ANED
seguici su: Facebook YouTube
ENG
  • ANED
    • Che cos'è l'ANED
    • Statuto
    • Organi direttivi
    • Convegni e congressi
    • Le Sezioni dell'ANED
    • Amministrazione trasparente
    • Fondazione Memoria della Deportazione
  • Attività
    • Viaggi della memoria
    • Musica, cinema e teatro
    • Pubblicazioni
    • Risorse didattiche
    • Iniziative per il Giorno della Memoria
    • Mostre itineranti
    • Documenti e oggetti
    • Monumenti
  • Triangolo Rosso
  • Filmografia
  • Libri
    • Libri on line
    • Recensioni
  • Lager e Deportazione
    • Auschwitz
    • Bełżec
    • Bergen-Belsen
    • Bolzano
    • Borgo San Dalmazzo
    • Buchenwald
    • Chełmno
    • Dachau
    • Mittelbau-Dora
    • Drancy
    • Esterwegen
    • Flossenbürg
    • Gross-Rosen
    • Fossoli
    • Majdanek
    • Mauthausen
    • Natzweiler-Struthof
    • Neuengamme
    • Ravensbrück
    • Risiera di San Sabba
    • Sachsenhausen
    • Sobibór
    • Stutthof
    • Treblinka
  • Dizionario
  • News
  • Contatti
  • Sostienici
  • English version
  • Che cos'è l'ANED
  • Statuto
  • Organi direttivi
  • Convegni e congressi
  • Le Sezioni dell'ANED
  • Amministrazione trasparente
  • Fondazione Memoria della Deportazione
  • Viaggi della memoria
  • Musica, cinema e teatro
  • Pubblicazioni
  • Risorse didattiche
  • Iniziative per il Giorno della Memoria
  • Mostre itineranti
  • Documenti e oggetti
  • Monumenti
  • Libri on line
  • Recensioni
  • Auschwitz
  • Bełżec
  • Bergen-Belsen
  • Bolzano
  • Borgo San Dalmazzo
  • Buchenwald
  • Chełmno
  • Dachau
  • Mittelbau-Dora
  • Drancy
  • Esterwegen
  • Flossenbürg
  • Gross-Rosen
  • Fossoli
  • Majdanek
  • Mauthausen
  • Natzweiler-Struthof
  • Neuengamme
  • Ravensbrück
  • Risiera di San Sabba
  • Sachsenhausen
  • Sobibór
  • Stutthof
  • Treblinka

Home > Chi siamo: ANED > Sezioni > Sezione di Genova

Sezione di Genova

Buchenwald, 14 aprile 2019

Il 14 aprile 2019 a Buchenwald si è celebrato il 74 anniversario della liberazione del lager. Ecco alcune foto scattate ai mattino presto con il campo deserto e poi durante la cerimonia mentre nevischiava. 

leggi

Video: Gilberto Salmoni consegna a ILSREC la valigia ritrovata di sua sorella Dora – 27 settembre 2018

In questo video Gilberto Salmoni racconta la storia della valigia di sua sorella Dora ritrovata miracolosamente dopo 73 anni ed affidata a ILSREC (Istituto Ligure per la Storia della Resistenza e dell′Età Contemporanea Raimondo Ricci) di Genova il 27 settembre 2018

leggi

Aned Genova – Conto consuntivo anno 2018

BILANCIO ANED GENOVA   AL 31/12/2018     ENTRATE   TESSERAMENTO 2018:  n. 46 tessere                                                                  760,00 3 ex Deportati 24 familiari 19 amici   Tesseramento per il 2019:  1 familiare                                                                   25,00   CONTRIBUTI PUBBLICI:                                                                                          8.500,00     TOTALE ENTRATE                                                                                                                               9.285,00       USCITE   PER INIZIATIVE ISTITUZIONALI: CERIMONIE,PELLEGRINAGGIO,VARIE          9.745,00   Rimborso spese trasporto (ferroviarie, taxi)                               […]

leggi

Video: Liliana Segre parla agli studenti genovesi – 9 ottobre 2018

“Il prodotto del pregiudizio, dell’odio, dell’indifferenza” Incontro con la Senatrice Liliana Segre – Genova, Teatro Carlo Felice e Palazzo Ducale – 9 ottobre 2018 In occasione dell’ottantesimo anniversario dell’emanazione delle leggi razziali da parte del regime fascista, ILSREC (Istituto Ligure per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea “Raimondo Ricci”) ha promosso, in collaborazione con […]

leggi

Video; Gilberto Salmoni racconta della valigia ritrovata di sua sorella Dora

Gilberto Salmoni racconta la storia della valigia di sua sorella Dora ritrovata miracolosamente dopo 73 anni ed affidata a ILSREC (Istituto Ligure per la Storia della Resistenza e dell′Età Contemporanea Raimondo Ricci) di Genova il 27 settembre 2018 Per vedere il video cliccare qui: https://youtu.be/Eh_F5K-fB18

leggi

Inaugurazione del Bosco della Memoria di Monza – 27 gennaio 2018

Il 27 gennaio 2018 si è inaugurato il Bosco della Memoria di Monza. Ecco alcuni video della cerimonia: Orazioni ufficiali: https://youtu.be/MnbUirSOkBY Interviste anche a giovani, che hanno collaborato al progetto: https://youtu.be/RSvje-IXCVk Musica e letture da parte di giovani: https://youtu.be/1fVtFAxvASY Enrico Bracesco ricordato dalla figlia Milena: https://youtu.be/178hclMgS9w

leggi

Gilberto Salmoni – Intervento alla cerimonia per il Giorno della Memoria – Genova, 26 gennaio 2018

