In questa sezione del sito pubblicheremo progressivamente tutti gli articoli della rivista dell’ANED. Ringraziamo Ambra Laurenzi (digitalizzazioni) e Federico Di Puma (redazione dei sommari) per la collaborazione a questo progetto.
In questa sezione del sito pubblicheremo progressivamente tutti gli articoli della rivista dell’ANED. Ringraziamo Ambra Laurenzi (digitalizzazioni) e Federico Di Puma (redazione dei sommari) per la collaborazione a questo progetto.
AVVISO: Il PDF completo di questo numero non è ancora disponibile online. Chi fosse interessato a leggere qualche articolo, è invitato a prendere contatto con la Fondazione Memoria della Deportazione di Milano. INDICE Pag.1-2 “Questa nostra voce”, editoriale a cura di Pietro Caleffi, Presidente Nazionale ANED. Pag.3-4 Mozione finale del V Congresso […]
Scarica e sfoglia questo numero del giornale INDICE Pag.1 Quel tragico 16 ottobre 1943, in memoria del rastrellamento degli ebrei di Roma Pag.1-2 Elogio di Allende dopo il colpo di stato in Cile. Pag.2 Comunicato ufficiale di condanna del colpo di stato cileno da parte dell’ANED. Aumento della partecipazione ai pellegrinaggi negli ex campi di […]
Scarica e sfoglia questo numero del giornale INDICE Pag.1-2 La logica delle bombe, l’MSI, i gruppi fascisti reazionari italiani e le prese di posizione del governo Andreotti. Pietro Caleffi Cronistoria degli attentati in Italia dal 1968 al 1973. Pag.3 Trentennale del 25 luglio 1943. Giuseppe Ardi Mozione Politica […]
AVVISO: Il PDF completo di questo numero non è ancora disponibile online. Chi fosse interessato a leggere qualche articolo, è invitato a prendere contatto con la Fondazione Memoria della Deportazione di Milano INDICE Pag.1-2 I compiti dell’antifascismo, editoriale di Gianfranco Maris sugli attentati fascisti in Italia. Pag.2 Sviluppi del processo contro i […]
Scarica e sfoglia questo numero del giornale (6,7 MB) INDICE Pag.1 Incontro mondiale per il disarmo concluso con documento unitario che riafferma la necessità della pace; dichiarazioni a favore della conferenza da parte di Giovanni Paolo II. Pag. 1-2 “Il 1980, anno della pace e del disarmo”, discorso integrale di Gerardo Agostini, Presidente del Comitato […]
Scarica e sfoglia questo numero del giornale (PDF 7,4 MB) QUESTO NUMERO Pag. 4 L’epigrafe che ha accompagnato la mia vita, di Floriana Maris Pag. 5 Il saluto del presidente dell’Aned Gianfranco Maris Pag. 6 Sei mesi d’intensa attività della nostra Fondazione Memoria della Deportazione, di Massimo Castoldi Pag. 10 Donato […]
QUESTO NUMERO Pag. 3 Il nostro vigile impegno contro l’annientamento della Memoria, di Gianfranco Maris NOTIZIE Pag. 4 Nel Cimitero Monumentale. Ricordati a Milano i deportati caduti nei campi di sterminio Pag. 4 Il Consiglio Nazionale dell’Aned. A Eboli e a Catania due nuove sezioni della nostra associazione. Pag. 4 Il via ai lavori per […]
IN QUESTO NUMERO Pag. 3 La Memoria delle sofferenze nei LagerPag. 4 Una corona alla lapide all’ex-Albergo Regina, di Giovanna MassarielloPag. 5 Nella Loggia dei Mercanti sotto i nomi dei caduti dal ‘43 al ‘45Pag. 7 La memoria storica e i problemi della sua trasmissione, di Rita Innocenti e Duilio CatalanoPag. 9 Pellegrinaggio a Kahla […]