Home > Chi siamo: ANED
Diciottenne ebrea, fu uccisa in un lager nazista nel 1942- Appuntamento il 17 giugno alle 18,30 alla Libreria Claudiana
Anche la redazione di una emittente televisiva locale ha ricevuto la missiva minatoria
Nell’occasione saranno consegnati i fondi messi a disposizione ddai sindacati per il Cantiere del Blocco 21 del lager
Il lungometraggio finanziato dalla Provincia di Milano cancella totalmente il ricordo di oltre 700 deportati politici partiti da quello stesso luogo
Presentazione del volume alle 18,30 presso la Triennale in viale Alemagna
Alle 17 presso il Centro Socio-Culturale Coop di via Stelvio 9
Iniziativa dell’ANED nel 94° anniversario del genocidio armeno. Fino al 17 maggio la mostra fotografica di Armin Wegner
Alle 18 Spazio Guicciardini in via Macedonio Melloni 3
Appuntamento alle 18,30 presso la Libreria del Mondo Offeso di Corso Garibaldi 50 a Milano
NO alla equiparazione di partigiani, deportati e internati militari ai militi della Repubblica di Salò. Berlusconi. Le foto dell’ANED alla grande manifestazione milanese
Casa della Memoria Via Federico Confalonieri 14 20124 Milano Tel. 02 683342 Mail: segreteria@aned.it Gli uffici sono aperti dalle 9 alle 13 nei giorni feriali