In questa sezione del sito pubblicheremo progressivamente tutti gli articoli della rivista dell’ANED. Ringraziamo Ambra Laurenzi (digitalizzazioni) e Federico Di Puma (redazione dei sommari) per la collaborazione a questo progetto.
In questa sezione del sito pubblicheremo progressivamente tutti gli articoli della rivista dell’ANED. Ringraziamo Ambra Laurenzi (digitalizzazioni) e Federico Di Puma (redazione dei sommari) per la collaborazione a questo progetto.
Intervento di MARIA CATERINA PASCOLI Udine MARIA CATERINA PASCOLI – Come mio costume sarò breve. Doloroso stupore e incredulità; mai in questi trascorsi decenni avrei potuto suppor-re di rivedere i fascisti al governo, e la mia mente è volata con angoscia ai ricordi della mia infanzia, ho rivisto la colonna di uomini e di […]
Saluto dell’assessore alla Cultura Schio ASSESSORE CULTURA COMUNE DI SCHIO – lo vorrei dire che parlo in piedi, volutamente, perché qui si parla di ricordi, di memorie, di vite perdute, e credo che uno come me che fa parte della generazione successiva alla vostra per rispetto debba parlare in piedi. Dirò brevissime considerazioni, proprio […]
Intervento di ERNESTO ARBANAS Trieste ERNESTO ARBANAS – Prendo la parola in sostituzione del nostro segretario di sezione compagno Ferdinando Zidar che purtroppo per motivi di salute si scusa molto di non poter intervenire personalmente, e anzi purtroppo di aver dovuto lasciare Prato prima della fine del congresso. Quindi ho preso nota di alcune […]
Intervento di ALBERTO DUCCI Firenze ALBERTO DUCCI – Amici e compagni, quello che voglio dire è un appello, è un invito che voglio fare a tutti, perché parlandone appunto con il Presidente Maris mi ha detto che non ci sono problemi ad affrontare il fatto di portare all’intemo delle nostre sezioni i giovani dell’Aned. […]
Intervento di ROBERTO CAMERANI Milano ROBERTO CAMERANI – Un abbraccio a tutti voi e un abbraccio ideale anche a questa splendida città che ci ospita. Sono un ex di Ebensee, ho 70 anni, e al di là degli inevitabili acciacchi dell’età, è bello diventare vecchi quando la vita ha riempito il tuo sacco di […]
Intervento di MATTIA ANSALDI Aosta MATTIA ANSALDI – Carissime compagne e compagni, vi porto in primis il saluto della micro sezione della Valle d’Aosta, siamo rimasti tre gatti esattamente, due attivi e uno purtroppo no. Ad ogni modo cerchiamo di cooperare, di essere attivi assieme al nazionale, facciamo quel che possiamo. Tutti hanno già […]
Intervento di GIUSEPPE VALOTA Sesto san Giovanni GIUSEPPE VALOTA – L’Aned di Sesto San Giovanni, in occasione dell’XI Congresso nazionale e a cinquant’anni dalla Liberazione nazifascista, è lieta di annunciare di avere pressoché completato la storia di tutti i nostri deportati. ~ un elenco generale di 341 nomi pervenuti alla nostra sezione; di questi […]
Intervento di ROSARIO FUCILE Genova ROSARIO FUCILE – Amiche e amici, prendo la parola per dovere di firma, perché quanto è stato detto io confermo e vorrei aggiungere ancora qualcosa. Partiamo con la questione di ciò che abbiamo fatto, come ci è stato richiesto dalla nostra nazionale. Io vorrei rassicurare la nostra simpaticissima e […]
Intervento di CESARE VISMARA Milano CESARE VISMARA – Compagne deportate e compagni deportati, amici e invitati, io credo che ha un merito la nostra associazione, che è quello di non essere stata soltanto un agglomerato di tessere o di iscritti, ma che in questi 50 anni ha sempre difeso ed è stata sempre in […]
Intervento di VITTORIANO ZACCHERINI, Torino VITTORIANO ZACCHERINI – Non credo vi sia qualcuno che possa mettere in dubbio l’eccezionalità storica e l’importanza che questo XI congresso dell’Aned riveste per noi, per la vita della nostra associazione, per il nostro paese. Come attestano i numerosi interventi e le appassionate discussioni precongressuali e i documenti che sono […]