ANED
seguici su: Facebook YouTube
ENG
  • ANED
    • Che cos'è l'ANED
    • Statuto
    • Organi direttivi
    • Convegni e congressi
    • Le Sezioni dell'ANED
    • Amministrazione trasparente
    • Fondazione Memoria della Deportazione
  • Attività
    • Viaggi della memoria
    • Musica, cinema e teatro
    • Pubblicazioni
    • Risorse didattiche
    • Iniziative per il Giorno della Memoria
    • Mostre itineranti
    • Documenti e oggetti
    • Monumenti
  • Triangolo Rosso
  • Filmografia
  • Libri
    • Libri on line
    • Recensioni
  • Lager e Deportazione
    • Auschwitz
    • Bełżec
    • Bergen-Belsen
    • Bolzano
    • Borgo San Dalmazzo
    • Buchenwald
    • Chełmno
    • Dachau
    • Mittelbau-Dora
    • Drancy
    • Esterwegen
    • Flossenbürg
    • Gross-Rosen
    • Fossoli
    • Majdanek
    • Mauthausen
    • Natzweiler-Struthof
    • Neuengamme
    • Ravensbrück
    • Risiera di San Sabba
    • Sachsenhausen
    • Sobibór
    • Stutthof
    • Treblinka
  • Dizionario
  • News
  • Contatti
  • Sostienici
  • English version
  • Che cos'è l'ANED
  • Statuto
  • Organi direttivi
  • Convegni e congressi
  • Le Sezioni dell'ANED
  • Amministrazione trasparente
  • Fondazione Memoria della Deportazione
  • Viaggi della memoria
  • Musica, cinema e teatro
  • Pubblicazioni
  • Risorse didattiche
  • Iniziative per il Giorno della Memoria
  • Mostre itineranti
  • Documenti e oggetti
  • Monumenti
  • Libri on line
  • Recensioni
  • Auschwitz
  • Bełżec
  • Bergen-Belsen
  • Bolzano
  • Borgo San Dalmazzo
  • Buchenwald
  • Chełmno
  • Dachau
  • Mittelbau-Dora
  • Drancy
  • Esterwegen
  • Flossenbürg
  • Gross-Rosen
  • Fossoli
  • Majdanek
  • Mauthausen
  • Natzweiler-Struthof
  • Neuengamme
  • Ravensbrück
  • Risiera di San Sabba
  • Sachsenhausen
  • Sobibór
  • Stutthof
  • Treblinka

Home > News

News

L’intervento di Gianfranco Pagliarulo a nome dell’ANPI e del Forum

Nella seduta pomeridiana del 4 novembre 2022, subito dopo la relazione del presidente Venegoni è stato invitato a prendere la parola il presidente nazionale dell’ANPI Gianfranco Pagliarulo. Questo il testo del suo intervento. Parlo a nome del Forum delle associazioni antifasciste e resistenziali ed anche, com’è ovvio, dell’ANPI. Vi ringrazio di cuore per questo invito, […]

leggi

Dario Venegoni confermato presidente. Il nuovo Consiglio Nazionale

Al termine del dibattito l’Assemblea Nazionale, a norma del nuovo Statuto, ha proceduto alla elezione del presidente e dei componenti del nuovo Consiglio Nazionale, l’organo che sostituisce il vecchio Comitato di presidenza. Tiziana Valpiana ha proposto all’Assemblea di confermare alla carica di Presidente Dario Venegoni. Posta ai voti, tale proposta è stata approvata all’unanimità. Dario […]

leggi

Il messaggio al Congresso del Presidente Mattarella

In apertura dell’incontro conclusivo del Congresso nazionale dell’ANED, la mattina del 6 novembre 2022 al Teatro degli Atti di Rimini, è stata data lettura di questo messaggio pervenuto dal Palazzo del Quirinale. Gentile presidente Venegoni, ben consapevole delle indicibili atrocità subite dai deportati nei campi di sterminio nazisti e delle sofferenze delle loro famiglie, desidero […]

