Visite guidate da Camilla Brunelli, direttrice del Museo della Deportazione, al Memoriale dedicato agli italiani uccisi nei campi nazisti, simbolo tragico e monito, opera d’arte immaginata e voluta dai più alti nomi della cultura italiana riuniti attorno ad ANED, creata per il Block 21 di Auschwitz, vive ora nuova vita a Firenze

Mostra introduttiva realizzata da ANED, testi di Elisa Guida e Bruno Maida, allestimento Alberico Belgiojoso.

Museo della Deportazione di Prato, raccoglie, conserva e valorizza testimonianze sulle deportazioni e sulla resistenza popolare al nazifascismo.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 55

QUOTA DI PARTECIPAZIONE PER STUDENTI € 35

La quota comprende: viaggio, pranzo, musei.

Iscrizioni entro venerdì 31 gennaio 2020

Per informazioni e iscrizioni: anpiverona@gmail.com – tel. 3485564502

Volantino Passi di Memoria tra Firenze e Prato