ANED
seguici su: Facebook YouTube
ENG
  • ANED
    • Che cos'è l'ANED
    • Statuto
    • Organi direttivi
    • Convegni e congressi
    • Le Sezioni dell'ANED
    • Amministrazione trasparente
    • Fondazione Memoria della Deportazione
  • Attività
    • Viaggi della memoria
    • Musica, cinema e teatro
    • Pubblicazioni
    • Risorse didattiche
    • Iniziative per il Giorno della Memoria
    • Mostre itineranti
    • Documenti e oggetti
    • Monumenti
  • Triangolo Rosso
  • Filmografia
  • Libri
    • Libri on line
    • Recensioni
  • Lager e Deportazione
    • Auschwitz
    • Bełżec
    • Bergen-Belsen
    • Bolzano
    • Borgo San Dalmazzo
    • Buchenwald
    • Chełmno
    • Dachau
    • Mittelbau-Dora
    • Drancy
    • Esterwegen
    • Flossenbürg
    • Gross-Rosen
    • Fossoli
    • Majdanek
    • Mauthausen
    • Natzweiler-Struthof
    • Neuengamme
    • Ravensbrück
    • Risiera di San Sabba
    • Sachsenhausen
    • Sobibór
    • Stutthof
    • Treblinka
  • Dizionario
  • News
  • Contatti
  • Sostienici
  • English version
  • Che cos'è l'ANED
  • Statuto
  • Organi direttivi
  • Convegni e congressi
  • Le Sezioni dell'ANED
  • Amministrazione trasparente
  • Fondazione Memoria della Deportazione
  • Viaggi della memoria
  • Musica, cinema e teatro
  • Pubblicazioni
  • Risorse didattiche
  • Iniziative per il Giorno della Memoria
  • Mostre itineranti
  • Documenti e oggetti
  • Monumenti
  • Libri on line
  • Recensioni
  • Auschwitz
  • Bełżec
  • Bergen-Belsen
  • Bolzano
  • Borgo San Dalmazzo
  • Buchenwald
  • Chełmno
  • Dachau
  • Mittelbau-Dora
  • Drancy
  • Esterwegen
  • Flossenbürg
  • Gross-Rosen
  • Fossoli
  • Majdanek
  • Mauthausen
  • Natzweiler-Struthof
  • Neuengamme
  • Ravensbrück
  • Risiera di San Sabba
  • Sachsenhausen
  • Sobibór
  • Stutthof
  • Treblinka

Home > Attività

Attività

Mostra di fotografie inedite “Riscoprendo Przemyls”

Presso la Fondazione Memoria della Deportazione di Milano, dal 25 maggio al 22 giugno 2005

leggi

Dossier: le leggi antiebraiche del fascismo

Le principali leggi antiebraiche varate dal regime fascista: Gli ebrei espulsi da scuole e università (1938) Espulsione dall’Italia degli ebrei stranieri (1938) Provvedimenti per la difesa della razza italiana (1938) Il “Manifesto della razza” (1938) Il Gran Consiglio del fascismo sulla questione razziale (1938) Disciplina dell’esercizio delle professioni da parte dei cittadini di razza ebraica […]

leggi

Presentazione del libro di Nedo Fiano “A 5405”

Milano 27 ottobre 2004, Fondazione Memoria della Deportazione

leggi

Viaggi nella Memoria

Sito commerciale di una agenzia turistica milanese  gestita dalla nipote di un caduto a Mauthausen, specializzata nei viaggi di studio negli ex campi nazisti. Testi in italiano. http://www.fabelloviaggi.com/memoria

leggi

Mostre e Museo

Nel corso  di oltre mezzo secolo, l’ANED si è fatta promotrice di innumerevoli mostre sulla deportazione, e ha raccolto documenti, cimeli, immagini della tragedia delle vittime dei Lager nazisti. Ora tutto questo materiale è raccolto nella sede milanese della Fondazione Memoria della Deportazione. Alcune mostre sono disponibili per manifestazioni e dibattiti. Qui presentiamo una parte […]

leggi

Rivisitando i Lager

Tre gallerie fotografiche

leggi

Sterminio in Europa. Perché ricordare

Le immagini e i fatti proposti in questa rassegna raccontano la tragedia vissuta dai popoli d’Europa dal 1933 al 1945 e ammoniscono gli uomini di oggi

leggi
  • «
  • 1
  • …
  • 4
  • 5

Cerca

LE SEZIONI

  • Altavilla Silentina
  • Bergamo
  • Brescia
  • Bologna
  • Cuneo
  • Empoli
  • Firenze
  • Foligno
  • Genova
  • Imola
  • La Spezia
  • Milano
  • Monselice
  • Parma
  • Pavia
  • Pisa
  • Pordenone
  • Prato
  • Roma
  • Ronchi dei Legionari
  • Savona - Imperia
  • Schio
  • Sesto San Giovanni – Monza
  • Torino
  • Trieste
  • Udine
  • Umbria
  • Verona

CONTATTI

ANED  Nazionale

Casa della Memoria
Via Federico Confalonieri 14
20124 Milano
Tel. 02 683342
Mail: segreteria@aned.it
Gli uffici sono aperti dalle 9 alle 13 nei giorni feriali

  • Amministrazione Trasparente
Licenza Creative Commons
I contenuti di questo sito sono distribuiti con licenza Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.