INDICE

 

Pag.1-2

I giovani e la società di oggi, gioventù e antifascismo, un editoriale di Bruno Vasari.

 

Pag.2

Inaugurato a Busto Arsizio Monumento alla Resistenza e alla deportazione, opera dello scultore Merelli. Interventi di Aristide Marchetti, FIVL, Gianfranco Maris, ANED, e Arrigo Boldrini, ANPI.

 

Convocazione Assemblea Generale del Comitato Internazionale di Mauthausen.

 

Condanna all’ergastolo per l’ex comandante SS Herbert Drabant de Grimmen.

 

Numero visitatori a Buchenwald nel mese di luglio 1976.

 

‘La Resistenza e la persecuzione a Colonia dal 1933 al 1945’, film prodotto da un gruppo di cineasti di Colonia.

 

Scomparsa dell’ex deportato Umberto Comin.

 

Pag.3

Immutato l’impegno per la libertà, ricordo delle Brigate Internazionali in Spagna in occasione del 40esimo anniversario.

 

Pag.4

Resoconto dell’incontro tra i combattenti delle Brigate Internazionali spagnole tenutosi a Firenze. Interventi di Vittorio Vidali, Elio Gabbuggiani, Lagorio, Ravà, Guido Belli, Sirverio Ruitz e Longo. U.Baduel

 

Pag.5

Inaugurazione in piazza Garibaldi a Parma delle lapidi in memoria dei deportati nei campi di sterminio e dei caduti dell’Egeo. Interventi del sindaco Giuseppe Gherri e dei senatori Francesco Albertini e Umberto Terracini.

 

Contributo di solidarietà dell’ANED per i soci del Friuli colpiti dal terremoto.

 

Pag.6

Commemorai i martiri di Marzabotto con una commovente manifestazione, resoconto della manifestazione e interventi dell’ex sindaco di Valparaiso Sergio Vuksovic, dell’ambasciatore della Reoubblica socialista del Vietnam Huy Tieng, e dell’onorevole Gaetano Arfè. R. Barbieri

 

La tortura nel mondo, un’analisi del Corriere della Sera.

 

Pag.7

Pagata dai figli la sindrome da lager? Trasmissione di disturbi psichici post traumatici da chi ha vissuto l’esperienza dei campi di sterminio ai propri figli. Un articolo del Tempo Medico.

 

Convegno presso l’Università di Grenoble sulla patologia della Resistenza.

 

Preparazione del VI Congresso medico internazionale della FIR, in programma a Praga dal 30 novembre al 2 dicembre 1976.

 

Ricordo di Giacinto e Gemma Guareschi.

 

Pag.8

Ricorsi straordinari al Capo dello Stato per il riconoscimento dell’indennizzo per i cittadini colpiti da misure di persecuzione nazionalsocialiste.