leggi

Il XVIII congresso nazionale dell’ANED dal 4 al 6 novembre 2022 a Rimini

A quasi ottant’anni dalle deportazioni nei Lager di Hitler l’associazione fondata nel 1945 dai superstiti di quella tragedia e dai familiari di coloro che non erano tornati decide che non è ancora venuto il momento di “andare in pensione”. È questo il significato del XVIII congresso nazionale dell’ANED – Associazione Nazionale Ex Deportati nei campi […]

leggi

Triangolo Rosso, luglio – ottobre 2022

Scarica e leggi questo numero del giornale del giornale in formato PDF SOMMARIO pag 3 Al via le riflessioni sul risultato elettorale Mutamenti globali. Politiche locali, di Dario Venegoni pag 5 La parola sinistra un suono straniero, di Floriana Maris pag 7 Non hanno vinto le destre, ha perso la sinistra, di Tiziana Valpiana pag 9 […]

leggi

Triangolo Rosso, gennaio-marzo 2022

Leggi questo numero del giornale in formato .PDF pag 3 Ci siamo svegliati in un altro mondo! pag 4 Articolo per articolo la Costituzione è dichiaratamente antifascista, di Dario Venegoni pag 7 Finalmente a maggio si torna alla cerimonia di Mauthausen in presenza DOSSIER pag 8 Alle radici della democrazia in Europa nel pensiero e […]

leggi

Armido Biondi

Ricordi e riflessioni di un superstite dei campi nazisti

Armido Biondi Ricordi e riflessioni di un superstite dei campi nazisti a cura di Margret Bindu Hewage, Eleonora Plos, Arianna Zaccardi   Prima edizione marzo 2022 deportati.it Leggi il libro in formato PDF. Armido Biondi – Ricordi e riflessioni di un superstite dei campi nazisti

leggi

Il campo di Bolzano. In memoria di Giovanni Tomazzoni

Il 15 gennaio 2022 si è spento a 82 Giovanni Tomazzoni. Ingegnere, nipote di Franca Turra, la “Anita” a lungo responsabile a Bolzano dell’assistenza clandestina ai deportati nel campo di via Resia, era divenuto negli anni un ricercatore di vaglia e aveva collaborato a molti studi e a diverse pubblicazioni del Laboratorio di Storia di […]

leggi

La Costituzione è antifascista, deve esserlo anche il nuovo Presidente

Il 27 gennaio in tutta Italia si celebrerà il Giorno della Memoria, in ricordo “dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti”. Tre giorni prima, il 24, inizieranno alla Camera le votazioni per l’elezione del Presidente della Repubblica, e cioè del garante della Costituzione italiana. […]

leggi

Disponibili online risorse didattiche su Lager e deportazioni

Da gennaio 2022, ANED e Associazione Lapsus hanno avviato la pubblicazione di una serie di kit per le scuole, scaricabili gratuitamente e arricchiti da numerosi fonti multimediali. Il primo kit didattico disponibile è intitolato “Reprimere, obbedire, deportare. Dal Tribunale Speciale alla Repubblica Sociale”.  Il kit, scaricabile gratuitamente dal nostro sito, sarà presentato online giovedì 24 febbraio alle ore […]

leggi
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 90
  • »

Cerca

LE SEZIONI

  • Altavilla Silentina
  • Bergamo
  • Brescia
  • Bologna
  • Cuneo
  • Empoli
  • Firenze
  • Foligno
  • Genova
  • Imola
  • La Spezia
  • Milano
  • Monselice
  • Parma
  • Pavia
  • Pisa
  • Pordenone
  • Prato
  • Roma
  • Ronchi dei Legionari
  • Savona - Imperia
  • Schio
  • Sesto San Giovanni – Monza
  • Torino
  • Trieste
  • Udine
  • Umbria
  • Verona

CONTATTI

ANED  Nazionale

Casa della Memoria
Via Federico Confalonieri 14
20124 Milano
Tel. 02 683342
Mail: segreteria@aned.it
Gli uffici sono aperti dalle 9 alle 13 nei giorni feriali

  • Amministrazione Trasparente
Licenza Creative Commons
I contenuti di questo sito sono distribuiti con licenza Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.