Aned di Verona e stata ospite della Sezione Aned di Altavilla Silentina (SA) per alcuni incontri nelle scuole di Eboli e Paestum, con il Presidente Provinciale Ennio Trivellin, deportato a Mauthausen e Tiziana Valpiana, familiare, vicepresidente ANED. Tratto dalla Pagina Facebook di Altavilla Silentina L’ANED Altavilla incontra Ennio Trivellin e Tiziana Valpiana Dovremmo forse […]
Una targa commemorativa a ricordo di “Bruno Vasari” verrà posta sulla facciata dello stabile dove visse, in via dei Mille 4. Questa mattina la Giunta ha approvato l’apposizione. Bruno Vasari nasce a Trieste, ancora austriaca, nel 1911. Di famiglia medio borghese, frequenta il liceo classico e poi si iscrive alla facoltà di giurisprudenza dell’Università di […]
Nella società e sul web si moltiplicano le organizzazioni neofasciste: violenza, odio, xenofobia e razzismo. ll fenomeno riguarda l’ltalia, l’Europa a il mondo. ln passato, la debolezza dello Stato rese possibile l’avventura fascista. Come allora dobbiamo dire “Mai più”
Continuano le attività di ANED Verona nell’ambito del Giorno della Memoria per ricordare “le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subito la deportazione, la prigione, la morte, nonché coloro che…si sono opposti al progetto di sterminio …” per ricordare la Storia di uomini e donne che hanno vissuto l’Orrore […]
Gli studenti del Liceo Classico “L.Costa” della Spezia , nelle settimane dal 29 Gennaio al 10 Febbraio sono impeganti, mattina e pomeriggio , presso la sede dell’ANED , nel progetto “Alternanza scuola-lavoro”. A conclusione del percorso è prevista la visita guidata nel luogo di memoria dell’ex caserma XXI dove sorge il Monumento ai Caduti nei […]
Il giorno 25 Gennaio 2018, si è celebrato il Giorno della Memoria, con la proclamazione degli studenti vincitori del concorso-borsa di studio “Franco Cetrelli e Adriana Revere” dell’ANED della Spezia, in Sala Dante, alla presenza delle massime Autorità, Rappresentanti delle Istituzioni, Docenti e alunni dei licei ed istituti superiori della provincia spezzina. Sono risultati vincitori, […]
Il 27 gennaio 2018 si è inaugurato il Bosco della Memoria di Monza. Ecco alcuni video della cerimonia: Orazioni ufficiali: https://youtu.be/MnbUirSOkBY Interviste anche a giovani, che hanno collaborato al progetto: https://youtu.be/RSvje-IXCVk Musica e letture da parte di giovani: https://youtu.be/1fVtFAxvASY Enrico Bracesco ricordato dalla figlia Milena: https://youtu.be/178hclMgS9w
Il 6 febbraio, alle ore 17 presso il Polo del ‘900, Sala conferenze, corso Valdocco 4/a, Torino, all’interno degli eventi per il Giorno della Memoria, alla presentazione del libro fotografico di Ambra Laurenzi : Ravensbrück, il Lager delle donne Progetto e fotografie di Ambra Laurenzi, Punto Marte Editore (Treviso), 2015 Ambra Laurenzi è figlia e […]