ANED
seguici su: Facebook YouTube
ENG
  • ANED
    • Che cos'è l'ANED
    • Statuto
    • Organi direttivi
    • Convegni e congressi
    • Le Sezioni dell'ANED
    • Amministrazione trasparente
    • Fondazione Memoria della Deportazione
  • Attività
    • Viaggi della memoria
    • Musica, cinema e teatro
    • Pubblicazioni
    • Risorse didattiche
    • Iniziative per il Giorno della Memoria
    • Mostre itineranti
    • Documenti e oggetti
    • Monumenti
  • Triangolo Rosso
  • Filmografia
  • Libri
    • Libri on line
    • Recensioni
  • Lager e Deportazione
    • Auschwitz
    • Bełżec
    • Bergen-Belsen
    • Bolzano
    • Borgo San Dalmazzo
    • Buchenwald
    • Chełmno
    • Dachau
    • Mittelbau-Dora
    • Drancy
    • Esterwegen
    • Flossenbürg
    • Gross-Rosen
    • Fossoli
    • Majdanek
    • Mauthausen
    • Natzweiler-Struthof
    • Neuengamme
    • Ravensbrück
    • Risiera di San Sabba
    • Sachsenhausen
    • Sobibór
    • Stutthof
    • Treblinka
  • Dizionario
  • News
  • Contatti
  • Sostienici
  • English version
  • Che cos'è l'ANED
  • Statuto
  • Organi direttivi
  • Convegni e congressi
  • Le Sezioni dell'ANED
  • Amministrazione trasparente
  • Fondazione Memoria della Deportazione
  • Viaggi della memoria
  • Musica, cinema e teatro
  • Pubblicazioni
  • Risorse didattiche
  • Iniziative per il Giorno della Memoria
  • Mostre itineranti
  • Documenti e oggetti
  • Monumenti
  • Libri on line
  • Recensioni
  • Auschwitz
  • Bełżec
  • Bergen-Belsen
  • Bolzano
  • Borgo San Dalmazzo
  • Buchenwald
  • Chełmno
  • Dachau
  • Mittelbau-Dora
  • Drancy
  • Esterwegen
  • Flossenbürg
  • Gross-Rosen
  • Fossoli
  • Majdanek
  • Mauthausen
  • Natzweiler-Struthof
  • Neuengamme
  • Ravensbrück
  • Risiera di San Sabba
  • Sachsenhausen
  • Sobibór
  • Stutthof
  • Treblinka

Home > manifestazioni

manifestazioni

Quasi 2.000 ragazzi italiani alla cerimonia internazionale di Mauthausen

In pullman – la grandissima maggioranza – in auto, in treno, in aereo: da tutta Italia quasi 2.000 persone, in massima parte giovani e studenti, sono giunte domenica 5 maggio a Mauthausen alla cerimonia internazionale per il 74mo anniversario della liberazione del campo, in ricordo degli oltre 4.500 italiani uccisi tra il 1943 e il […]

leggi

L’intervento di Roberto Lepetit a Ebensee

Buongiorno a tutti e tutte, sono stato incaricato dall’ANED (Associazione Nazionale Ex Deportati), associazione di cui ho la fortuna di far parte, di intervenire qui oggi. Mi chiamo Roberto Lepetit, e desidero parlarvi del monumento che si trova alle mie spalle, conosciuto come monumento Lepetit. Questo monumento è stato voluto e costruito da mia nonna […]

leggi

L’ANED per l’accoglienza contro razzismo e discriminazioni

L’ANED è stata tra le prime associazioni ad aderire al progetto della marcia del 20 maggio a Milano per l’accoglienza ai migranti, contro ogni discriminazione, contro il razzismo e la xenofobia. Iscritti e simpatizzanti dell’associazione si sono mischiati alla enorme folla – stimata in circa centomila persone – che ha attraversato la città fino al […]

leggi

Oltre 1.500 giovani italiani a Mauthausen con l’ANED

Una grande folla, stimata in diverse migliaia di persone, ha raggiunto all’inizio dello scorso maggio il campo di Mauthausen per partecipare alle cerimonie previste nell’anniversario della liberazione del Lager da parte dell’Armata americana, il 5 maggio 1945. Come sempre la delegazione italiana è stata di gran lunga la più folta tra le decine di delegazioni […]

