Home > Chi siamo: ANED > Sezioni > Sezione di Milano
Delegazioni da tutta Italia domenica 7 novembre 2010 alla Casa della Cultura di Milano. L’intervento di Mario Calabresi
Una iniziativa dell’Associazione Roberto Camerani. Accompagnerà il viaggio Giancarlo Bastanzetti, figlio di un deportato ucciso a Gusen
Per il contributo costante alla memoria delle vittime del campo di Gusen
Gadget con la scritta “Viva il duce” in vendita tra caramelle e articoli sanitari
L’intervento di Dario Venegoni, presidente della sezione milanese dell’ANED, alla manifestazione unitaria svoltasi dentro il carcere nel Giorno della memoria 2010
Presso il rinnovato teatro della Società Democratica Operaia
Domenica 30 e e lunedì 31 maggio 2010 alle 21.00. Lo spettacolo è tratto dalla biografia di Ondina Peteani, ex deportata ad Auschwitz, scritta da Anna Di Gianatonio
La tradizionale cerimonia presso il cimitero Monumentale il 2 maggio 2010
Presso la Fondazione Memoria della Deportazione, nell’ambito del ciclo “Le parole della deportazione”
La presidenza nazionale e la Sezione di Milano riprendono l’attività in via San Marco 49, sempre a Milano
Casa della Memoria Via Federico Confalonieri 14 20124 Milano Tel. 02 683342 Mail: segreteria@aned.it Gli uffici sono aperti dalle 9 alle 13 nei giorni feriali