Martedì 23 gennaio – ore 12.00 in collaborazione con Università e Biblioteca A. Frinzi – Via San Francesco, 20 – Verona Inaugurazione della Mostra IN TRENO CON TERESIO TRASPORTO 81 BOLZANO-FLOSSENBÜRG 5-7 SETTEMBRE 1944 (visitabile tutti i giorni, dalle ore 8.15 alle 23.45, fino al 20 febbraio 2018) Realizzata dalla sezione ANED di Pavia con […]
Sabato 27 gennaio, ore 21.00 Salone Palazzina ex Venchi Unica – via De Sanctis 12 – Torino SPETTACOLO “Viaggio nella Memoria” Lo spettacolo attraverso la poesia, la musica e la danza cerca di restituire allo spettatore l’assurdità delle regole razziali, lo sgomento della deportazione, l’orrore dei campi di sterminio. Il finale lascerà spazio alla voglia […]
Dal 14 al 18 gennaio 2018 differenti luoghi in città e provincia Pietre d’Inciampo Torino Per il quarto anno consecutivo, l’artista tedesco Gunter Demnig sarà a Torino per installare otto “Pietre d’inciampo”, dedicate ad altrettante persone deportate dalla nostra città, che si aggiungeranno altre oltre 85 già presenti in tutte le circoscrizioni cittadine. Anche quest’anno, […]
Martedì 16 gennaio 2018, alle ore 14:00, in via Mazzini 12 a Moncalieri, si poserà la pietra d’inciampo per Pietro Bertoglio, deportato a Mauthausen l’11 marzo 1944 e morto a Gusen il 12 marzo 1945. Così lo ricorda il suo compagno Ferruccio Maruffi in una lettera a lui dedicata in “Fermo Posta Paradiso”:
Questa mattina, 15 gennaio 2018, si è svolto presso il Centro d’Incontro di Trofarello un’assemblea con le classi 3 delle locali Scuole Medie sul tema della deportazione nell’ambito delle celebrazioni per il Giorno della Memoria, organizzato da ANPI e A.N.E.D. Durante l’incontro è stato proiettato il dvd “Ritorno a Mauthausen”. Erano presenti Luca Eandi per […]
Giovedì 18 gennaio alle ore 20,45 alla Cascina Roccafranca, via Rubino 45, Torino : Inaugurazione della mostra fotografica di Renzo Carboni “Ravensbrück tra scrittura e fotografia, dalle memorie di Lidia Beccaria Rolfi alle immagini di oggi”, primo appuntamento per il Giorno della memoria 2018 all’interno degli eventi proposti dalla Cascina, promosso dalla sezione ANED di […]
Associazione Nazionale Ex Deportati Centro di Cultura Ebraica, Dipartimento per i Beni e le Attività Culturali Comunità Ebraica di Roma, Fondazione Museo della Shoah di Roma hanno il piacere di presentare 15 GENNAIO H. 20,30 Teatro Marconi, viale Marconi, 698E (parcheggio interno) INGRESSO GRATUITO – POSTI LIMITATI PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Dopo quasi dieci anni di gestazione si concretizza a Monza il progetto del Bosco della Memoria: l’inaugurazione è fissata per la mattina del 27 gennaio 2018, Giorno della memoria. In una vasta area verde in via Messa, a ridosso della linea ferroviaria Milano-Sondrio, 92 giovani alberi saranno dedicati ad altrettanti cittadini brianzoli deportati nei Lager nazisti. […]
Ormai da diversi anni ANPI e ANED VERONA si stanno battendo affinché vengano riposizionate le quattro lapidi che riportano i nomi dei partigiani caduti di Monteforte d’Alpone e di zone limitrofe (si veda I partigiani difendono le lapidi). Tra questi, anche 13 deportati politici deceduti nei campi di sterminio (allegato 2) e 36 IMI (Internati […]