Sabato 25 Novembre 2017 dalle ore 15:00 alle ore 17:30 presso Ecomuseo Urbano in via Medici 28/a ang via Digione (zona Campidoglio) a Torino Assemblea Pubblica Contro l’avanzare dei nuovi fascismi I recenti avvenimenti dimostrano quanto sia reale il rischio del riemergere di movimenti fascisti e xenofobi: ne parliamo con i Rappresentanti di A.N.P.I., IV […]
ANED – Associazione Nazionale Ex Deportati nei campi nazisti Fondazione Fossoli SOTTO L’ALTO PATRONATO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA E CON IL PATROCINIO DI REGIONE LOMBARDIA, REGIONE EMILIA-ROMAGNA, PROVINCIA DI MODENA, CITTA’ METROPOLITANA DI MILANO, CITTA’ DI CARPI, COMUNE DI MILANO Convegno Baracca 18 e dintorni: laboratorio di democrazia da San Vittore a Fossoli (1943-1944) SABATO […]
La Sezione A.N.E.D. di Torino parteciperà e invita alla Commemorazione dei defunti giovedì 2 novembre 2017 presso il Cimitero Monumentale di Torino – corso Novara 135. Programma ore 9:00 Cappella del Cimitero Monumentale ore 9:15 Corteo delle istituzioni e delle Associazioni combattentistiche con deposizione corone di alloro
A.N.E.D. Torino partecipa al presidio di sabato 28 ottobre 2017 in piazza Castello – Torino, ribadendo il fermo no ad ogni rigurgito di ideologie fasciste. Vi aspettiamo numerosi. Dichiarazione condivisa: “Manifestazione di carattere eversivo, organizzata dal Partito nazionale fascista, il 28 ottobre 1922, volta al colpo di Stato o quanto meno all’esibizione di una pressione […]
Al termine della riunione del proprio Consiglio Nazionale, l’Associazione Nazionale Ex Deportati nei Campi nazisti ha organizzato per la mattina di domenica 22 ottobre 2017 a Brescia una manifestazione pubblica per lanciare un appello alla mobilitazione di tutti i democratici contro l’offensiva razzista, xenofoba e antisemita delle organizzazioni del nuovo fascismo. Nel corso della manifestazione […]
A.N.E.D. Sezione di Torino partecipa al progetto integrato del Polo del 900, insieme a numerosi altri enti ed associazioni che ne fanno parte, denominato “Leggere e scrivere Wikipedia”, proponendo le seguenti voci su cui gli studenti potranno scegliere di lavorare: 1°) Ferruccio Maruffi 2°) Miss Charlotte 3°) Integrazione alla voce Ravensbruck 4°) Ecomuseo della Resistenza […]