ANED
seguici su: Facebook YouTube
ENG
  • ANED
    • Che cos'è l'ANED
    • Statuto
    • Organi direttivi
    • Convegni e congressi
    • Le Sezioni dell'ANED
    • Amministrazione trasparente
    • Fondazione Memoria della Deportazione
  • Attività
    • Viaggi della memoria
    • Musica, cinema e teatro
    • Pubblicazioni
    • Risorse didattiche
    • Iniziative per il Giorno della Memoria
    • Mostre itineranti
    • Documenti e oggetti
    • Monumenti
  • Triangolo Rosso
  • Filmografia
  • Libri
    • Libri on line
    • Recensioni
  • Lager e Deportazione
    • Auschwitz
    • Bełżec
    • Bergen-Belsen
    • Bolzano
    • Borgo San Dalmazzo
    • Buchenwald
    • Chełmno
    • Dachau
    • Mittelbau-Dora
    • Drancy
    • Esterwegen
    • Flossenbürg
    • Gross-Rosen
    • Fossoli
    • Majdanek
    • Mauthausen
    • Natzweiler-Struthof
    • Neuengamme
    • Ravensbrück
    • Risiera di San Sabba
    • Sachsenhausen
    • Sobibór
    • Stutthof
    • Treblinka
  • Dizionario
  • News
  • Contatti
  • Sostienici
  • English version
  • Che cos'è l'ANED
  • Statuto
  • Organi direttivi
  • Convegni e congressi
  • Le Sezioni dell'ANED
  • Amministrazione trasparente
  • Fondazione Memoria della Deportazione
  • Viaggi della memoria
  • Musica, cinema e teatro
  • Pubblicazioni
  • Risorse didattiche
  • Iniziative per il Giorno della Memoria
  • Mostre itineranti
  • Documenti e oggetti
  • Monumenti
  • Libri on line
  • Recensioni
  • Auschwitz
  • Bełżec
  • Bergen-Belsen
  • Bolzano
  • Borgo San Dalmazzo
  • Buchenwald
  • Chełmno
  • Dachau
  • Mittelbau-Dora
  • Drancy
  • Esterwegen
  • Flossenbürg
  • Gross-Rosen
  • Fossoli
  • Majdanek
  • Mauthausen
  • Natzweiler-Struthof
  • Neuengamme
  • Ravensbrück
  • Risiera di San Sabba
  • Sachsenhausen
  • Sobibór
  • Stutthof
  • Treblinka

Home > Attività > Pubblicazioni

Pubblicazioni

Disponibili online risorse didattiche su Lager e deportazioni

Da gennaio 2022, ANED e Associazione Lapsus hanno avviato la pubblicazione di una serie di kit per le scuole, scaricabili gratuitamente e arricchiti da numerosi fonti multimediali. Il primo kit didattico disponibile è intitolato “Reprimere, obbedire, deportare. Dal Tribunale Speciale alla Repubblica Sociale”.  Il kit, scaricabile gratuitamente dal nostro sito, sarà presentato online giovedì 24 febbraio alle ore […]

leggi

Bilancio Sociale ANED 2019

E’ uscita l’ultima edizione del Bilancio Sociale ANED, pubblicato per la prima volta nel 2014. Come sempre, anche l’edizione 2019 è a cura di Lucia Tubaro. Contiene informazioni sulla storia e soprattutto sull’attività dell’associazione in relazione ai suoi interlocutori, a tutti i livelli: dalle istituzioni alle scuole, ai ragazzi, agli iscritti. Un documento essenziale per […]

leggi

Triangolo Rosso 1-6, gennaio-giugno 2017

Scarica questo numero del giornale IN QUESTO NUMERO Pag. 3 Una più forte presenza internazionale dell’Aned, di Dario Venegoni Pag. 5 Dal 2018 anche la delegazione palestinese alla Cerimonia Internazionale di Mauthausen Pag. 6 Dal giuramento di Mauthausen. Da genti diverse parole uguali, di Floriana Maris Pag. 8 Dal lager un richiamo all’impegno per difendere […]

leggi

Il sito ANED compie vent’anni e si rinnova ancora

Il sito ANED che state visitando è uno dei più vecchi siti italiani; uno dei pochi ininterrottamente attivi fin dall’autunno del 1997. L’Associazione degli ex deportati nei campi nazisti aveva infatti un proprio sito molto prima che nascessero Facebook, Twitter, Google o Youtube. E l’ha sempre mantenuto vivo e aggiornato, senza interruzioni, in tutti questi […]

leggi

Le pubblicazioni dell’ANED

L’ANED pubblica fin dagli anni 70 un giornale, Triangolo Rosso”, che dà conto periodicamente dell’attività dell’Associazione e dei principali argomenti di cui si occupa anno dopo anno. Moltissimi numeri della rivista sono consultabili integralmente nella apposita sezione di questo sito. L’ANED ha promosso e sostenuto negli anni moltissimi studi, ricerche e tesi di dottorato sui temi […]

leggi

Cerca

LE SEZIONI

  • Altavilla Silentina
  • Bergamo
  • Brescia
  • Bologna
  • Cuneo
  • Empoli
  • Firenze
  • Foligno
  • Genova
  • Imola
  • La Spezia
  • Milano
  • Monselice
  • Parma
  • Pavia
  • Pisa
  • Pordenone
  • Prato
  • Roma
  • Ronchi dei Legionari
  • Savona - Imperia
  • Schio
  • Sesto San Giovanni – Monza
  • Torino
  • Trieste
  • Udine
  • Umbria
  • Verona

CONTATTI

ANED  Nazionale

Casa della Memoria
Via Federico Confalonieri 14
20124 Milano
Tel. 02 683342
Mail: segreteria@aned.it
Gli uffici sono aperti dalle 9 alle 13 nei giorni feriali

  • Amministrazione Trasparente
Licenza Creative Commons
I contenuti di questo sito sono distribuiti con licenza Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.