INDICE

Pag.1

Dalle speranze del passato all’impegno per il domani, l’approvazione della Legge n.791 e le sfide per il futuro.

Pag.2

Analisi dello strumento dello sciopero, dagli esempi del 1944 ad oggi. Bruno Vasari

Pag.3-4

Furto di una mazza ferrata dal museo della Risiera di San Sabba, le proteste dell’ANED e le interrogazioni al Consiglio Comunale. Ferdi Zidar

Il tarlo dell’antisemitismo, considerazioni in seguito agli insulti e alle violenze subite da una ragazza ebrea in un liceo di Roma. Il ricordo dell’esperienza personale e della deportazione. Teo Ducci

Pag.5

Il grande contributo degli scioperi del ’44 alla Resistenza, il ricordo degli scioperi del 1944 e dell’importanza di questi anche a livello internazionale. Adolfo Scalpelli

Pag.5-6

Stralci dal diario di Angelo Pampuri protagonista degli scioperi del 1944.

Pag.7

Come ho vissuto gli scioperi del 43-44, il ricordo di un operaio. Bruno Golo

Pag.8

Le donne per gli scioperi: scelta ideale per la partecipazione ad una società nuova. Il ricordo degli scioperi del 1943-44 nelle parole di Elvira Barili.

Pag.8 e 11

Testimonianze degli scioperi milanesi del 1944 raccolte da Odoardo Fontanella.

Pag.9-10

Buchenwald – Marzo 1945. Estratto dal memoriale di Milovan Bressan, ex deportato e Presidente Sezione ANED di Gorizia, sulla sua esperienza nei campi di sterminio nazisti.

Pag.11

Recensione di “Il ponte dei corvi. Diario di una deportata a Ravnsbruck” di Maria Massariello Ariata. Primo Levi

Recensione di “La lezione della Resistenza e del socialismo” volume di scritti inediti di Piero Caleffi. Ugoberto Alfassio Grimaldi per Il Giorno del 17-12-1980.

Pag.12

Appello dell’ANED contro l’uso della pena di morte come strumento di giustizia.

Processo a Kurt Asche dell’amministrazione poliziesca delle SS. Il processo si tiene alla Corte d’Assise di Kiel.

Scoperte pagine inedite del Diario di Anna Frank.

Morte di Frank Schubert, neonazista tedesco.

 

Licenza Creative Commons
I contenuti di questo sito sono distribuiti con licenza Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.