il GIORNO DELLA MEMORIA, organizzano un incontro che si terrà presso la sala “Berto Perotti” dell’IVrR, in via Cantarane 26 sabato 11 […]
Anche quest’anno nell’avvicinarsi del Giorno della Memoria (27 gennaio) la sezione ANED con l’appoggio dell’Ufficio Scolastico di Verona e la collaborazione dell’Istituto veronese per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea promuove un incontro gratuito di formazione per l’approfondimento dei temi legati alle deportazioni. L’incontro si terrà giovedì 16 gennaio dalle ore 14.30 alle ore […]