DOMENICA 20 marzo 2022 Museo della Deportazione e Resistenza – Via di Cantagallo 250 ore 9.30 Breve visita guidata gratuita del Museo e a seguire ore 10.00 Incontro con ANED sez. di Prato Interverranno il presidente nazionale Dario Venegoni, le autorità cittadine, gli enti e le associazioni del territorio che negli anni hanno collaborato con […]
È aperto il bando 2022 per la selezione dei volontari del Servizio Civile, riservato a chi abbia compiuto i 18 anni e non abbia superato i 28. Quest’anno l’ANED ha presentato un progetto in collaborazione con vari circoli ARCI di Milano e Lombardia dal titolo “TRA MEMORIA E FUTURO: GIOVANI PROTAGONISTI DEL CAMBIAMENTO CULTURALE” che […]
La sezione di Torino organizza per le celebrazioni del Giorno della Memoria le seguenti iniziative: 26 gennaio 2022 ore 18.00 | Sala didattica, Polo del ‘900 – via del Carmine 14 Hans Scholl: spirito forte e cuore tenero. Dalla Rosa Bianca al gruppo studenti di Monaco, di Barbara Ellermeier, Beppe Grande Editore (2019) L’incontro prevede […]
Il XVII Congresso nazionale dell’ANED si è riunito da remoto nei giorni 13 e 14 novembre 2021 per eleggere gli organi statutari. Nella seduta del 14 novembre i delegati hanno eletto il nuovo Consiglio nazionale, composto come il precedente da 70 membri. Anche in assenza di qualsiasi indicazione in proposito nello Statuto, le donne rappresentano […]
1980 Monumento “Ai Caduti nei Campi di sterminio nazisti” – Complesso Scolastico “2 Giugno” – Viale Aldo Ferrari (La Spezia) Il 24 maggio 1980 dietro iniziativa dell’ANED della Spezia con la partecipazione del Presidente nazionale dell’ANED Gianfranco Maris viene inaugurato il Monumento collocato nell’area esterna del complesso scolastico denominato “2 Giugno” , […]