ANED
seguici su: Facebook YouTube
ENG
  • ANED
    • Che cos'è l'ANED
    • Statuto
    • Organi direttivi
    • Convegni e congressi
    • Le Sezioni dell'ANED
    • Amministrazione trasparente
    • Fondazione Memoria della Deportazione
  • Attività
    • Viaggi della memoria
    • Musica, cinema e teatro
    • Pubblicazioni
    • Risorse didattiche
    • Iniziative per il Giorno della Memoria
    • Mostre itineranti
    • Documenti e oggetti
    • Monumenti
  • Triangolo Rosso
  • Filmografia
  • Libri
    • Libri on line
    • Recensioni
  • Lager e Deportazione
    • Auschwitz
    • Bełżec
    • Bergen-Belsen
    • Bolzano
    • Borgo San Dalmazzo
    • Buchenwald
    • Chełmno
    • Dachau
    • Mittelbau-Dora
    • Drancy
    • Esterwegen
    • Flossenbürg
    • Gross-Rosen
    • Fossoli
    • Majdanek
    • Mauthausen
    • Natzweiler-Struthof
    • Neuengamme
    • Ravensbrück
    • Risiera di San Sabba
    • Sachsenhausen
    • Sobibór
    • Stutthof
    • Treblinka
  • Dizionario
  • News
  • Contatti
  • Sostienici
  • English version
  • Che cos'è l'ANED
  • Statuto
  • Organi direttivi
  • Convegni e congressi
  • Le Sezioni dell'ANED
  • Amministrazione trasparente
  • Fondazione Memoria della Deportazione
  • Viaggi della memoria
  • Musica, cinema e teatro
  • Pubblicazioni
  • Risorse didattiche
  • Iniziative per il Giorno della Memoria
  • Mostre itineranti
  • Documenti e oggetti
  • Monumenti
  • Libri on line
  • Recensioni
  • Auschwitz
  • Bełżec
  • Bergen-Belsen
  • Bolzano
  • Borgo San Dalmazzo
  • Buchenwald
  • Chełmno
  • Dachau
  • Mittelbau-Dora
  • Drancy
  • Esterwegen
  • Flossenbürg
  • Gross-Rosen
  • Fossoli
  • Majdanek
  • Mauthausen
  • Natzweiler-Struthof
  • Neuengamme
  • Ravensbrück
  • Risiera di San Sabba
  • Sachsenhausen
  • Sobibór
  • Stutthof
  • Treblinka

Home > Dizionario > A

A

Aufstehen

“Alzarsi”, comando della sveglia

leggi

Asse

Alleanza firmata a Berlino il 27 settembre 1940 tra Germania, Italia e Giappone. Si aggiunsero in seguito i regimi fiancheggiatori del nazismo di Bulgaria, Croazia, Slovacchia e Ungheria.

leggi

Aso

Acronimo di Asozialer usato per indicare i detenuti definiti “asociali”.

leggi

Ariernachweis

“Identità ariana”, condizione essenziale – nel Reich e nei territori occupati – per mantenere o ottenere i diritti civili: essa era comprovata dall’Abstammungsbescheid

leggi

Ariani, Arii

“Signori dello spirito”, popolo originario dell’altopiano del Tibet. Secondo le teorie razziali naziste, esso era ritenuto geneticamente puro in quanto immune da contaminazioni con altri popoli. I germani ne sarebbero stati i discendenti, in Europa, a seguito di un ipotizzato insediamento ariano nelle regioni scandinave avvenuto circa 4000 anni fa.

leggi

Appellplatz

“Piazzale dell’appello”. Spiazzo nel Lager dove si svolgevano i controlli all’inizio e alla fine della giornata lavorativa, e ogni altra operazione di verifica e di conteggio dei prigionieri

leggi

Appello

In tutti i campi si procedeva due volte al giormo ad un appello, che non veniva effettuato nominalmente ma attraverso il numero di matricola.

leggi

Arbeitstrennung

Distaccamento lavorativo di una impresa, industria, ditta o di un campo di concentramento. Composto, solitamente, da 50 persone.

leggi

Anschluss

L’annessione dell’Austria al Terzo Reich nazista : 13 marzo 1938.

leggi

Anielewicz, Mordecai

Leader della resistenza ebraica nel ghetto di Varsavia, ucciso l’8 maggio 1943.

leggi
  • 1
  • 2
  • »

Cerca

LE SEZIONI

  • Altavilla Silentina
  • Bergamo
  • Brescia
  • Bologna
  • Cuneo
  • Empoli
  • Firenze
  • Foligno
  • Genova
  • Imola
  • La Spezia
  • Milano
  • Monselice
  • Parma
  • Pavia
  • Pisa
  • Pordenone
  • Prato
  • Roma
  • Ronchi dei Legionari
  • Savona - Imperia
  • Schio
  • Sesto San Giovanni – Monza
  • Torino
  • Trieste
  • Udine
  • Umbria
  • Verona

CONTATTI

ANED  Nazionale

Casa della Memoria
Via Federico Confalonieri 14
20124 Milano
Tel. 02 683342
Mail: segreteria@aned.it
Gli uffici sono aperti dalle 9 alle 13 nei giorni feriali

  • Amministrazione Trasparente
Licenza Creative Commons
I contenuti di questo sito sono distribuiti con licenza Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.