ANED
seguici su: Facebook YouTube
ENG
  • ANED
    • Che cos'è l'ANED
    • Statuto
    • Organi direttivi
    • Convegni e congressi
    • Le Sezioni dell'ANED
    • Amministrazione trasparente
    • Fondazione Memoria della Deportazione
  • Attività
    • Viaggi della memoria
    • Musica, cinema e teatro
    • Pubblicazioni
    • Risorse didattiche
    • Iniziative per il Giorno della Memoria
    • Mostre itineranti
    • Documenti e oggetti
    • Monumenti
  • Triangolo Rosso
  • Filmografia
  • Libri
    • Libri on line
    • Recensioni
  • Lager e Deportazione
    • Auschwitz
    • Bełżec
    • Bergen-Belsen
    • Bolzano
    • Borgo San Dalmazzo
    • Buchenwald
    • Chełmno
    • Dachau
    • Mittelbau-Dora
    • Drancy
    • Esterwegen
    • Flossenbürg
    • Gross-Rosen
    • Fossoli
    • Majdanek
    • Mauthausen
    • Natzweiler-Struthof
    • Neuengamme
    • Ravensbrück
    • Risiera di San Sabba
    • Sachsenhausen
    • Sobibór
    • Stutthof
    • Treblinka
  • Dizionario
  • News
  • Contatti
  • Sostienici
  • English version
  • Che cos'è l'ANED
  • Statuto
  • Organi direttivi
  • Convegni e congressi
  • Le Sezioni dell'ANED
  • Amministrazione trasparente
  • Fondazione Memoria della Deportazione
  • Viaggi della memoria
  • Musica, cinema e teatro
  • Pubblicazioni
  • Risorse didattiche
  • Iniziative per il Giorno della Memoria
  • Mostre itineranti
  • Documenti e oggetti
  • Monumenti
  • Libri on line
  • Recensioni
  • Auschwitz
  • Bełżec
  • Bergen-Belsen
  • Bolzano
  • Borgo San Dalmazzo
  • Buchenwald
  • Chełmno
  • Dachau
  • Mittelbau-Dora
  • Drancy
  • Esterwegen
  • Flossenbürg
  • Gross-Rosen
  • Fossoli
  • Majdanek
  • Mauthausen
  • Natzweiler-Struthof
  • Neuengamme
  • Ravensbrück
  • Risiera di San Sabba
  • Sachsenhausen
  • Sobibór
  • Stutthof
  • Treblinka

Home > Triangolo Rosso > 1978

1978

Triangolo Rosso, novembre-dicembre 1978

Scarica questo numero del giornale   INDICE Pag.1 Sandro Pertini riceve il Comitato esecutivo dell’Associazioni nazionale ex deportati. Il Comitato  Esecutivo ANED ricevuto al Quirinale da Pertini, il testo del discorso di saluto rivolto dal Presidente ANED Gianfranco Maris al Presidente della Repubblica Pertini. Pag.2 Mostra a Imola sui campi di sterminio. Riunione Comitato Esecutivo […]

leggi

Triangolo Rosso, settembre-ottobre 1978

Scarica questo numero del giornale   INDICE Pag.1 Ritrovare l’unità della Resistenza, l’importanza dell’unità delle forze che si riconoscono nella Resistenza a 40 anni dalla ‘notte dei cristalli’. Pag.2 Manifestazione in memoria di Bidovec, Marusic, Milos e Valentic, martiri antifascisti sloveni fucilati a Basovizza nel settembre 1930. F. Zidar Scomparsa di Milos Kodric, antifascista ed […]

leggi

Triangolo Rosso, giugno-luglio 1978

Scarica questo numero del giornale   INDICE Pag.1 Sandro Pertini un uomo della Resistenza e dell’antifascismo, il commento felice per l’elezione di Pertini a Presidente della Repubblica. Gianfranco Maris eletto Presidente dell’ANED dal  Consiglio Nazionale riunitosi a Milano il 18 giugno 1978. Pag.2 Iniziative e attività della Sezione ANED di Verona. Ricordo di Albin Bubnic, […]

leggi

Triangolo Rosso, aprile-maggio 1978

Scarica questo numero del giornale     INDICE Pag.1 Il prezzo della libertà, la condanna dell’omicidio di Aldo Moro. Pag.2 Testo disegno di legge per l’istituzione di un vitalizio per gli ex deportati nei campi nazisti presentato in Senato dai sen. Albertini, Terracini, Cipellini, Ariosto, Boldrini, Anderlini, Balbo, Colombo, De Matteis e De Vito. Assemblea […]

leggi

Triangolo Rosso, febbraio-marzo 1978

AVVISO: Il PDF completo di questo numero non è ancora disponibile online. Chi fosse interessato a leggere qualche articolo, è invitato a prendere contatto con la Fondazione Memoria della Deportazione di Milano. INDICE Pag.1 Abbiamo scelto la democrazia, la condanna da parte dell’ANED del sequestro di Aldo Moro e dell’uccisione degli uomini della sua scorta. […]

leggi

Triangolo Rosso, gennaio 1978

Sfoglia questo numero del giornale   INDICE Pag.1 Difendere lo Stato repubblicano, ricostituzione di Ordine Nuovo e risorgere di movimenti fascisti in Italia. Organizzazione viaggi di studio ai campi di sterminio. Pag.2 Faustino Barbina nuovo Vicepresidente nazionale ANED. Elezioni di Barbina in occasione del Consiglio Nazionale ANED tenutosi a Milano. Intervento di Maris in memoria […]

leggi

Cerca

Triangolo Rosso

LE SEZIONI

  • Altavilla Silentina
  • Bergamo
  • Brescia
  • Bologna
  • Cuneo
  • Empoli
  • Firenze
  • Foligno
  • Genova
  • Imola
  • La Spezia
  • Milano
  • Monselice
  • Parma
  • Pavia
  • Pisa
  • Pordenone
  • Prato
  • Roma
  • Ronchi dei Legionari
  • Savona - Imperia
  • Schio
  • Sesto San Giovanni – Monza
  • Torino
  • Trieste
  • Udine
  • Umbria
  • Verona

CONTATTI

ANED  Nazionale

Casa della Memoria
Via Federico Confalonieri 14
20124 Milano
Tel. 02 683342
Mail: segreteria@aned.it
Gli uffici sono aperti dalle 9 alle 13 nei giorni feriali

  • Amministrazione Trasparente
Licenza Creative Commons
I contenuti di questo sito sono distribuiti con licenza Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.