Venerdì 20 ottobre alle ore 20,30 il Presidente Provinciale ANED di Verona, Ennio Trivellin, sarà a Montecchia di Crosara (Verona) per testimoniare la sua esperienza di deportazione, insieme alla giornalista Paola Dalli Cani, autrice del libro che ne narra la vicenda di sedicenne nella Resistenza e nel Lager di Mauthausen Come passeri sperduti.
EPPURE, QUANDO GUARDO IL CIELO è un docufilm prodotto nel 2010 dall’ANED Associazione Nazionale Ex Deportati di Prato con la regia di Gabriele Cecconi, la consulenza storica di Camilla Brunelli e il contributo alla sceneggiatura di Giancarlo Biagini. Il film, realizzato in collaborazione con la Fondazione Museo e Centro di Documentazione della Deportazione e Resistenza, […]
Lo scorso 27 gennaio ‘Giorno della memoria 2017’ relatore ufficiale a Verona è stato Gilberto Salmoni, Presidente ANED di Genova, deportato a Buchenwald. La sua orazione e la sua presenza in città per alcuni giorni (presentazione della mostra e del volume ‘Buchenwald 1943-45’, Cierre edizioni e la sua presenza in Piazza Bra sul ‘Carro della […]
Due anni fa ci lasciava Ferruccio, uomo buono, tra i coraggiosi fondatori dell’ANED, testimone infaticabile per una vita. Per lui questi versi: Mi basterebbe che tu fossi vivo, un uomo vivo col tuo cuore è un sogno. Le sue figlie Messa a ricordo domenica 8 ottobre, ore 18 Parrocchia Madonna Divina Provvidenza via Valentino Carrera […]
Le celebrazioni per il trentennale del gemellaggio Prato – Ebensee si terranno il 26 e 27 settembre 2017 presso la Sala Consiliare del Palazzo Comunale di Prato Qui di seguito il programma delle iniziative: -ESSERE CITTADINI EUROPEI OGGI- 26 SETTEMBRE 2017 – ORE 10.30 Comune di Prato, Piazza del Comune, 2 Introduce Benedetta Squittieri, Assessore […]
Il 17 luglio 2017, una delegazione della Sezione A.N.E.D. di Torino “Ferruccio Maruffi” si è recata al castello di Hartheim, ameno luogo nella campagna austriaca sulle sponde del Danubio dove i nazisti gasarono oltre 30 mila persone. Durante la mattinata abbiamo posto una targa in ricordo di Giuseppe Chiappero (nonno dell’amico Giuseppe Chiappero) impresario edile […]
Bruno Segre, il decano degli avvocati torinesi, attivo nella Resistenza in Piemonte e nelle battaglie per i diritti civili, ha festeggiato il 4 settembre il suo 99° compleanno. Dopo il brindisi ufficiale al mattino all’Ordine dei Giornalisti è stato accolto nel pomeriggio al Centro Studi Sereno Regis dagli amici per una festa a sorpresa durante […]