Cari amici e amiche, siamo certi di fare cosa gradita inviando in allegato l’invito per la manifestazione a ricordo della resistenza ai nazisti e dell’eccidio della Divisione Acqui. Come sempre, ANED Verona sarà presente con il labaro e una delegazione del consiglio direttivo e invita aderenti e simpatizzanti a partecipare con il fazzoletto. Un caro […]
Siamo nella primavera del 1945 quando arrivarono alla spicciolata a Pescantina i primi reduci. Iniziò così dalla disponibilità di alcune persone, la prima opera di accoglienza e aiuto. Nell’estate del 1945 la situazione a Pescantina cambiò notevolmente. La guerra si stava concludendo e la porta del Brennero si trovò a fronteggiare un numero sempre maggiore […]
L’assessora alla Sicurezza di Milano Carmela Rozza ha proposto in Giunta, e fatto prontamente filtrare ai giornali, che in futuro il Comune onori allo stesso modo i caduti partigiani e quelli repubblichini. L’ANED ha rigettato come offensiva la proposta: “Non è inseguendo la destra più becera che l’assessora Rozza guadagnerà più consensi.” Di seguito la nota […]
Da alcuni anni, Alessandro Battaglino membro del Consiglio sezionale A.N.E.D. di Torino, organizza con il Comune di Cesana la commemorazione della tragedia del Gran Miol – Valle Argentera per ricordare i nove uomini del B17 dell’855 gruppo borbandieri dell’USAF – Miss Charlotte – che nella notte del 10 settembre del 1944 si schiantò sulla cresta del Gran […]
Le Associazioni della Resistenza invitano i cittadini a commemorare la giornata dell’8 settembre 1943, storica data dell’armistizio. Studiosi e testimoni diretti ci aiuteranno a comprendere quell’importante evento. 8 settembre 2017 ore 16:30 – 19:30 Polo del ‘900 – via del Carmine 14 – Torino Intervengono: Avv. Bruno Segre (ANPPIA) – Comitato coordinamento Associazioni Resistenza, […]
Divulghiamo l’articolo pubblicato il 2 settembre 2017 su La Repubblica dal titolo: “Il Comune non autorizzi più manifestazioni razziste e omofobe”. Mozione del consigliere comunale Mimmo Carretta che come riporta l’articolo “ha fatto sua una sollecitazione dell’Associazione ex deportati nei campi nazisti” di Torino.
74° Anniversario dell’Armistizio dell’8 settembre 1943 venerdì 8 settembre 2017 – ore 09.00 Cimitero Monumentale della Città di Torino La Sezione A.N.E.D. di Torino parteciperà al corteo e deposizione corone al Campo della Gloria e alla lapide ebraica.
ORDINE DEL GIORNO SULL’IMMIGRAZIONE approvato all’unanimità dal Consiglio Nazionale ANED Il Consiglio Nazionale dell’ANED (Associazione Nazionale Ex-Deportati nei Campi nazisti), riunito a Verona nei giorni 24 e 25 ottobre 2015, ribadisce l’attualità dei valori testimoniati dalle vittime del nazifascismo, da deportate e deportati di ogni nazionalità nei Campi nazisti e costantemente confermati dall’impegno dei sopravvissuti, dai […]
Intervista realizzata da Erica Picco e Zeno Gaiaschi in occasione del XVI Congresso Nazionale dell’ANED Ennio Trivellin aveva sedici anni quando è stato deportato a Mauthausen e poi a Gusen I. Le SS hanno preso prima suo padre, poi la stessa sorte toccherà a lui, staffetta partigiana catturata per delazione. Ennio Trivelin: “Verona era una […]
La Sezione A.N.E.D. di Torino parteciperà alla Commemorazione al Colle del Sestriere il 26 agosto 2017. Incontro resistenziale in ricordo dei 210 caduti della Divisione Alpina Autonoma “A. Serafino”, delle brigate Partigiane “Garibaldi e G.L.” e dei civili che caddero nella zona delle Valli Chisone e Germanasca ed Alta valle di Susa, nella guerra nazionale […]