ANED
seguici su: Facebook YouTube
ENG
  • ANED
    • Che cos'è l'ANED
    • Statuto
    • Organi direttivi
    • Convegni e congressi
    • Le Sezioni dell'ANED
    • Amministrazione trasparente
    • Fondazione Memoria della Deportazione
  • Attività
    • Viaggi della memoria
    • Musica, cinema e teatro
    • Pubblicazioni
    • Risorse didattiche
    • Iniziative per il Giorno della Memoria
    • Mostre itineranti
    • Documenti e oggetti
    • Monumenti
  • Triangolo Rosso
  • Filmografia
  • Libri
    • Libri on line
    • Recensioni
  • Lager e Deportazione
    • Auschwitz
    • Bełżec
    • Bergen-Belsen
    • Bolzano
    • Borgo San Dalmazzo
    • Buchenwald
    • Chełmno
    • Dachau
    • Mittelbau-Dora
    • Drancy
    • Esterwegen
    • Flossenbürg
    • Gross-Rosen
    • Fossoli
    • Majdanek
    • Mauthausen
    • Natzweiler-Struthof
    • Neuengamme
    • Ravensbrück
    • Risiera di San Sabba
    • Sachsenhausen
    • Sobibór
    • Stutthof
    • Treblinka
  • Dizionario
  • News
  • Contatti
  • Sostienici
  • English version
  • Che cos'è l'ANED
  • Statuto
  • Organi direttivi
  • Convegni e congressi
  • Le Sezioni dell'ANED
  • Amministrazione trasparente
  • Fondazione Memoria della Deportazione
  • Viaggi della memoria
  • Musica, cinema e teatro
  • Pubblicazioni
  • Risorse didattiche
  • Iniziative per il Giorno della Memoria
  • Mostre itineranti
  • Documenti e oggetti
  • Monumenti
  • Libri on line
  • Recensioni
  • Auschwitz
  • Bełżec
  • Bergen-Belsen
  • Bolzano
  • Borgo San Dalmazzo
  • Buchenwald
  • Chełmno
  • Dachau
  • Mittelbau-Dora
  • Drancy
  • Esterwegen
  • Flossenbürg
  • Gross-Rosen
  • Fossoli
  • Majdanek
  • Mauthausen
  • Natzweiler-Struthof
  • Neuengamme
  • Ravensbrück
  • Risiera di San Sabba
  • Sachsenhausen
  • Sobibór
  • Stutthof
  • Treblinka

Home > Libri

Libri

Anteprima del libro di Giuseppe Valota “Dalla fabbrica ai Lager”

Mercoledì 26 agosto alla Libreria della Festa nazionale dell’Unità di Milano. Nell’occasione il primo ricordo pubblico di Gianfranco Maris, recentemente scomparso

leggi

Giuliano Križnik

Da Abbazia a Muhldorf 1924-1945

Internato, deportato, lavoratore coatto, esule. I miei primi 21 anni. A cura di Leonardo Visco Gilardi

leggi

Pietro Arienti

L’orto di monsignore. Diario di Leonida Perego nella Germania nazista

Prima edizione collana Ciculabèt – Circolo culturale Serègn de la Memoria. Pubblicazione online in questo sito, novembre 2013

leggi

Mario Betta

Nani Casér, Partigiano di Gambara. Materiali e documenti

Prima edizione assoluta su questo sito, ottobre 2013

leggi

Paolo Spezzotti

La marcia da Dachau a Udine con Marco Cristofoli e Alfredo Milocco

Una pubblicazione a cura dell’ANED di Udine

leggi

Quaderni della Memoria - Anpi di Bolzano

Sandbostel 1943. Anch’io ho detto “no”

di Orazio Leonardi. A cura di Giorgio Mezzalira. 2012

leggi

ANPI Bolzano - Quaderno n. 1

“Anche a volerlo raccontare è impossibile”

A cura di Giorgio Mezzalira e Cinzia Villani. Scritti e testimonianze sul Lager di Bolzano

leggi

Mirella Barbina Comoretto

Faustino Barbina – Dachau 142137

L’arresto e la deportazione di un partigiano cattolico visto con gli occhi della figlioletta rimasta a casa

leggi

Gianfranco Mariconti

Memorie di vita e di inferno

Le memorie di un partigiano lodigiano deportato politico nei lager di Bolzano, Flossenbürg e di Zwickau

leggi

A cura di Stefano Ranieri e Dario Venegoni

Nuovi testimoni dei lager

I principali interventi svolti nel corso delle edizioni 2007, 2008 e 2009 dell’incontro milanese “Memoria familiare”

leggi
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 11
  • »

Cerca

LE SEZIONI

  • Altavilla Silentina
  • Bergamo
  • Brescia
  • Bologna
  • Cuneo
  • Empoli
  • Firenze
  • Foligno
  • Genova
  • Imola
  • La Spezia
  • Milano
  • Monselice
  • Parma
  • Pavia
  • Pisa
  • Pordenone
  • Prato
  • Roma
  • Ronchi dei Legionari
  • Savona - Imperia
  • Schio
  • Sesto San Giovanni – Monza
  • Torino
  • Trieste
  • Udine
  • Umbria
  • Verona

CONTATTI

ANED  Nazionale

Casa della Memoria
Via Federico Confalonieri 14
20124 Milano
Tel. 02 683342
Mail: segreteria@aned.it
Gli uffici sono aperti dalle 9 alle 13 nei giorni feriali

  • Amministrazione Trasparente
Licenza Creative Commons
I contenuti di questo sito sono distribuiti con licenza Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.