Nella sede milanese di via Dogana la Fondazione Memoria della Deportazione sta raccogliendo e catalogando tutto il patrimonio di documenti multimediali (manoscritti, stampati, fotografie, nastri audio, filmati ecc.)  raccolti dall’ANED in quasi 60 anni di attività. Si tratta di un patrimonio in forte crescita, arricchito anche con l’acquisizione di fondi privati, primo tra tutti quello di Italo Tibaldi.

Il catalogo di tutto questo patrimonio sarà presto reso disponibile online attraverso questo sito. Nei limiti del possibile, saranno resi pubblici, e consultabili a distanza, anche immagini e documenti, nell’intento di agevolare al massimo le ricerche sui Lager e sulle vittime dello sterminio nazista.

Licenza Creative Commons
I contenuti di questo sito sono distribuiti con licenza Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.