Intervento di Gilberto Salmoni nella Cerimonia Ufficiale del Giorno della Memoria il 26 gennaio 2016 al Palazzo Ducale di Genova Video: https://youtu.be/CvN1ciSm7cU    

leggi

Gilberto Salmoni – Intervento alla cerimonia per il Giorno della Memoria – Genova, 26 gennaio 2018

Intervento di Gilberto Salmoni nella Cerimonia Ufficiale del Giorno della Memoria il 26 gennaio 2016 al Palazzo Ducale di Genova Ecco il video dell’intervento di Gilberto Salmoni: https://youtu.be/CvN1ciSm7cU

leggi

Commemorazione della deportazione da Coreglia Ligure – 22 gennaio 2018

Il 22 gennaio 2018 si è tenuta l’annuale commemorazione della deportazione di Ebrei dal lager di Coreglia Ligure verso Auschwitz ove furono uccisi all’arrivo. Hanno partecipato autorità e studenti. In questo video alcuni momenti della manifestazione. E’ stata anche ricordata Liliana Segre, recentemente nominata Senatrice a Vita, che fu deportata a Auschwitz nello stesso convoglio […]

leggi

74° Anniversario dell’eccidio al Forte di San Martino – Genova – 15 gennaio 2018

Lunedì 15 gennaio 2018 ore 10.30 – Eccidio al Forte di San Martino 74° Anniversario Il 14 gennaio 1944 otto patrioti, Dino Bellucci, professore, Giovanni Bertora, tipografo, Giovanni Giacalone, straccivendolo, Romeo Guglielmetti, falegname, Amedeo Lattanzi, giornalaio, Luigi Marsano, saldatore elettrico, Guido Mirolli, oste e Giovanni Veronelli, falegname, vennero condotti al Forte di San Martino per […]

leggi
  • 1
  • 2
  • »

Cerca

News

Video: Liliana Segre parla agli studenti genovesi - 9 ottobre 2018
"Il prodotto del pregiudizio, dell’odio, dell’indifferenza" Incontro con la Senatrice Liliana Segre - Genova, Teatro Carlo Felice e Palazzo Ducale - 9 ottobre 2018 In occasione dell’ottantesimo anniversario dell’emanazione delle leggi razziali da parte del regime fascista, ILSREC (Istituto Ligure per la storia della Resistenza e dell'
Buchenwald, 14 aprile 2019
Il 14 aprile 2019 a Buchenwald si è celebrato il 74 anniversario della liberazione del lager. Ecco alcune foto scattate ai mattino presto con il campo deserto e poi durante la cerimonia mentre nevischiava. 
Video: Solidarietà a Buchenwald - Gilberto Salmoni e Rav Giuseppe Momigliano - 28-2-19
https://youtu.be/aBY-c3KCghI Giovedì 28 febbraio 2019 nella Sala del Consiglio Metropolitano di Genova - Largo Eros Lanfranco 1 incontro sul tema:00 Una luce nel buio solidarietà nell’universo del male nel lager di Buchenwald a cura di Gilberto Salmoni (Presidente di ANED Genova) e Rav Giuseppe Momigliano (Rabbino Capo della Comunit
Video; Gilberto Salmoni racconta della valigia ritrovata di sua sorella Dora
Gilberto Salmoni racconta la storia della valigia di sua sorella Dora ritrovata miracolosamente dopo 73 anni ed affidata a ILSREC (Istituto Ligure per la Storia della Resistenza e dell′Età Contemporanea Raimondo Ricci) di Genova il 27 settembre 2018 Per vedere il video cliccare qui: https://youtu.be/Eh_F5K-fB18
Archivio

LE SEZIONI

  • Altavilla Silentina
  • Bergamo
  • Brescia
  • Bologna
  • Cuneo
  • Empoli
  • Firenze
  • Foligno
  • Genova
  • Imola
  • La Spezia
  • Milano
  • Monselice
  • Parma
  • Pavia
  • Pisa
  • Pordenone
  • Prato
  • Roma
  • Ronchi dei Legionari
  • Savona - Imperia
  • Schio
  • Sesto San Giovanni – Monza
  • Torino
  • Trieste
  • Udine
  • Umbria
  • Verona

CONTATTI

ANED  Nazionale

Casa della Memoria
Via Federico Confalonieri 14
20124 Milano
Tel. 02 683342
Mail: segreteria@aned.it
Gli uffici sono aperti dalle 9 alle 13 nei giorni feriali

  • Amministrazione Trasparente
Licenza Creative Commons
I contenuti di questo sito sono distribuiti con licenza Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.