INDICE

Pag.1

Un fatto nuovo per una nuova politica, editoriale sull’incontro tra i partiti dell’arco democratico per concordare elezione presidenti delle due camere.

Pag.2

Manifestazione a Firenze per il Trentennale della deportazione, interventi del dott. Ravà, Presidente della Provincia, di Loretta Montemaggi, Presidente del Consiglio Regionale toscano, e di Lidia Rolfi, membro del Consiglio nazionale ANED.

Commemorazione caduti nei campi di sterminio a Genova.

Elezione nuovo consiglio della sezione di Udine.

Conferenza sul tema ‘La lotta contro il fascismo e la deportazione nei lager di sterminio nazisti’ organizzata dalla sezione ANED di Prato e svoltasi presso il Circolo Culturale Matteotti.

Pag.3

Quel vuoto di angoscia e rabbia, tema-relazione di Paolo Bovo e Giorgio Ricci del Liceo Ginnasio S. Maffei di Verona in seguito a pellegrinaggio negli ex campi di Ebensee, Castello di Hartheim, Gusen e Mauthausen.

Perché tante atrocità?, tema-relazione di Elvira Franzoni e Adriana Priante, studentesse veronesi in seguito a pellegrinaggio negli ex campi di Ebensee, Castello di Hartheim, Gusen e Mauthausen.

Pag.4

Trieste: vengono alla luce i nomi delle SS italiane, reportage dal processo per i crimini commessi alla Risiera di San Sabba. Gianni Filamini per Avvenire del 5-3-1976.

Documento Allegato

Seconda parte della Sentenza della Corte d’Assise di Trieste sui crimini della Risiera di San Sabba.