leggi

Il giorno della memoria 2007 a Sassari

ISSRA – Istituto Sardo per la Storia della Resistenza e dell’AutonomiaCompagnia Teatrale La Botte e il CilindroARCI – Nuova Associazione con il patrocinio di Comune di Sassari – Provincia di Sassari  e la collaborazione di Arts Tribu READINGper ilGIORNO della MEMORIA Tutti coloro che vogliono portare un proprio contributo di riflessione alla memoria dello sterminio ed alla lotta […]

leggi

Il giorno della memoria 2007 a Trento

In occasione dell’edizione 2007 del Giorno della Memoria il Museo storico in Trento propone uno spettacolo teatrale di impegno civile sulla memoria dell’olocausto: LUNEDI’ 5 FEBBRAIO 2007 – ORE 21,00 – INGRESSO EURO 5,00Teatro Cuminettivia Santa CroceTrento la compagnia del Teatro dell’Orsa presenterà il proprio spettacolo “Vivere ancora“, con Monica Morini, Bernardino Bonzani e Claudia […]

leggi

Convegno negazionista a Teheran: appello delle organizzazioni della Resistenza

Le associazioni della Resistenza e Guerra di Liberazione ANPI-Associazione Nazionale Partigiani d’ Italia, FIAP-Federazione delle Associazioni Partigiane, FIVL-Federazione Italiana Volontari della Libertà, le associazioni dei superstiti dei campi di sterminio e prigionia, ANED-Associazione nazionale ex deprtati politici nei campi nazisti ANEI-Associaione nazionale ex iterati dei famigliari dei Martiri, ANFIM, dei militari combattenti con gli Alleati, […]

leggi

A Gusen la memoria delle donne deportate

6 Maggio 2006 pre 17.30MEMORIALE DI GUSEN Le donne di Gusen Durante l’ultimo periodo del nazismo le donne di Ravensbruck arrivarono a Mauthausen e successivamente ad Amstetten dove la maggior parte perirono sotto i bombardamenti. Altre furono internate a Hirtenberg e a Schloss Lind – sottocampo di Mauthausen. Testimoni raccontano di donne a Wienergraben nel […]

leggi

Da Firenze a Mauthausen, 4 – 8 maggio 2006

ANED SEZIONE DI FIRENZE Viaggio a Mauthausen, 4 / 8 maggio 2006  Giovedì 4 maggio: FIRENZE / MONACO DI BAVIERA (KM 680 ca)Ore 6:30 ritrovo dei partecipanti al viaggio nei seguenti punti di ritrovo: PONTASSIEVE BARBERINO DI MUGELLO FIRENZE PIAZZA ADUA Sosta lungo il percorso per il pranzo e proseguimento per Monaco di Baviera, con […]

leggi

Da Torino a Ravensbrueck, Sachsenhausen e Dachau

ANED PIEMONTEVIAGGIO CULTURALE IN GERMANIAdal  17 al  21 maggio 2006 Visita ai campi di sterminio diRAVENSBRÜCK, SACHSENHAUSEN  e DACHAUVisita della città di BERLINO Mercoledì 17 maggioTORINO/ASTI/BOLZANO/NORIMBERGAh 05.00 Ritrovo dei partecipanti a TORINO (Via Giulio 22).  Sistemazione in pullman.h 05.15 Partenza via autostrada per ASTI/ALESSANDRIA.h 11.00 Sosta a BOLZANO per cerimonia.h 13.00 Pranzo in ristorante  a […]

leggi
  • 1
  • 2
  • »

Cerca

LE SEZIONI

  • Altavilla Silentina
  • Bergamo
  • Brescia
  • Bologna
  • Cuneo
  • Empoli
  • Firenze
  • Foligno
  • Genova
  • Imola
  • La Spezia
  • Milano
  • Monselice
  • Parma
  • Pavia
  • Pisa
  • Pordenone
  • Prato
  • Roma
  • Ronchi dei Legionari
  • Savona - Imperia
  • Schio
  • Sesto San Giovanni – Monza
  • Torino
  • Trieste
  • Udine
  • Umbria
  • Verona

CONTATTI

ANED  Nazionale

Casa della Memoria
Via Federico Confalonieri 14
20124 Milano
Tel. 02 683342
Mail: segreteria@aned.it
Gli uffici sono aperti dalle 9 alle 13 nei giorni feriali

  • Amministrazione Trasparente
Licenza Creative Commons
I contenuti di questo sito sono distribuiti con licenza Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.